annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Distanziali al posteriore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Distanziali al posteriore

    Mettendo i distanziali soltanto al posteriore di una macchina come tante...motore anteriore e trazione anteriore...come potrebbe essere una Punto GT o una Saxo VTS ... come si comporterò? sarà più sottosterzante? più sovrasterzante? illuminatemi, non ho le idee tanto chiare e sento in giro pareri diversi!:rolleyes:
    22
    Sottosterzante
    50.00%
    11
    Sovrasterzante
    13.64%
    3
    Uguale a prima
    18.18%
    4
    Cosa sono i distanziali?
    18.18%
    4
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

  • #2
    Ops...mi sono accorto ora che c'era già questa discussione...scusate
    ...però io ho messo anche il sondaggino
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

    Commenta


    • #3
      ieri che piovigginava e la strada era bagnata ho provato a fare una curva forte, avrei voluto farla sbandare un po di culo pero praticamente dopo che ho sterzato e affondato un pochino la macchina ha sbandato tutta, senza girarsi però. Praticamente al posto che seguire la traiettoria che le avevo dato io col volante è andata seguendo quella delle ruote posteriori...
      bo, io non ci capisco una mazza, così sarebbe un caso di sovrasterzo o sottosterzo!?!? io volevo metterci i distanziali dietro x motivi estetici, ma cosi come si comporterà1?!?!

      Commenta


      • #4
        Beh, se il culo ha allargato quello era sovrasterzo...
        La giraffa ha il cuore
        lontano dai pensieri
        si è innamorata ieri
        e ancora non lo sa.


        Black_sheep83@hotmail.com

        Commenta


        • #5
          C'è un pò di confusione sull'argomento.
          Mi sembra di aver capito che coi distanziali dietro diventi più sovrasterzante.
          In curva, infatti, dovrebbe impuntarsi un pò sulla ruota davanti esterna alla curva e tende a sollevarsi quella posteriore interna.
          Chiaramente però se acceleri troppo ti ritroverai in sottosterzo.
          Ciau

          Commenta


          • #6
            Un'auto a cui vengono montati dei distanziali solo al posteriore diventa molto più sottosterzante
            Questo è dovuto al fatto che aumenta l'appoggio delle ruote posteriori. E' inutile dire che in un'auto a trazione anteriore soprattutto è decisamente un'autogol
            -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

            ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
            si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

            Commenta


            • #7
              Ho votato uguale a prima però li ho montati tutti e 4 sulla mia Coach, e non ho avvertito cambiamenti alla guida: forse anche perchè li ho appena montati, premetto che ho un assetto esagerato tipo che due dita fra ruota e passaruota non ci stanno e che se schiacci il muso ed il retro per molleggiarla non si muove di una virgola, è durissimo ma troppo bello ed i 140 cv li regge davvero bene: anche le coperture 195/50/16' fanno il loro dovere.................dav
              CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO......... SI MA NON GLI PASSA UN KA@@O!!!:D:D:D

              P.S. USIAMO LA TESTA;) MICA PUGNETTE;);)

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da dav
                Ho votato uguale a prima però li ho montati tutti e 4 sulla mia Coach, e non ho avvertito cambiamenti alla guida
                Ciao dav,
                montare i distanziali aumenta, come tutti sappiamo, le carreggiate, ma diciamo che l'aumento é di circa 30mm, e facciamo un conticino semplice:

                poniamo che la carreggiata originale sia di 1,7m (1700mm), l'aumento percentuale della carreggiata sarà pari a

                (30/1700)x100 = 1.76% arrotondiamo al 2%.

                Una macchina (stradale e con tutti i suoi limiti) a cui si aumenta del 2% la carreggiata, non verrà stravolta nel comportamento dinamico, ma vedrà leggermente ridotto il rollìo dell'asse su cui sono montati i distanziali. Montando una coppia di distanziali, l'aumento di tenuta c'é, ma non é sconvolgente! (PURTROPPO!)


                Ciao
                Ric
                Ultima modifica di Pic; 16-04-2002, 21:37.
                La formula della felicità: Peso/Potenza!

                Commenta


                • #9
                  Infatti Pic, io non ho trovato la mia auto nè più sovrasterzante nè più sottosterzante come invita il sondaggio ecc, forse proprio perchè io li ho montati tutti e 4 e non solo 2 posteriori; ha mantenuto il suo comportamento usuale anche se un pelo più larga però ai puffi non lo dico
                  CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO......... SI MA NON GLI PASSA UN KA@@O!!!:D:D:D

                  P.S. USIAMO LA TESTA;) MICA PUGNETTE;);)

                  Commenta


                  • #10
                    Ehi Pic ma siamo entrambi di Monzaaaaaaaaaa.......................
                    CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO......... SI MA NON GLI PASSA UN KA@@O!!!:D:D:D

                    P.S. USIAMO LA TESTA;) MICA PUGNETTE;);)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X