annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

    Ho appena acquistato una coppia di dischi Roesh VR2 autoventilati (baffati+forati) ed un set di EBC red ceramic. Inoltre ho cambiato le ganasce posteriori, ed ora fanno uno scricchiolio, una specie di vibrazione, in frenate non troppo forti (spero sia dovuto al fatto che ancora non si sono adattate al tamburo).

    Che tipo di rodaggio serve per far lavorare al meglio entrambi? E quando potrò cominciare a spingere davvero forte e ad usare il pedale del freno senza più timore?
    Swichack
    La potenza è nulla, senza controllo!

    Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
    Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

  • #2
    Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

    io per dischi e pastiglie sportive ho sempre fatto un rodaggio di almeno 500 km, anche se il preparatore mi consigliava molto meno.
    non ho mai avuto problemi. per quelle di serie non ne facevo neanche 200.
    tamburi e ganasce non lo so, non li ho mai avuti...

    EX Peugeot 206 1.6 HDi 16v Rouge & Noir DRIVER
    Lotus Exige S2 Chrome Orange DRIVER

    Gioy TI AMO

    Commenta


    • #3
      Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

      In genere per i componenti di serie si consigliano 150-200 Km, per quelli sportivi non saprei, comunque se ne fai di più non gli farà sicuramente male, anzi...
      ---------------------------------------------------


      ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

      Commenta


      • #4
        Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

        Sinceramente non so come siano le EBC ma solitamente il rodaggio per componenti sportivi è minore di quelli di serie, direi che con un 200Km, ovviamente non di autostrada, dovresti essere a posto. con componenti racing molto meno (con 30-40 frenate al 50% si è a posto), l'importante è far crescere progressivamente le temperatura con frenate non troppo brevi. Immagino però che le ganasce siano di serie e se così ti ci vogliono almeno un 200km ma lo scricchiolio è nuovo. Spero che tu abbia fatto rettificare i tamburi o cambiati vero?
        ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
        Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

        Commenta


        • #5
          Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

          Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
          Sinceramente non so come siano le EBC ma solitamente il rodaggio per componenti sportivi è minore di quelli di serie, direi che con un 200Km, ovviamente non di autostrada, dovresti essere a posto. con componenti racing molto meno (con 30-40 frenate al 50% si è a posto), l'importante è far crescere progressivamente le temperatura con frenate non troppo brevi. Immagino però che le ganasce siano di serie e se così ti ci vogliono almeno un 200km ma lo scricchiolio è nuovo. Spero che tu abbia fatto rettificare i tamburi o cambiati vero?
          cambiati no, la rettifica non so perchè le ganasce le ha cambiate il mecca al tagliando e non so se le ha fatte. cmq sono già a 200 km fatti, ne farò altrettanti usandole sempre più fino a sfruttarle in pieno... dovrebbe andar bene! Lo scricchiolio lo fà quando freno nè troppo piano nè troppo forte, ma dovrebbe sparire, no? (anchè perchè le ganasce frenano bene, testate col freno a mano)
          Swichack
          La potenza è nulla, senza controllo!

          Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
          Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

          Commenta


          • #6
            Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

            Ok, a rodaggio finito (con frenate progressive non brevi nè potenti) e cambio totale del liquido del circuito con un dot4 nuovo di zecca l'auto frena in maniera perfetta, senza fischi ai dischi nè scricchiolii ai tamburi...

            Dopo la prima frenata lunga e leggera per riscaldare le pastiglie sportive la frenata è sempre potente e pronta... come piace a me!!!
            Swichack
            La potenza è nulla, senza controllo!

            Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
            Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

            Commenta


            • #7
              Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

              Il rodaggio consigliato da Roesch per utilizzo stradale è il seguente:
              500 km con frenate tranquille e non lunghe per non surriscaldare le pastiglie, dopo di che in un posto chiuso al traffico sufficientemente ampio, si dovrebbero fare 5-6 frenata consecutive da velocità sostenuta (110-120 km/h) fino a zero, in maniera che il materiale si stabilizzi.
              Questa ultima fase è forse la più importante per avere una buona resistenza alle alte temperature e devo dire che dopo aver seguito questa procedura, l' impianto risente molto meno di fading e soprattutto non fischi normalmente...
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

                Poco fa , tornando a casa, ho finalmente potuto eseguire l'"ultima fase" del rodaggio... ovviamente era l'unico momento in cui era possibile farlo in strada completamente vuota, in quanto uno spiazzo per raggiungere i 110 km/h da me nn c'è...

                Arrivato alla quinta e poi alla sesta frenata si sentiva odore di bruciato persino dentro l'abitacolo, era tutto in fading e la macchian frenava pianino pianino... credo che i miei freni non abbiano mai raggiunto temperature simili! nn potevo vedere, ma son sicuro che i dischi fossero incandescenti tipo F1!!!!!
                Ultima modifica di Swichack; 19-11-2006, 06:49.
                Swichack
                La potenza è nulla, senza controllo!

                Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
                Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

                Commenta


                • #9
                  Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Il rodaggio consigliato da Roesch per utilizzo stradale è il seguente:
                  500 km con frenate tranquille e non lunghe per non surriscaldare le pastiglie, dopo di che in un posto chiuso al traffico sufficientemente ampio, si dovrebbero fare 5-6 frenata consecutive da velocità sostenuta (110-120 km/h) fino a zero, in maniera che il materiale si stabilizzi.
                  Questa ultima fase è forse la più importante per avere una buona resistenza alle alte temperature e devo dire che dopo aver seguito questa procedura, l' impianto risente molto meno di fading e soprattutto non fischi normalmente...
                  esattamente, le prime frenate brevi servono ad accoppiare disco-pastiglia per la maggior superficie possibile mentre le frenatone finali servono a polimerizzare definitivamente il legante e non è infrequente vedere fumare i freni in questi casi.

                  @Swichack spero che non siano stati incandesceni, i comuni mortali hanno la ghisa, mica carbonio, che quando diventa rossa non è un buon segno... da grigia diventa perlitica... e li si butta tutto
                  ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                  Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rodaggio dischi-pastiglie e tamburi-ganasce

                    Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
                    esattamente, le prime frenate brevi servono ad accoppiare disco-pastiglia per la maggior superficie possibile mentre le frenatone finali servono a polimerizzare definitivamente il legante e non è infrequente vedere fumare i freni in questi casi.

                    @Swichack spero che non siano stati incandesceni, i comuni mortali hanno la ghisa, mica carbonio, che quando diventa rossa non è un buon segno... da grigia diventa perlitica... e li si butta tutto
                    nooooo... stavo scherzando!

                    Al massimo sono diventati lievemente blu, dove hanno sviluppato il calore maggiore... ma controllandoli sono rimasti del colore di prima!
                    Swichack
                    La potenza è nulla, senza controllo!

                    Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
                    Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X