ho montato sulla mia grande punto un assetto KW variante 1, e dei cerchi in lega mak con canale più largo degli originali!! le ruote ora sporgono di più e sono a liscio passaruota!! visto che l'assetto è bello basso, quando prendo delle buche, mi striscia leggermente la ruota destra nei passaruota!! esatto, SOLO la ruota destra, perchè a detta del gommista, il camber nn proprio ottimale (anche se prossimo allo zero) mi causa questo problema!! infatti la ruota destra sembra sporgere di più della sinistra!!! il gommista mi ha detto che per risolvere questo problema dovrei montare dei bulloni eccentrici, in modo da regolare il camber fino alla posizione neutra (0°)!! mi ha anche consigliato però che lui al mio posto nn li monterebbe, poiche con il prendere le buche il camber potrebbe spostarsi, e una volta ogni tanto dovrei tornare da lui a controllare!!! voi che dite?? c'è qualcuno che li monta?? è vero che si sposta l'angolo di camber a lungo andare??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Comprimi
X
-
bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Life is racing. Evertything else is just waiting.
"La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub
MY TWITTER @emanueleragni81IL MIO CANALE YOUTUBETag: Nessuno
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
scusa... solo per curiosità: ora a quanto è il camber sia all'ant che al post ???
non dico di esagerare ma se fosse un pelino negativo male non farebbe.Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggioscusa... solo per curiosità: ora a quanto è il camber sia all'ant che al post ???
non dico di esagerare ma se fosse un pelino negativo male non farebbe.Ultima modifica di ragnofurious; 04-11-2007, 20:59.Life is racing. Evertything else is just waiting.
"La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub
MY TWITTER @emanueleragni81IL MIO CANALE YOUTUBE
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Originariamente inviato da ragnofurious Visualizza il messaggioora nn ricordo di preciso!!! cmq ricordo con chiarezza che la parte posteriore della ruota destra va verso l'esterno, mentre la sinistra va verso l'interno!! ecco perchè striscia sulla destra!!!! ricordo cmq che il valore era prossimo allo zero!! però visto che con il canale largo a liscio passaruota, e l'assetto ribassato parecchio, le strisciate si sentono!!!scusa ma la tua descrizione mi lascia un po' perplesso... e non ho capito esattamente se parli delle ruote dell'asse ant o di quelle al post.
i KW Variante 1 sono regolabili in altezza (-35 ÷-75 mm) con molle ø60mm ... è esatto ???
Ma se, a occhio, le ruote risultano fuori asse verticale (una divergente ed una convergente), forse c'è qualcosa che non quadra... sei sicuro che la taratura ed il montaggio siano stati fatti correttamente ???
Non conosco nel dettaglio l'architettura delle sospensioni della tua auto... ma la geometria non è un'opinione... quindi, anche abbassando il corpo macchina, la posizione assiale delle ruote non dovrebbe cmq risultare differente su un lato rispetto all'altro.
(ma forse sono io che non ho afferrato bene la natura del problema...).
Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggioscusa ma la tua descrizione mi lascia un po' perplesso... e non ho capito esattamente se parli delle ruote dell'asse ant o di quelle al post.
i KW Variante 1 sono regolabili in altezza (-35 ÷-75 mm) con molle ø60mm ... è esatto ???
Ma se, a occhio, le ruote risultano fuori asse verticale (una divergente ed una convergente), forse c'è qualcosa che non quadra... sei sicuro che la taratura ed il montaggio siano stati fatti correttamente ???
Non conosco nel dettaglio l'architettura delle sospensioni della tua auto... ma la geometria non è un'opinione... quindi, anche abbassando il corpo macchina, la posizione assiale delle ruote non dovrebbe cmq risultare differente su un lato rispetto all'altro.
(ma forse sono io che non ho afferrato bene la natura del problema...).
e invece ti sbagli...tutte le auto del mondo hanno gli assi spostati e mai centrati, pero' vanno dritte intendiamoci, sono fatte propio cosi', per esempio le golf hanno all'anteriore la ruota destra piu' in fuori e idem per la posteriore!!!
solo che certe cose non le noti abbassando l'auto di due centimetri, o tre. ma solo quando vai veramente a fondo tipo con gli assetti a ghiera e ruote a filo!!!!!
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
ho riguardato ora il mio ultimo post!!!! effettivamente ho sbagliato a scrivere!!! nn volevo di re "la parte posteriore della ruota destra", bensì "la parte superiore della ruota destra"!!! praticamente, spiegato molto alla "sempliciona", le ruote dell'asse anteriore, viste da dietro, stanno praticamente così:
/------/
ovviamente parliamo di un valore molto prossimo allo 0, solo che appunto, come dice tony, una volta abbassata l'auto con la ghiera quasi a fine corsa, e allargando il canale a liscio passaruota, il problema si avverte, ed infatti quando prendo delle buche un pò più grandi del solito, mi striscia appena!! il dubbio è venuto perchè praticamente mi strisciava sempre e solo nella parte destra!!! ed allora mi sono insospettito!! cmq sia il mio gommista mi ha detto che se prendi 100 macchine nuove appena uscite dal conce, nessuna avrà mai un valore di camber pari a 0!!! il problema cmq nn è questo.....!! io vorrei sapere se è vero che se montando questi bulloni eccentrici, è possibile che cmq l'angolo di camber si modifichi quando si prendono buche, rendendo così necessario un controllo periodico da parte del gommista!!!Ultima modifica di ragnofurious; 05-11-2007, 11:04.Life is racing. Evertything else is just waiting.
"La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub
MY TWITTER @emanueleragni81IL MIO CANALE YOUTUBE
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggioSecondo me fai prima ad alzarla di qualche millimetro..Life is racing. Evertything else is just waiting.
"La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub
MY TWITTER @emanueleragni81IL MIO CANALE YOUTUBE
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
guardando le foto della macchina(a meno che non sia un effetto ottico) il camber mi sembra un po troppo positivo....concordo che potresti provare a farlo di 1 max 2 gradi negativo,e controllare poi l'usura interna delle gomme .www.sciroccoitalia.it
Commenta
-
Re: bulloni eccentrici per correzione camber...!!
Originariamente inviato da tonygolfista Visualizza il messaggioe invece ti sbagli...tutte le auto del mondo hanno gli assi spostati e mai centrati, pero' vanno dritte intendiamoci, sono fatte propio cosi', per esempio le golf hanno all'anteriore la ruota destra piu' in fuori e idem per la posteriore!!!
solo che certe cose non le noti abbassando l'auto di due centimetri, o tre. ma solo quando vai veramente a fondo tipo con gli assetti a ghiera e ruote a filo!!!!!
Per favore, saresti così gentile da spiegarmi un po' più diffusamente cosa intendi esattamente con la frase: "tutte le auto del mondo hanno gli assi spostati e mai centrati" ???
(per "assi" intendi i semiassi che collegano le ruote al differenziale... l'assale,, cioè insieme delle sospensioni relative alle ruote ant. e/o alle ruote post. o altro ancora ??? )
GrazieNon è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.
Commenta
Commenta