annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ridurre il rollio....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ridurre il rollio....

    [sono ignorante in materia]

    è possibile ridurre il rollio in curva (sospensioni rigide) mantenendo però meno rigidità quando si affronta uno sterrato o un percorso con molte buche? come lavorano le molle e gli ammortizzatori nei due casi (buche e curve)?

    [non c'è bisogno di offendermi, so che potrei aver detto una cazzata colossale]
    F.C.L. - Fans Club Lancia - Socio N°3 |Oo|\____Y____/|oO|

  • #2
    Se vuoi ridurre solo il rollio senza abbassare o irrigidire troppo la macchina puoi agire in due modi: tieni le molle originali e sostituisci o fai ritarare i tuoi ammortizzatori con altri con rigidità di poco maggiore (15-30% in+) o metti i Gopren (mi pare che si chiamino così) tra le spire delle molle, che non sono altro che degli spessori di plastica fissati con delle fascette che bloccano alcune spire della molla impedendone la compressione.
    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

    Commenta


    • #3
      per ridurre il rollio bisogna cambiare le molle e ovviamente anche gli ammo, però c'è il rovescio della medaglia, perderesti parecchio comfort. Oppure puoi cambiare slo gli ammo, come ho fatto io , per non perdere troppo comfort, però devi andare su una taratura almeno 30% in + compressione e 50% estensione: il rollio diminuisce parecchio (i miei sono un po' + duri di 30% e 50%). Altra possibilità, ma parecchio costosa, sostituire la barra antirollio con una maggiorata.

      X fox_039
      il Goprem o nome del genere è inutile, si spaccano dopo poco, riducono poco il rollio e sono piuttosto cari per essere dei cosini di plastica
      VENDO LEON!!!

      LA MIA LEON
      Ciao Nonna....

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da albegerm
        per ridurre il rollio bisogna cambiare le molle e ovviamente anche gli ammo, però c'è il rovescio della medaglia, perderesti parecchio comfort. Oppure puoi cambiare slo gli ammo, come ho fatto io , per non perdere troppo comfort, però devi andare su una taratura almeno 30% in + compressione e 50% estensione: il rollio diminuisce parecchio (i miei sono un po' + duri di 30% e 50%). Altra possibilità, ma parecchio costosa, sostituire la barra antirollio con una maggiorata.

        X fox_039
        il Goprem o nome del genere è inutile, si spaccano dopo poco, riducono poco il rollio e sono piuttosto cari per essere dei cosini di plastica
        Anche io sono dell'idea che siano una spesa inutile e troppo alta per quello che sono, però ho voluto elencare anche questa possibilità a Clax. Tra l'altro non ho mai avuto la possibilità di provare a vedere come si comportano, e non sapevo che fossero poco resistenti).
        Comunque se deve fare anche degli sterrati è meglio se non abbassa la macchina, quindi l'unica via mi sembra quella di tenere molle originali e indurire un poco gli ammortizzatori, d'altronde questo è un compromesso, non si può pretendere di avere un'auto da pista e poi fare la Parigi-Dakar o viceversa
        THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
        ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

        Commenta


        • #5
          fox_039

          sono perfettamente d'accordo con te "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"
          Anche io avevo un grosso problema di rollio (caratteristico della 206) ma non volevo perdere troppo in comfort, così ho optato di sostituire solo gli ammo (X ora, in futuro forse anche le molle). Il risultato è stato ottimo, non ci speravo. Il post ora non si alza + e si imbarca molto meno
          VENDO LEON!!!

          LA MIA LEON
          Ciao Nonna....

          Commenta


          • #6
            Re: fox_039

            Messaggio originariamente postato da albegerm
            sono perfettamente d'accordo con te "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"
            Anche io avevo un grosso problema di rollio (caratteristico della 206) ma non volevo perdere troppo in comfort, così ho optato di sostituire solo gli ammo (X ora, in futuro forse anche le molle). Il risultato è stato ottimo, non ci speravo. Il post ora non si alza + e si imbarca molto meno
            Appena ho i soldi anche io monterè ammo +30/+50 dello originale e molle -3cm, niente di esasperato, ma dovrei già avere una buona tenuta di strada e non penalizzare troppo il confort.
            THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
            ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

            Commenta


            • #7
              Re: Re: fox_039

              Messaggio originariamente postato da fox_039


              Appena ho i soldi anche io monterè ammo +30/+50 dello originale e molle -3cm, niente di esasperato, ma dovrei già avere una buona tenuta di strada e non penalizzare troppo il confort.
              se non vuoi penalizzare troppo il comfort, fai come ho fatto io, comincia a sostituire prima gli ammo, poi decidi se proseguire o fermarti
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                Re: Re: Re: fox_039

                Messaggio originariamente postato da albegerm

                se non vuoi penalizzare troppo il comfort, fai come ho fatto io, comincia a sostituire prima gli ammo, poi decidi se proseguire o fermarti
                Io punto molto sulla tenuta di strada, ma se posso unirla anche all'estetica non vedo perchè non farlo, e quindi vado anche di molle.
                THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                Commenta


                • #9
                  Re: ridurre il rollio....

                  Messaggio originariamente postato da clax
                  [sono ignorante in materia]

                  è possibile ridurre il rollio in curva (sospensioni rigide) mantenendo però meno rigidità quando si affronta uno sterrato o un percorso con molte buche? come lavorano le molle e gli ammortizzatori nei due casi (buche e curve)?

                  [non c'è bisogno di offendermi, so che potrei aver detto una cazzata colossale]
                  Ciao clax,
                  i movimenti di beccheggio e di rollio sono quelli chiamati a bassa frequenza ( cioé quando la scocca si muove verso le ruote vedi accelerate, frenate in staccata o trasferimenti di carico in percorrenza di curva), mentre quando é la ruota che si muove verso la scocca (buchi, cordoli, tombini) quelli sonpo movimenti ad alta frequenza.
                  Quando si costruisce un ammortizzatore una volta terminato viene provato al banco a diverse frequenze di esercizio (basse ed alte) per simulare il comportamento che avra' una volta m,ontato sulla macchina.
                  Detto questo, si puo realizzare un ammo piuttosto rigido alle basse frequenze in modo da limitare il piu possibile i movimenti di rollio e beccheggio, ma non eccessivamente duro alle alte frequenze in modo che possa assorbire bene gli urti.
                  In questo modo non risolveresti in toto il problema, in quanto, comunque chi governa i pesi e i trasferimenti degli stessi su una vettura é l'elemento elastico (molle, barre, balestre ecc.); comunque sarebbe un buon aiutio.
                  Ciao Shock
                  Giacomo Morra
                  Shock Engineering
                  tel/fax:010.4694700
                  web.tiscali.it/shockengineering
                  shockengineering@tiscali.it

                  Commenta


                  • #10
                    grazie a tutti (rispondo ora perchè non avevo messo l'avviso di risposta o come cavolo si chiama).

                    da quello che ho capito per ottenere una certa rigidità (giusto un po') alle basse frequenze è meglio indurire gli ammortizzatori (+30% +50%); giusto?

                    però è anche vero che ridurrò il confort di marcia e quindi sullo sterrato sarà molto ma molto peggio! gli sterrati non sono obbligato a farli (nella maggior parte dei casi, tranne per andare a scuola, che tra 1mese finisco), quindi potrei pensare di irrigidire un po' gli ammo.

                    quanto potrei spendere per una rigenerazione (è questo che devo fare, vero?)? è meglio che lo faccio quando sono del tutto scarichi?
                    F.C.L. - Fans Club Lancia - Socio N°3 |Oo|\____Y____/|oO|

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X