annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

    Cari amici,
    Mi riallaccio alla discussione aperta in precedenza per chiedervi:

    - Cosa succede se (a seguito di una frenata violenta) si vetrifica una pastiglia dei freni? Da che cosa me ne accorgo? La frenata diventa più rumorosa?

    - Si puo' continuare ad usare una pastiglia vetrificata oppure deve essere sostituita con una nuova?

    Attendo vostri consigli

    A presto
    MrPeugeot
    Ultima modifica di MrPeugeot; 19-02-2007, 13:53.

  • #2
    Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

    ciao
    la vetrificazione è un effetto del surriscaldamento, per cui si forma uno strato superficiale sulla pasticca diciamo "cotto". la superfice diventa più dura e liscia del normale. un pò di effetti sulla frenata ci sono, ma sono appena percettibili: più che altro è una leggera perdita di modulabilità. un'effetto invece molto fastidioso è che la pasticca vetrificata fischia, in frenata e nn, spesso molto forte.
    il rimedio è togliere lo strato vetrificato tramite frenate decise, nè troppo prolungate nè troppo brevi, spaziate nel tempo in modo da lasciar raffreddare i freni in modo che nn si ri-surriscaldino, altrimenti è peggio che meglio.

    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

    Commenta


    • #3
      Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

      Originariamente inviato da mn1186 Visualizza il messaggio
      ciao
      la vetrificazione è un effetto del surriscaldamento, per cui si forma uno strato superficiale sulla pasticca diciamo "cotto". la superfice diventa più dura e liscia del normale. un pò di effetti sulla frenata ci sono, ma sono appena percettibili: più che altro è una leggera perdita di modulabilità. un'effetto invece molto fastidioso è che la pasticca vetrificata fischia, in frenata e nn, spesso molto forte.
      il rimedio è togliere lo strato vetrificato tramite frenate decise, nè troppo prolungate nè troppo brevi, spaziate nel tempo in modo da lasciar raffreddare i freni in modo che nn si ri-surriscaldino, altrimenti è peggio che meglio.

      Ti ringrazio tantissimo per le preziose informazioni

      Un' ultima cosa: è possibile che una pasticca vetrificata sia silenziosa in frenata oppure......le pasticche vetrificate sono SEMPRE RUMOROSE?
      Ultima modifica di MrPeugeot; 20-02-2007, 18:29.

      Commenta


      • #4
        Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

        da quello che so e ho visto in giro, una pasticca vetrificata fischia o è rumorosa sempre... poi ci sarà l'eccezione che conferma la regola...

        PS: tutte le volte che leggo la frase che hai in firma mi vengono i brividi...
        Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

        Commenta


        • #5
          Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

          Ho visto sull'altro 3d la situazione ma il prob tuo non è la vetrificazione ma evitare la cementificazione della superficie a contatto ma non ti preoccupare + di tanto, se per un 3/400km non fai frenate troppo lunghe nessun problema, l'importante è non stressare i freni da subito e far crescere le temperatura dei dischi gradualmente. cmq le pastiglie non si vetrificano, al massimo sono "sporche" dei loro stessi residui, situazione che si verifica quando si fanno abitualmente frenate dolci e lunghe. Quello che vetrifica è il disco cioè è la presenza su tutta la superfice di finissimi depositi di materiale d'attrito e per porvi rimedio c'è la rettifica o meglio la sostituzione.
          ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
          Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

          Commenta


          • #6
            Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

            bof...
            da quel che so io è l'inverso:
            la ghisa dei dischi può cementare per effetto della pressione e del calore, mentre le pastiglie possono vetrificare per effetto dell'eccessivo calore.

            tra l'altro se ti è mai capitato di vedere uno di quei cartelloni che fornisce la brembo con la descrizione di tutti i tipi di danneggiamenti delle pasticche, c'è proprio una foto delle pasticche vetrificate...
            Ultima modifica di mn1186; 20-02-2007, 20:25.
            Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

            Commenta


            • #7
              Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

              altra domanda visto che siamo in tema...una pastiglia può vetrificarsi anke se è usata su dischi baffati?
              FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

              Sensa Cugnisiun Member®

              Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

              Commenta


              • #8
                Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

                Originariamente inviato da mn1186 Visualizza il messaggio
                PS: tutte le volte che leggo la frase che hai in firma mi vengono i brividi...
                Questa frase la disse un importante direttore d'orchestra al Signor Enzo Ferrari.... E' spettacolare!

                Commenta


                • #9
                  Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

                  Grazie a tutti per i preziosi consigli.......

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cosa succede se si vetrifica una pastiglia dei freni?

                    Comunque stai tranquillo xkè non vetrifichi le pastiglie con 1sola frenata brusca.
                    X vetrificarle devi farle surriscaldare magari facendo 1tratto di curve in discesa molto forte. E devono essere pastiglie stradali xkè le racing non lo fanno.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X