annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

    Siccome si dice sempre che tagliare le molle è rischioso in quanto dopo un salto/dosso la molla potrebbe fuoriuscire dalla sede, io mi domandavo: ma allora avere molle corte su ammo originali non è la stessa cosa?
    Io avevo le Eibach -3,5 Cm (che confrontandole con le originali sono proprio + corte di -3,5 Cm) con ammo Sachs a stelo lungo, eppure non mi è mai successo niente...

    Poi un altra cosa: se la molla + corta con l'ammo originale in rilascio può fuoriuscire dalla propria sede, questo non potrebbe/dovrebbe avvenire anche semplicemente alzando l'auto sul crick/ponte, e quindi con l'ammo completamente a "riposo"?

  • #2
    Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

    ciao
    quando monti una ribassata (o una tagliata) su uno stelo originale, devi sempre controllare che abbia un certo precarico. questo ti garantisce che a fondo corsa la molla sia sempre "in pressione" e scongiura rischi come la fuoriuscita dalla sede, visto che l'ammo nn si estende + del fondocorsa (a meno che nn si rompa )
    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

    Commenta


    • #3
      Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

      io ho visto in questa sezione un altissimo numero di leggende metropolitane.. non dico che siano tutte scemate, ma molte volte si parla di un probabile rischio come una verità..

      come la storia del montare le molle sugli ammo originali.. appena lo dici tutti ti saltano addosso.. forse chi ti salta addosso è chi ha provato solo bilstein+ eibach e robe simili.. quindi se l'abbassamento non è estremo monta pure le molle su un ammo normale.. non sarà un risultato ottimo, ma ti darà comunque delle soddisfazioni..

      alla fine un mio amico con una uno turbo aveva le molle originali tagliate su ammo originali e con quella macchina da + d 200 cv faceva dei temponi a monza.. e pareva pure un kart.. quindi non per essere polemico ma qui si parla più per partito preso che per esperienza
      Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

      www.yourbaustelle.splinder.com

      Commenta


      • #4
        Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

        Dipende quanto taglie le molle e dipende da quanto sono corte le molle in sostituzione.
        Tagliare molle che portano ad un abbassamento di 20-40 mm su ammo originali non porta a particolari problemi all' atto dell' escursione del ammo, idem adottando molle già basse per costruzione.
        Il pericolo più grande in questo caso sta nel fatto che se le molle diventano (tagliandole) o sono (di serie) molto rigide, sono le valvole che non resisteranno molto alle sollecitazioni di molle del genere e si usureranno molto prima.
        Il problema per abbassamenti superiori, parlando del SOLO abbassamento, sta nella nuova corsa che avrà l'ammo nel suo lavorare, andare oltre i 40mm vuol dire avere l'ammo molto vicino al suo finecorsa che con forti sollecitazioni può diventare un "traguardo" pericoloso, ecco perchè oltre i 40mm si DEVE andare nella maggiorparte dei casi su ammo a stelo accorciato, con il vantaggio che il costruttore di questi ammo, avrà dotato i nuovi ammo di valvole più resistenti e più frenate.
        Poi dipende da auto ad auto, 40mm per una porsche sono troppi, per un SUV nulla!
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

          chiedo anchio qui una cosa.. ho visto una uno turbo con molle tagliate di un giro e mezzo.. praticamente una tavola..
          però l'ammo doveva essere modificato per forza.

          tagliando mezzo giro su una punto si avrebbero vantaggi?
          Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

          www.yourbaustelle.splinder.com

          Commenta


          • #6
            Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

            Dipende dalla molla, va calcolata prima....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

              come si fa a calcolare?
              Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

              www.yourbaustelle.splinder.com

              Commenta


              • #8
                Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

                Originariamente inviato da puntino60
                come si fa a calcolare?
                Intanto devi sapere la costante elastica (K) della molla prima di essere modificata in kg/mm o kg/cm, questo dato te lo può fornire solo un banco prova molle, dopo di che devi conoscere che carico statico graverà sulla molla a macchina ferma (non serve sia preciso al kg) e questo sarà il precarico che la molla avrà in ogni caso (ricordarsi di sommare il peso di 1 o 2 passeggeri), dopo di che si decide su che parametri si vuole che la nuova molla lavori, ovvero il nuovo K della molla, da li ci sono formule su molti manuali di meccanica per calcolare tutti i parametri necessari, io al momento non ho il tempo di metterti tutte le formule (sono molte e dipendono se la molla è di tipo lineare o progressiva), di certo questa è la parte meno importante, senza prima sapere il K della molla e i pesi statici (che sono responsabili dell' impegno continuo di alcune spire) non serve fare nessun calcolo....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

                  Originariamente inviato da Sandokan78
                  Siccome si dice sempre che tagliare le molle è rischioso in quanto dopo un salto/dosso la molla potrebbe fuoriuscire dalla sede, io mi domandavo: ma allora avere molle corte su ammo originali non è la stessa cosa?
                  Io avevo le Eibach -3,5 Cm (che confrontandole con le originali sono proprio + corte di -3,5 Cm) con ammo Sachs a stelo lungo, eppure non mi è mai successo niente...

                  Poi un altra cosa: se la molla + corta con l'ammo originale in rilascio può fuoriuscire dalla propria sede, questo non potrebbe/dovrebbe avvenire anche semplicemente alzando l'auto sul crick/ponte, e quindi con l'ammo completamente a "riposo"?
                  Quasi mai una molla che ribassa di 35mm (esempio) è più corta di 35mm rispetto ad una molla di serie, talvolta è anche più lunga.
                  Se tagli una molla originale ne diminuisci la lunghezza, una molla che ribassa sarà calcolata appositamente in modo tale che a riposo ha una lunghezza tale da non uscire dalla sede.

                  Cmq su un ammo anteriore è quasi impossibile che la molle esca dalla sede, basta pensare alla forza che bisogna fare con lo smontamolle per montarle.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Molle corte su ammo originali: non è pericoloso come le molle tagliate?

                    Originariamente inviato da Turboshock
                    Quasi mai una molla che ribassa di 35mm (esempio) è più corta di 35mm rispetto ad una molla di serie
                    Le Eibach rispetto alle originali erano più corte.
                    Così come le Weitec che ho adesso. Queste ultime però pur essendo lunghe come le Eibach, hanno ribassato l'auto di altri 2 Cm.

                    Commenta

                    Sto operando...