Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

    Ciao a tutti e complimenti per il forum e per la vostra preparazione.
    Vengo al problema, sono arrivato a quota 40.000 Km con la mia Golf IV GTI TDI, con assetto gia' ribassato di 10mm di serie e gomme 225/45/R17 e mi sembra che gli ammortizzatori di serie abbiano un po' ceduto, in particolare la macchina in curva e' meno stabile ovvero oscilla di piu' rispetto a quando era nuova.
    Dunque avevo pensato a due soluzioni
    1) O cambio gli ammortizzatori e tengo le molle originali e cambio solo gli ammortizzatori con qualcosa di piu' buono, sempre pero' a stelo lungo, tipo i Bilstein B6 o Koni pero' non so' se fa ammortizzatori a stelo lungo.

    2) Oppure cambio totalmente assetto e allora sarei orientato verso un -30mm ( che nel mio caso se non sbaglio corrisponde a un -20mm ) pero' con molle progressive a ammortizzatori a stelo corto.

    L'importante per me e' mantenere un buon livello di confort, ovvero non volgio trovarmi una macchina tanto piu' rigida rispetto all'originale.

    Aspetto vostri consigli, ciao a tutti Alex.
    Golf V GTI 200cv @ 250cv

  • #2
    Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

    Non mi risponde nessuno ,

    se cambio assetto a vevo pensato ad un Weitec -30mm, lo conosceto questo assetto e' buono e poi ha le molle progressive o no?

    Oppure avevo pensato a delle Eibach pro kit -30mm con dei bilste, in questo caso le molle sono progressive o no?

    Aseptto vostri consigli, ciao Alex
    Golf V GTI 200cv @ 250cv

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

      Visto che hai già un Gti considera che se prendi un -30 in realtà ti abbasserai solo di 12/20mm dato che hai già molle ribassate di serie, in più se prendi le eibach prokit sappi che abbassano molto meno di quanto dichiarano, soprattutto al posteriore.
      Mio consiglio, un bel Weitec da 50mm, a livello di comfort non perdi molto, puoi ancora andare dove vuoi senza particolari problemi, basta solo fare un pò di attenzione ma non ti limita assolutamente negli spostamenti, poi costa meno di di un'accoppiata bilstein/eibach, diciamo che con 380€ circa te lo porti a casa.
      Killing is my business..........
      ....and my business is good !!!


      Old skull addicted

      Commenta


      • #4
        Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

        Be un -50mm mi fa' un po' paura per quanto riguarda il confort, ho paura che ne risenta troppo. E dunque sarei indirizzato verso un -30mm a questo punto devo decidere se prendere un Weitch -30mm oppure Eibach Pro Kit/Bilstein B8.
        Che voi sappiate le molle di questi due assetti sono progressive oppure no?
        Golf V GTI 200cv @ 250cv

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

          Originariamente inviato da Alex1976 Visualizza il messaggio
          Be un -50mm mi fa' un po' paura per quanto riguarda il confort, ho paura che ne risenta troppo. E dunque sarei indirizzato verso un -30mm a questo punto devo decidere se prendere un Weitch -30mm oppure Eibach Pro Kit/Bilstein B8.
          Che voi sappiate le molle di questi due assetti sono progressive oppure no?
          Sia Weitec che Eibach sono progressive, le prime però restano più morbide in ogni condizione.
          Se hai occasione, prova a salire su un'auto che abbia il Weitec 50mm; io ho provato il 30 e assolutametne nell'uso normale a livello di comfort mi sembrava assolutamente di serie, ho provato poi il 50mm ed era leggermente più rigido ma nell'uso quotidiano assolutamente non fastidioso anzi, direi equilibrato e rigido quanto ci si aspetterebbe da un assetto sportivo della casa.
          Te lo dico con assoluta certezza, ne ho dati via tanti e tutti mi han sempre confermato queste sensazioni.

          Ps
          tu di dove sei? Magari riesco a "organizzarti" una prova
          Killing is my business..........
          ....and my business is good !!!


          Old skull addicted

          Commenta


          • #6
            Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

            Si ti do' ragione, pero' calcola che la mia macchina con assetto nuovo, nei primi 15.000 Km era un pochino rigida per i miei gusti, e vorrei dunque un assetto piu' confortevole possibile e il -50mm non mi convince piu' di tanto.
            Pero' ti dico la verita' l'idea di vederla cosi' bassa non mi dispiacerebbe .
            Golf V GTI 200cv @ 250cv

            Commenta


            • #7
              Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

              Non ti ricordi di me?
              Sono l'amico di Adc75 e sono della provincia di Lucca.
              Golf V GTI 200cv @ 250cv

              Commenta


              • #8
                Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

                Originariamente inviato da Alex1976 Visualizza il messaggio
                Non ti ricordi di me?
                Sono l'amico di Adc75 e sono della provincia di Lucca.
                Ahhh...ora ricordo, avevi preso i fari giusto?
                Beh, se per te l'assetto di serie è un filo rigido allora non andare oltre il 30mm, però ti avviso che una buona percentuale di quelli che l'han preso dopo 6 mesi mi chiedevano le molle da 50
                Killing is my business..........
                ....and my business is good !!!


                Old skull addicted

                Commenta


                • #9
                  Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

                  Il fatto di poter provare uno e l'altro sarebbe l'ideale, sai mi stai mettendo iol dubbio -30mm o -50mm?

                  Dimenticavo, si ti ricordi bene avevo preso i fanali posteriori.
                  Ultima modifica di Alex1976; 02-11-2006, 14:24.
                  Golf V GTI 200cv @ 250cv

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consiglio su assetto Golf IV GTI TDI

                    la tua vettura ha già delle sospensioni che non digeriscono molto abbassamenti elevati: rischieresti di far lavorare la sospensione a tampone. un classico esempio sarebbe appunto con l'abbassamento -5.

                    se la vettura ti piace come altezza, io punterei sulla sostituzione dei soli ammortizzatori. visto che mi sembra tu ci tenga particolarmente al comfort, io ti consilgio i blistein: i koni sono piu rigidi invecie, a meno che tu non li prenda e li monti senza irrigidirli tramite la manopola. o a meno che tu non prenda i koni rossi!

                    le molle lasciale perdere: faresti alvorare la sospensione piu vicina al fondocorsa, per nulla!
                    M-Parts:

                    Pop-off

                    Regolatore Pressione

                    E-mail

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X