annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema molle\ammortizzatori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema molle\ammortizzatori

    salve a tutto il forum
    sono un nuovo utente
    ho un problema
    ho acquistato una vecchia rover cabrio da sistemare
    devo cambiare gli ammortizzatori ,ma ho notato che la parte anteriore sinistra è più bassa rispetto alla destra di circa due cm misurando la distanza ruota passaruota
    secondo gli esperti è solo questione di ammortizzatore scarico o ha ceduto anche la molla?
    per ammortizzatori avrei trovato a buon prezzo dei monroe sensatrac e dei boge entrambi a gas
    cosa ne pensate?
    nel caso ci sia da sostituire le molle, avrei trovato delle simoni racing da -30mm
    non che mi interessi un assetto sportivo, ma costano molto meno di quelle normali e il look ne guadagnerebbe
    il problema è se si sposano bene con degli ammortizzatori normali non a stelo corto, perchè non voglio spendere una cifra troppo alta ma non vorrei che la macchina diventi inguidabile

  • #2
    Re: problema molle\ammortizzatori

    se l'abbassamento è solo di 30mm puoi anche mantenere degli ammortizzatori non a stelo corto..
    /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
    VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

    Commenta


    • #3
      Re: problema molle\ammortizzatori

      se le simoni racing sono davvero da -30mm allora puoi usarle senza problemi.

      L'unica preoccupazione è che siano davvero solo da -30mm

      Commenta


      • #4
        Re: problema molle\ammortizzatori

        dite che abbassano di più?
        di solito non è che abbassano di meno del dichiarato?
        per gli ammortizzatori che dite?
        grazie

        Commenta


        • #5
          Re: problema molle\ammortizzatori

          ma del fatto che la macchina pende che mi dite?
          se posso risparmiare la spesa delle molle meglio
          ma nel dubbio non vorrei dover smontare nuovamente gli ammortizzatori per sostituire anche le molle
          sono migliori gli ammortizzatori ad olio o a gas?
          mi hanno detto che quelli a olio sono più rigidi

          Commenta


          • #6
            Re: problema molle\ammortizzatori

            se la macchina pende come la torre di pisa c'è poco da dire hai un'ammo scoppiato o completamente scarico, cambia gli ammortizzatori e tieni le molle originali se vuoi un'assetto originale(cioè come mamma rover l'ha partorita),altrimenti prendi molle che abbassino masimo di 3,5 cm (omp, simoni, heilbach ecc ecc) e cambi anche gli ammo o li fai rigenerare da uno specialista facendoteli anche irrigidire...............
            E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
            CIT. TheNico

            Commenta


            • #7
              Re: problema molle\ammortizzatori

              possono essere solo gli ammo... o la macchina che ha battuto e/o storta
              simoni da -30vanno anche con ammo di serie, non è il massimo ma vanno

              gli ammortizzatori sono tutti ad olio e gas, la differenza sta se siano in emulsione olio-gas o compensati a gas separatamente.
              solitamente con dicitura "ammortizzatori a gas" si intende quelli compensati altrimenti sono in emulsione olio-gas (che fa abbastanza schifo).

              il sapientone che ti ha detto "quelli a olio sono più rigidi" non sa un bel niente = affermazione da bar.
              in definitiva:
              gli ammo se sono da cabiare li cambi
              controlla che la macchina sia dritta di scocca, se è dritta è l'ammo, molto difficile che cedano le molle, piuttosto è facile che si sfondi il cuscinetto nel duomo se McPherson.
              ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
              Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

              Commenta


              • #8
                Re: problema molle\ammortizzatori

                ok grazie
                quindi scartiamo a priori quelli ad olio
                gli ammortizzatori vanno cambiati comunque
                precedentemente a che mi accorgessi della pendenza avevo fatto controllare la macchina da un gommista e mettendola sul ponte aveva detto che era tutto a posto, nulla di piegato
                l'avevo fatta controllare anche da un carrozziere e a suo parere non aveva avuto grosse botte
                quindi dovrei risolvere con la sostituzione degli ammortizzatori
                le molle quindi rimangono un fatto estetico in quanto non ho necessità di assetti molto sportivi
                credo sia mcpherson
                cosa intendi per cuscinetto nel duomo?
                posso verificarlo senza smontare l'ammortizzatore?
                grazie ancora

                Commenta


                • #9
                  Re: problema molle\ammortizzatori

                  Originariamente inviato da trippo Visualizza il messaggio
                  ok grazie
                  quindi scartiamo a priori quelli ad olio
                  gli ammortizzatori vanno cambiati comunque
                  precedentemente a che mi accorgessi della pendenza avevo fatto controllare la macchina da un gommista e mettendola sul ponte aveva detto che era tutto a posto, nulla di piegato
                  l'avevo fatta controllare anche da un carrozziere e a suo parere non aveva avuto grosse botte
                  quindi dovrei risolvere con la sostituzione degli ammortizzatori
                  le molle quindi rimangono un fatto estetico in quanto non ho necessità di assetti molto sportivi
                  credo sia mcpherson
                  cosa intendi per cuscinetto nel duomo?
                  posso verificarlo senza smontare l'ammortizzatore?
                  grazie ancora
                  magari è partito solo un'ammo.....ce la macchina abbia picchiato e che tu nn te ne sia accorto mi pare molto difficile anche il telaio storto sarebbe una bella sfortuna...........
                  E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
                  CIT. TheNico

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problema molle\ammortizzatori

                    Originariamente inviato da trippo Visualizza il messaggio
                    [..]
                    cosa intendi per cuscinetto nel duomo?
                    posso verificarlo senza smontare l'ammortizzatore?
                    grazie ancora
                    non è della tua (è di una punto) ma lo schema tipo è quello in figura, il cuscinetto del duomo è il 5 che non è altro che un cuscinetto assiale, può essere "annegato" nel supporto come in questo o a se stante


                    se è sfondato o meno con un po' d'occhio lo puoi vedere alzando l'auto ma è difficile se non conosci esattamente come dovrebbe essere quinti ti dico che bisogna smontare l'ammo dalla machina.. cmq hanno una durata anche questi e per stare sul sicuro, visto che costeranno una ventina di € cad., soprattutto se la macchina ha passato i 150k km cambiali prendendo l'occasione del cambio ammo
                    ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                    Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X