annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Centraggio dischi freno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Centraggio dischi freno

    Chiedo anche qui per "disperazione".

    Il mio mozzo è fatto così

    66.1mm di diametro costante finchè ad un certo punto inzia una "salita" che lo porta in pochi mm a 68mm di diametro.

    Ho dei dischi dei freno (che non sono ovviamente gli originali) che hanno diametro interno da 69mm.

    Non si può fare un anello spesso 0,5mm, almeno fin quanto so io.

    Come posso fare per centrarli, ma prima di tutto: Serve che siano centrati? Non vengono centrati dalle colonnette?

    Ho visto diverse foto di diverse persone che se ne sbattono altamente e usano frenoni senza questi accorgimenti.

    Per prendere questo 0.5mm posso usare del nastro gommato / telato per fare spessore?

    Il centraggio serve solamente fintanto che uno non stringe i dadi del cerchio. Una volta stretto tra mozzo e cerchio il disco non si muove in alto ed in basso e quando uno frena le forze che agiscono su di lui tendono solamente a farlo ruotare e a fermare questo ci pensano le colonnette.

    Ora, può sembrarvi scortese ma non mi interessano opinioni tipo "io no so cosa sono però non lo farei" perchè ste cose le so anche io

    Grazie a tutti.
    Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
    Infatti io sono un coglione.



    La testa, mi fa male la testa...

  • #2
    Re: Centraggio dischi freno

    non potresti postare una foto ???? ... se hai voglia di smontare la ruota.
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: Centraggio dischi freno

      quei dischi non sono montati... (quindi niente foto utili, per il momento )
      si chiede però se, ad esempio, un sistema frenante del genere (questo ovviamente non è il nostro):



      dia o meno problemi di vibrazione o che...

      si noti il fatto che il foro centrale del disco sia decisamente distante dal mozzo... e che quindi il tizio giri con un disco senza anello di centraggio...
      si può girare così oppure da problemi?
      Ultima modifica di Grey Fox '89; 18-07-2008, 22:53.
      seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
      ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

      Commenta


      • #4
        Re: Centraggio dischi freno

        E se lo chiedete a qualche preparatore? Per esempio Rama che attraverso toch ti fà sapere quello che ti serve...lui corre un pò dappertutto, saprà qualcosa!

        Commenta


        • #5
          Re: Centraggio dischi freno

          proveremo anche questo
          seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
          ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

          Commenta


          • #6
            Re: Centraggio dischi freno

            non sapevo che si dovessero utilizzare anelli di centraggio per montare i dischi-freno... pensavo che, una volta serrate correttamente le colonnette, i dischi si "centrassero" da soli.

            ok che i dischi son masse rotanti non sospese e che devono essere equilibrate per non causare vibrazioni... ma se i dischi in questione non consumati, ovalizzati o sono fatti da un cinese ubriaco, c'è da sperare che non creino problemi... al limite, se le pasticche andassero in risonanza,
            potrebbero generarsi dei "fischi" fastidiosi... ma questa è un'altra storia.
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #7
              Re: Centraggio dischi freno

              Oggi siamo riusciti a smontare anche la pinza (grazie allo svitol che ha agito sulle viti da tre giorni) e abbiamo notato come effettivamente il disco sia centrato dalle colonnette.

              Nonostante il diametro sia discordante di 1mm rispetto al nostro mozzo, il disco (anche se preso a martellate o a calci) non si muove.

              Ottimo.
              Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
              Infatti io sono un coglione.



              La testa, mi fa male la testa...

              Commenta


              • #8
                Re: Centraggio dischi freno

                Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
                Oggi siamo riusciti a smontare anche la pinza (grazie allo svitol che ha agito sulle viti da tre giorni) e abbiamo notato come effettivamente il disco sia centrato dalle colonnette.

                Nonostante il diametro sia discordante di 1mm rispetto al nostro mozzo, il disco (anche se preso a martellate o a calci) non si muove.

                Ottimo.
                Esatto.. il centraggio, in auto dove ci sono le colonnette al posto dei normali bulloni (vedi Ford, chrisler e simili x esempio) il centraggio avviene proprio con le colonnette e wspesso con una conicità del mozzo..
                In mezzi come Audi nn forniti di colonnette a volte c'è una vite di fermo e centraggio ma anche senza il disco si posizione parfettamente al centro una volta messi i bulloni..

                Io andrei tranquillo anche senza anello di centraggio che invece è indispensabile x i cerchi quando se ne montano con un diametro del foro-mozzo + grande del mozzo stesso o con una foratura diversa (in tolleranza).

                Commenta


                • #9
                  Re: Centraggio dischi freno

                  Ma dov'eri in questi giorni di delirio?

                  Love.


                  Ottimo, grazie stik
                  Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
                  Infatti io sono un coglione.



                  La testa, mi fa male la testa...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Centraggio dischi freno

                    Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
                    Ma dov'eri in questi giorni di delirio?

                    Love.


                    Ottimo, grazie stik
                    visto che gli alfisti servono a calcossà!
                    vendo 156 2.0jts,contattatemi
                    SCOGLIONATO PER PASSIONE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X