Allora, ho appena montato i suddetti ammo (i famosi GIALLI) abbinati ad H&R -35mm.
La taratura che ci ho dato, a mano come indicato in istruzioni, è di 3/4 dietro e 2/3 davanti.
La macchina va bene come tenuta anche se un pò rigida e mi esaurisce con le sconnessioni
...ma vabè, non si può avere tutto dalla vita...
il punto è che il mio meccanico dopo qualche giorno (da dire che era la prima volta che li montava ammo di questo tipo, lui abituato a montare pompe da bici al posto di ammo seri
) mi fa una scenata dicendo che questo tipo di ammortizzatori vanno tarati al banco prova elettronico
su un ponte specifico
dopo il montaggio.
Adesso, non so se
- è l'impressione che ha avuto con il prodotto nuovo (chissà cosa crede da quale pianeta vengano sti KONI)
- oppure ha parlato con qualcuno che ha sto ponte elettronico e vuole far soldi (sarei dovuto andare a fare questa fantomatica operazione da un tipo che mi ha indicato lui, ovviamente sborsando altri soldi oltre al salasso già subito co sto assetto)
io dico la seconda
io sta cosa della regolazione elettronica è la prima volta che la sento. Beh concettualmente io ho capito lui cosa dice, così a mano la regolazione non è ultraprecisa ne identica tra i due lati come potrebbe essere su un banco elettronico, ma il punto è che io ho sempre saputo che van regolati a mano...altrimenti il manettino di regolazione dal vano motore a cosa serve?
Quello che vorrei capire e che vi chiedo, se potete darmi un parere, e se sta regolazione elettronica sia NECESSARIA, o sia solo una cosa che si dovrebbe fare, ma che si può evitare...
Grazie a tutti!

La taratura che ci ho dato, a mano come indicato in istruzioni, è di 3/4 dietro e 2/3 davanti.
La macchina va bene come tenuta anche se un pò rigida e mi esaurisce con le sconnessioni

...ma vabè, non si può avere tutto dalla vita...
il punto è che il mio meccanico dopo qualche giorno (da dire che era la prima volta che li montava ammo di questo tipo, lui abituato a montare pompe da bici al posto di ammo seri



Adesso, non so se
- è l'impressione che ha avuto con il prodotto nuovo (chissà cosa crede da quale pianeta vengano sti KONI)

- oppure ha parlato con qualcuno che ha sto ponte elettronico e vuole far soldi (sarei dovuto andare a fare questa fantomatica operazione da un tipo che mi ha indicato lui, ovviamente sborsando altri soldi oltre al salasso già subito co sto assetto)

io dico la seconda

io sta cosa della regolazione elettronica è la prima volta che la sento. Beh concettualmente io ho capito lui cosa dice, così a mano la regolazione non è ultraprecisa ne identica tra i due lati come potrebbe essere su un banco elettronico, ma il punto è che io ho sempre saputo che van regolati a mano...altrimenti il manettino di regolazione dal vano motore a cosa serve?
Quello che vorrei capire e che vi chiedo, se potete darmi un parere, e se sta regolazione elettronica sia NECESSARIA, o sia solo una cosa che si dovrebbe fare, ma che si può evitare...
Grazie a tutti!
Commenta