annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[HELP] Koni gialli con molle originali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [HELP] Koni gialli con molle originali

    Seguendo le indicazioni di ICE71 sto per montare i Koni gialli con le molle originali sulla mia Puma 1.7 (per questioni di altezza). Il fatto è che ho le molle B+G da -40mm e non vorrei buttarle, ma sono parecchio dure e per niente progressive. I koni, sono altrettanto duri, è una buona soluzione mettere le molle originali o rischio di palleggiare sull'asfalto?
    Montando i koni che sono a stelo corto, anche con le originali il corpo vettura è poco più basso? O rimane come se fosse uscita di fabbrica?
    Se pensi che correre in auto sia divertente, non sai quello che ti perdi in moto.

  • #2
    tranquillo nessun problema.
    Anche io, per ora , monto ammo con stelo corto e regolabili in estensione (non Koni gialli): mi trovo benissimo non ho nessun problema, anzi sono contentissimo, non ho perso troppo confort (insomma... duretta ma la tenuta!!!!)
    Come abbassamento si è abbassata di un cm circa per via dello stelo corto che mette in precarico leggermente le molle
    Vai tranquillo
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Quello che mi chiedo è se terrà allo stesso modo di adesso (anche se gli ammo che ho sotto sono inefficenti alle basse e alle alte frequenze), e come sarà, passando da -40mm e mi sa un po di + dietro, alle molle originali. I koni se non sbaglio hanno il precarico regolabile oltre che la rigidità vero? Xchè le molle sugli ammo originali hanno praticamente zero precarico (le ho smontate a mano...) e vorrei qualcosa di meglio...
      Se pensi che correre in auto sia divertente, non sai quello che ti perdi in moto.

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da darthmoul
        Quello che mi chiedo è se terrà allo stesso modo di adesso (anche se gli ammo che ho sotto sono inefficenti alle basse e alle alte frequenze), e come sarà, passando da -40mm e mi sa un po di + dietro, alle molle originali. I koni se non sbaglio hanno il precarico regolabile oltre che la rigidità vero? Xchè le molle sugli ammo originali hanno praticamente zero precarico (le ho smontate a mano...) e vorrei qualcosa di meglio...
        be con le molle originali avresti chiaramento il barricentro + alto (> rollio) ma anche > confort. Io mi trovo molto bene con questa soluzione (ammo sportivi e molle originali)
        I Koni gialli sono regolabili dai duomi e regoli la forza in estensione, quindi il "freno" dell'ammo in fase estensione
        Con stelo corto hai un leggero precarico
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          I posteriori non si regolano "al volo" ma vanno smontati (credo)
          "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
          "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
          I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da osmosis
            I posteriori non si regolano "al volo" ma vanno smontati (credo)
            si devono essere smontati e si gira lo stelo (+ o -)
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #7
              Caro Dan. vedo che conosci anche tu H.P. Lovecraft...
              Cmq pensavo che fossero regolabili anche dietro con il manovellone... Ma il piatto non si regola? Non ha la ghiera sotto? Mah, forse sono troppo abituato alle moto...
              Mi hanno offerto anche degli OSRAV regolabili a 550 euri, che ne pensate? E soprattutto, vale la pena? Se risparmi potrei metterci altre cosettini sotto, come i cerchi, per esempio...
              Se pensi che correre in auto sia divertente, non sai quello che ti perdi in moto.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da darthmoul
                Caro Dan. vedo che conosci anche tu H.P. Lovecraft...
                Eh già, sono un estimatore

                Personalmente non baderei a spese sugli ammo e sui freni, preferirei spendere di più per un prodotto di alta qualità. A breve penso che cambierò anche io gli ammo e devo decidere se i Koni gialli o i Bilstein. Poi metto anche qualche powerflex qua e la
                "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da darthmoul
                  Caro Dan. vedo che conosci anche tu H.P. Lovecraft...
                  Cmq pensavo che fossero regolabili anche dietro con il manovellone... Ma il piatto non si regola? Non ha la ghiera sotto? Mah, forse sono troppo abituato alle moto...
                  Mi hanno offerto anche degli OSRAV regolabili a 550 euri, che ne pensate? E soprattutto, vale la pena? Se risparmi potrei metterci altre cosettini sotto, come i cerchi, per esempio...
                  io ti consiglio SHock Engineering ottimo rapporto qualità/prezzo
                  Ci sono Pro-Sport (regolabili o fissi) a stelo corto (come i koni gialli)
                  e N-Replica regolabili in estensione e in altezza
                  Prova a chiedere un preventivo
                  VENDO LEON!!!

                  LA MIA LEON
                  Ciao Nonna....

                  Commenta


                  • #10
                    Per gli shock mi hanno preventivato più di un milione per quelli a taratura fissa, a cui ci devo aggiungere il montaggio. Figuriamoci quelli a taratura variabile... A questo punto a 900 euro monto i Koni. Sta solo da decidere se con le molle originali o quelle corte, l'ideale sarebbe provare una Puma con tali caratteristiche. Così decido...
                    Se pensi che correre in auto sia divertente, non sai quello che ti perdi in moto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X