annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema assetto a ghiera su punto gt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema assetto a ghiera su punto gt

    ciao a tutti!ho montato un assetto a ghiera sulla mia punto gt regolabile che farebbe abbassare la macchina sia all anteriore che al posteriore fino a -6 ma al posteriore scendendo tutto cn la ghiera fino a fine corsa la macchina si è abbassata di poco ma nn a -6...il mio meccanico ha provveduto a togliere la rotella che regola l ascesa per regolare l assetto dicendomi che facendo così si è abbassata fino all altezza voluta...è normale una cosa simile o una pazzia?

    ciaooooooo

  • #2
    Re: problema assetto a ghiera su punto gt

    contrariamente a quello che credono tutti o che vogliono far credere gli assetti a ghiera non è che alzano o abbassano di pari passo rispetto la posizione della ghiera.....questa serve solamente a dare il precarico alla molla..più si precarica la molla più diventa rigida e la macchina si abbassa meno...più si toglie precarico più la molla risulta tenera e la macchina si abbassa ma entro cmq certi limiti dati dalla molla stessa............il giusto setting si ha quando si ha un abbassamento della macchina ottimale rispetto a certi riferimenti dato da un certo precarico..........
    ora nel tuo caso per abbassare di più la macchina se hai svitato del tutto le ghiere devi cambiare tipo di molla con una meno rigida

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: problema assetto a ghiera su punto gt

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      contrariamente a quello che credono tutti o che vogliono far credere gli assetti a ghiera non è che alzano o abbassano di pari passo rispetto la posizione della ghiera.....questa serve solamente a dare il precarico alla molla..più si precarica la molla più diventa rigida e la macchina si abbassa meno...più si toglie precarico più la molla risulta tenera e la macchina si abbassa ma entro cmq certi limiti dati dalla molla stessa............il giusto setting si ha quando si ha un abbassamento della macchina ottimale rispetto a certi riferimenti dato da un certo precarico..........
      ora nel tuo caso per abbassare di più la macchina se hai svitato del tutto le ghiere devi cambiare tipo di molla con una meno rigida
      Confermo.....non tutto. La molla può diventare + dura come dici tu , ma solo alzando la ghiera in modo spropositato.....altrimenti non cambia nulla, sia che la ghiera sia abbassata e sia che sia a su..., ma la durezza rimane sempre uguale

      ......La ghiera è costruita per esser sfruttata con diversi tipi di molla. Quindi se abbassando la ghiera la macchina non scende, evidentemente la molla che hai o è troppo dura oppure troppo lunga....quindi o metti una molla + piccola e dura o una piu morbida, ma poi chissà come rende su strada con la molla morbida.....

      Che marca è il Kit a ghiera ????
      Ultima modifica di franconero; 22-06-2007, 19:54.
      ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

      CODDENDI !

      Commenta


      • #4
        Re: problema assetto a ghiera su punto gt

        fk...cmq la molla era nel kit

        Commenta


        • #5
          Re: problema assetto a ghiera su punto gt

          fk è risaputo essere molto morbido come assetto...lo ha un altro ragazzo qua sul forum sulla sua punto TD ed è sceso veramente tanto come altezza....prova a chiedere a lui..il suo nick è azzo

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: problema assetto a ghiera su punto gt

            Io ho avuto Fk a ghiera sulla mia punto 188, l'ho venduto perchè era troppo morbido, ma come altezze comn la molla che veniva data di serie, scendevo anche a -9 sull 'anteriore...





            Ultima modifica di franconero; 24-06-2007, 18:49.
            ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

            CODDENDI !

            Commenta


            • #7
              Re: problema assetto a ghiera su punto gt

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              contrariamente a quello che credono tutti o che vogliono far credere gli assetti a ghiera non è che alzano o abbassano di pari passo rispetto la posizione della ghiera.....questa serve solamente a dare il precarico alla molla..
              probabilmente ti stai confondendo con qualche altro assetto:
              tanto per cominciare non hanno precarico come i kit ammo/molla normali e infatti per questo che viene montata in serie con la molla da carico anche l'helper
              in secondo luogo quando agisci sulla regolazione alzi o abbassi l'auto esattamente di pari passo alla regolazione della ghiera (o sarebbe meglio dire nella stessa misura in cui è equispaziata la filettatura - in genere a ogni passo di filetto è 1 mm).......la lunghezza della molla è e resta sempre uguale proprio perchè non viene compressa e/o precaricata

              il problema di fortunato può essere dovuto al fatto che vi sia una più limitata filettatura

              capitolo rigidità: certamente la mola di serie compresa nel kit non deve essere molto rigida, è quindi consigliato magari prendere una con valori di carico maggiori (io ad esempio ho 90 kg/cm all'anteriore e 60 kg/cm al post)
              certamente poi bisognerebbe verificare anche la fuidità dell'olio.....troppo spesso viene usato un olio di non buona qualità che si scalda troppo e presto perdendo poi in viscosità rendendo l'ammo più morbido

              un ultimo appunto.......ma se si cerca un assetto di qualità non si compra Kk, weitec o altro.............


              ciao
              -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

              ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
              si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

              Commenta


              • #8
                Re: problema assetto a ghiera su punto gt

                Originariamente inviato da gtzack Visualizza il messaggio
                probabilmente ti stai confondendo con qualche altro assetto:
                tanto per cominciare non hanno precarico come i kit ammo/molla normali e infatti per questo che viene montata in serie con la molla da carico anche l'helper
                in secondo luogo quando agisci sulla regolazione alzi o abbassi l'auto esattamente di pari passo alla regolazione della ghiera (o sarebbe meglio dire nella stessa misura in cui è equispaziata la filettatura - in genere a ogni passo di filetto è 1 mm).......la lunghezza della molla è e resta sempre uguale proprio perchè non viene compressa e/o precaricata

                il problema di fortunato può essere dovuto al fatto che vi sia una più limitata filettatura

                capitolo rigidità: certamente la mola di serie compresa nel kit non deve essere molto rigida, è quindi consigliato magari prendere una con valori di carico maggiori (io ad esempio ho 90 kg/cm all'anteriore e 60 kg/cm al post)
                certamente poi bisognerebbe verificare anche la fuidità dell'olio.....troppo spesso viene usato un olio di non buona qualità che si scalda troppo e presto perdendo poi in viscosità rendendo l'ammo più morbido

                un ultimo appunto.......ma se si cerca un assetto di qualità non si compra Kk, weitec o altro.............


                ciao
                se la lunghezza della molla resta sempre uguale allora ok
                io mi riferivo ad assetti in cui la ghiera serve a precaricare la molla

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: problema assetto a ghiera su punto gt

                  dimenticavo
                  posto il particolare del posteriore, giusto se lo vuole confrontare con il suo kit Fortunato

                  -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                  ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                  si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problema assetto a ghiera su punto gt

                    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                    se la lunghezza della molla resta sempre uguale allora ok
                    io mi riferivo ad assetti in cui la ghiera serve a precaricare la molla
                    non ne esistono
                    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X