annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto a ghiera regolabile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Assetto a ghiera regolabile

    Bene.. chi di voi monta un assetto a ghiera? dovrei montare qualcosa del genere sotto la mia carretta solo che sono in dubbio sulle marche e sui vari tipi che esistono in commercio.

    Parlatemi del vostro assetto, di come vi trovate... di come va regolato.. in modo che sciolgo tutti i miei dubbi
    ..: http://<span style="font-size:20px">...lub.com</span> :. ...Think Different, Think Slic...

  • #2
    Re: Assetto a ghiera regolabile

    ciao, se ti interessa ho da vendere un assetto credo che monti sulla tua leon, ma e l'ultimo modello?l'assetto e un koni ammortizzatori e molle HeR

    Commenta


    • #3
      Re: Assetto a ghiera regolabile

      io ho già un assetto con molle H&R solo che vorrei avere un buon assetto come ce l'ho ora dove in + si abbia la possibilità di alzare la macchina xchè dove ogni tanto devo andare ho dei problemi a passare (come sto ora ho la car che è alta meno di un pacchetto di fazzoletti e la macchina la utilizzo pure per lavoro....)
      ..: http://<span style="font-size:20px">...lub.com</span> :. ...Think Different, Think Slic...

      Commenta


      • #4
        Re: Assetto a ghiera regolabile

        visto che vuoi passare ad un ghiera... già che ci sei, prendine uno che abbia il camber regolabile... meglio ancora se ha 2 molle ogni ammo.
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: Assetto a ghiera regolabile

          Personalmente mi trovo benissimo con un coilover KW variante 1 (no regolazione dell'idraulica), doppia molla su ogni ammortizzatore, corpo ammo in acciaio inox. E' un bel compromesso tra comodità e sportività e il rollio è praticamente azzerato..
          Prezzo circa 1.400 € montato (nel 2004)
          アントニオ

          Commenta


          • #6
            Re: Assetto a ghiera regolabile

            si...ma come si regolano...da fermo...sul ponte? E soprattutto dietro le molle NON sono separate dagli ammo? quindi sarebbe un kit a ghiera utilizzabile SOLO avanti..o sbaglio?
            Ultima modifica di Jena Plissken; 05-09-2007, 16:32.

            Commenta


            • #7
              Re: Assetto a ghiera regolabile

              confermo kw io monto variante 2 mi trovo molto bene :-)

              per Jena Plissken anche se sono separati gli ammortizzatori e molle sotto le molle c'e la regolazione dell'altezza
              Brucia i copertoni non la tua animama


              Sorgente :sisi: Alpine Iva D310RB

              Assetto:[hehe] [hehe] Kw variante 2



              :adios:

              Commenta


              • #8
                Re: Assetto a ghiera regolabile

                ottimo allora KW variante 2
                grazie

                Commenta


                • #9
                  Re: Assetto a ghiera regolabile

                  Originariamente inviato da Jena Plissken Visualizza il messaggio
                  si...ma come si regolano...da fermo...sul ponte? E soprattutto dietro le molle NON sono separate dagli ammo? quindi sarebbe un kit a ghiera utilizzabile SOLO avanti..o sbaglio?
                  La regolazione si fa mettendo la macchina sul ponte e usando delle chiavi apposta per sbloccare le ghiere.
                  La mia macchina (mx-5) ha ammortizzatori e molle coassiali sia davanti che dietro
                  アントニオ

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Assetto a ghiera regolabile

                    tnx a lot

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X