annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

    Salve Ragazzi, avrei da chiedervi un consiglio!!
    Vorrei installare 4 molle Eibach da -3,5 cm e far ritarare gli ammortizzatori originali sulla mia 147 Q2!!
    Ho letto su i vari Forum che rifacendo l'assetto alla Q2, potrei avere dei problemi con il Differenziale Torsen!!
    Preciso che Secondo me non è assolutamente vero!!
    Voi cosa mi consigliate??
    E' vera questa notizia??
    Un Saluto a Tutti.

  • #2
    Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

    Mi sembra molto strano che l'assetto vada ad influire sul differenziale...che poi, torsen o no, tutte le macchine hanno il differenziale...

    Comunque se sostituisci le molle con delle Eibach ti conviene sostituire anche gli ammo, puoi fare il classico abbinamento dal sicuro risultato con i Bilstein...
    FA: TEC spl 6 + TEC spl 25n AMPLI FA: Steg 120.2 QMos II SUB: Cerwin Vega serie Vega 124 AMPLI SUB: TEC spl 100.2

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

      Originariamente inviato da Tofen Visualizza il messaggio
      Mi sembra molto strano che l'assetto vada ad influire sul differenziale...che poi, torsen o no, tutte le macchine hanno il differenziale...

      Comunque se sostituisci le molle con delle Eibach ti conviene sostituire anche gli ammo, puoi fare il classico abbinamento dal sicuro risultato con i Bilstein...
      si ma non autobloccante come il Torsen

      cmq concordo che sostituire l'assetto con uno specifico per l'auto come eibach nn dà assolutamente problemi

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

        Si, in effetti mi sembra strano che un'assetto più basso vada ad influire negativamente sul differenziale autobloccante!!
        Avendo acquistato la macchina da circa un mese ed essendo ancora in garanzia, modificando l'assetto rischio che non mi venga riconosciuta??

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

          Originariamente inviato da Falcon79 Visualizza il messaggio
          Si, in effetti mi sembra strano che un'assetto più basso vada ad influire negativamente sul differenziale autobloccante!!
          Avendo acquistato la macchina da circa un mese ed essendo ancora in garanzia, modificando l'assetto rischio che non mi venga riconosciuta??
          La garanzia ovviamente la perdi... parla bene con chi ti ha venduto la macchina... ma un assetto più basso e ammo ritarati potrebbero essere presi come scusa per qualsiasi problema... occhio!

          Commenta


          • #6
            Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

            se il torsen si rompe per un assetto fa un pò schifo sto torsen eh...monta tranquillo e prima di fare interventi in garanzia rimonta originale...
            "AMICI DELLE COLLE TEAM"

            http://freerideperlecolle.blogspot.it/

            Commenta


            • #7
              Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

              Originariamente inviato da eta beta Visualizza il messaggio
              se il torsen si rompe per un assetto fa un pò schifo sto torsen eh...monta tranquillo e prima di fare interventi in garanzia rimonta originale...
              Beh, spero di No!!
              Magari lavorando male con un assetto più basso e più rigido, il rischio di rottura ci potrebbe pure essere a lungo andare!!
              Credo comunque che sia meglio che aspetti che mi scada la garanzia prima di fare questo genere di interventi!!
              Non penso che sia tanto conveniente smontare e rimontare un assetto ogni volta che la macchina deve fare degli interventi in garanzia!!
              Grazie del consiglio lo terrò presente!!
              Ciao!!

              Commenta


              • #8
                Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

                non penso che il torsen abbia danni da un assetto + rigido e + basso
                se ci pensi 3 cm sono nel lavoro normale dell'ammortizzatore e quindi il torsen già a volte lavora basso....e poi i giunti omocinetici che li hanno inventati a fare? alla fine il torsen lavora sempre uguale è solo il semialbero che lavora un po + orizzontale
                Club Alfa Italia

                Commenta


                • #9
                  Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

                  si esatto, acnhe secondo me nn dovrebbe dare problemi! pensa per cosa sono testate le macchine prima di essere vendute: rallentatori presi velocemente, sterrato, ecc ecc : nn credo che un'auto usata bene con assetto ribassato dia problemi!

                  detto ciò, il bello delle eibach è che sono di colore nero, e hanno una forma mooolto simile alle originali. quindi difficilmente qualcuno se ne accorge se le monti!

                  teoricamente, per il momento, potresti vedere com'è il risultato abbinandole agli ammo di serie...visto che da quel che so sono già sullo sportivo come taratura...
                  poi piu avanti magari aggiungi gli ammortizzatori...
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consiglio Assetto su Alfa 147 Q2

                    Sulla S2000,si montano dei distanziali sui semiassi x non far rovinare il differenziale autobloccante
                    Anke questo e' un Torser LSD,piu vekkio cmq sempre stessa robba
                    ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X