Ragazzi ho un assillo con la mia opel tigra.
Prima di cambiare i dischi freno originali a 135k la frenata era perfetta.
Cambio dischi e pastiglie che erano finiti rimettendo gli originali (in realtà marchiati GM- ac delco quindi non GM puri) e inizialmente ok, poi dopo 3000-4000 chilometri inziano fastidiose vibrazioni sul volante SOLO in frenata dai 100kmh in su...a basse velocità ok.
Vado dal mecca che mi rettifica i dischi gratis in garanzia e per altri 3000km piu o meno sono ok.
Poi ho le gomme finite e colgo l'occasione per montare i cerchi in lega con gomme nuove.
Riprendo la macchina ed è un macello. Vibra in frenata che si smonta.
Saranno i cerchi in lega difettosi....rimonto i vecchi cerchi e le vecchie gomme ma il problema resta.
Il gommista confessa di aver storto i mozzi per aver serrato troppo i dadi ruota quando hanno montato i cerchi in lega, cosi a spese sue (800 euro, è stato molto onesto il gommista ad accollarsi la colpa) mi cambiano i 4 mozzi, rettificano di nuovo i dischi e mi rimettono i cerchi in lega.
Va tutto bene per altri 3000km poi ricomincia a vibrare, e di brutto.
Faccio 2 conti: il problema alla fine è iniziato quando ho cambiato i dischi.
Vado dal mecca e faccio cambiare a mie spese (è passato piu di un anno) i dischi (metto brembo ventilati) pastiglie (originali opel) e tamburi dietro ormai finiti di loro. (300 euro in tutto).
Faccio assestare il tutto per 300 km frenando sempre con dolcezza, alla prima frenata un po seria sento che la macchina vibra come prima.
Vibra il volante, se lo lascio in frenata tende a sfarfallare, e in definitiva la frenata è instabile.
Ve invece non freno la macchina non ha l'accenno di una vibrazione, a nessuna velocità, quindi escludo problemi di equilibratura, gomme, cerchi storti....ho anche provato a invertire le gomme ma non è cambiato nulla.
Cosà è storto secondo voi???
Mozzi no, dischi no, pastiglie no, cerchi no....cosa rimane???
Prima di cambiare i dischi freno originali a 135k la frenata era perfetta.
Cambio dischi e pastiglie che erano finiti rimettendo gli originali (in realtà marchiati GM- ac delco quindi non GM puri) e inizialmente ok, poi dopo 3000-4000 chilometri inziano fastidiose vibrazioni sul volante SOLO in frenata dai 100kmh in su...a basse velocità ok.
Vado dal mecca che mi rettifica i dischi gratis in garanzia e per altri 3000km piu o meno sono ok.
Poi ho le gomme finite e colgo l'occasione per montare i cerchi in lega con gomme nuove.
Riprendo la macchina ed è un macello. Vibra in frenata che si smonta.
Saranno i cerchi in lega difettosi....rimonto i vecchi cerchi e le vecchie gomme ma il problema resta.
Il gommista confessa di aver storto i mozzi per aver serrato troppo i dadi ruota quando hanno montato i cerchi in lega, cosi a spese sue (800 euro, è stato molto onesto il gommista ad accollarsi la colpa) mi cambiano i 4 mozzi, rettificano di nuovo i dischi e mi rimettono i cerchi in lega.
Va tutto bene per altri 3000km poi ricomincia a vibrare, e di brutto.
Faccio 2 conti: il problema alla fine è iniziato quando ho cambiato i dischi.
Vado dal mecca e faccio cambiare a mie spese (è passato piu di un anno) i dischi (metto brembo ventilati) pastiglie (originali opel) e tamburi dietro ormai finiti di loro. (300 euro in tutto).
Faccio assestare il tutto per 300 km frenando sempre con dolcezza, alla prima frenata un po seria sento che la macchina vibra come prima.
Vibra il volante, se lo lascio in frenata tende a sfarfallare, e in definitiva la frenata è instabile.
Ve invece non freno la macchina non ha l'accenno di una vibrazione, a nessuna velocità, quindi escludo problemi di equilibratura, gomme, cerchi storti....ho anche provato a invertire le gomme ma non è cambiato nulla.
Cosà è storto secondo voi???
Mozzi no, dischi no, pastiglie no, cerchi no....cosa rimane???
Commenta