annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto caster o incidenza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanto caster o incidenza?

    Salve ragazzi,sulla Honda S2000 oltre alle comuni regolazioni di camber e convergenza,si puo' regolare l angolo caster

    Questo per aumentare l appoggio a terra della gomma e allungare anche se minimamente il passo ed avere un riallineamento sterzo migliore,una tenuta migliore sul veloce ecc...

    Ma per non avere un consumo anomalo di gomma,cosa si dovrebbe variare all aumentare dell angolo caster?

    Grazie

  • #2
    Re: Quanto caster o incidenza?

    ovviamente quando rivisiti un "angolo", rifai anche tutti gli altri...

    se la regolazione è sensata (e quindi la sospensione lavora bene quando glielo si richiede), allora basterà sistemare convergenza e campanatura, se andranno a variare...

    tuttavia considerando la precisione con cui è fatto un telaio di un'auto stradale sentirai a malapena (al 99% no) la differenza... soprattutto perchè in tutto questo tempo non ti sei accorto che il passo sinistro e il passo destro (nonchè le carreggiate) della tua auto sono diversi
    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

    Commenta


    • #3
      Re: Quanto caster o incidenza?

      Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
      ovviamente quando rivisiti un "angolo", rifai anche tutti gli altri...

      se la regolazione è sensata (e quindi la sospensione lavora bene quando glielo si richiede), allora basterà sistemare convergenza e campanatura, se andranno a variare...

      tuttavia considerando la precisione con cui è fatto un telaio di un'auto stradale sentirai a malapena (al 99% no) la differenza... soprattutto perchè in tutto questo tempo non ti sei accorto che il passo sinistro e il passo destro (nonchè le carreggiate) della tua auto sono diversi
      IL caster sulla mia Honda varia da 6 gradi circa a 10 gradi, si sente ecome......cmq non e' questione di tempo..... e'
      solo un discorso di esigenze
      Stiamo parlando di una HONDA non di un boxster

      Grey visto ke hai risposto potresti darmi delle dritte.....non credevo ci fossero persone interessate a queste cose

      Grazie
      Ultima modifica di luxs; 18-09-2008, 03:17.

      Commenta


      • #4
        Re: Quanto caster o incidenza?

        adesso la prendiamo sul ridere... ma prendi un sistema di misurazione con errori esigui e noterai quanto sia "storta" la tua macchina... non perchè sia una honda o che, ma perchè sia un'auto stradale.

        di conseguenza le variazioni che apporti all'assetto, a meno che non comportino una differenza importante, non potrai sentirle perchè ci penserà il tuo telaio (torcendosi) a falsare la regolazione e così le tue sensazioni (a meno che tu sia suggestionabile). è indubbio che il tuo telaio non sia "dritto" come è indubbio che tu sensorialmente non possa essere in grado di accorgertene... pensi allora (ad esempio) che variare di 0,05° il camber anteriore possa cambiare effettivamente il comportamento della tua auto?

        detto questo, tornando al caster (in soldoni), più l'angolo è accentuato più lo sterzo è pesante, con un ritorno più violento... dando però un senso di sicurezza ad alte velocità (e affaticamenta al pilota in caso manchi il servosterzo).
        ovviamente il caster sarà scelto differentemente tra una gara in salita (dove avere lo sterzo "leggero" è molto comodo) in montagna e una gara a monza...

        a parte i modi di regolazione, dipendenti dai sistemi di sospensione... il caster viene variato secondo due sue proprietà
        - aumenta le proprietà dinamiche del camber (in curva chiaramente)
        - durante la rotazione della sospensione la ruota interna tenderà ad abbassarsi verso il suolo (trasferimento di carico ecc. cosa buona e giusta)... tuttavia alla ruota esterna succederà esattamente il contrario...
        maggiore sarà l'inclinazione (si parla sempre in linea di massima), maggiore sarà la differenza tra i carichi delle ruote.

        visto che la tua è, ripeto, un'auto stradale che è supposta di girare sia in sezioni di misto stretto sia in sezioni ampie e veloci (a te il modo di affrontarle), variare eccessivamente il caster comporterebbe il favorire una data situazione di guida sfavorendone un'altra, invece di mantenere il giusto compromesso che deve avere un'auto stradale semisportiva...

        quindi valuta bene cosa vuol dire per te "riallineamento di sterzo migliore" e "tenuta sul veloce" perchè per me dette così non vogliono dire niente
        Ultima modifica di Grey Fox '89; 18-09-2008, 15:12.
        seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
        ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

        Commenta


        • #5
          Re: Quanto caster o incidenza?

          Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
          Grey visto ke hai risposto potresti darmi delle dritte.....non credevo ci fossero persone interessate a queste cose
          Le persone interessate ci sono, però quello che chiedi non è proprio di facile comprensione.

          Se esistesse un angolo di caster in grado di assicurare ottime prestazioni in qualsiasi condizione, stai tranquillo che le case lo andrebbero a cercare.
          Purtroppo gli assetti stradali sono un compromesso.

          Devi "sentire" la macchina, cerca di capire come la vorresti, vai da un assettista e prova a spiegargli la situazione.
          Engine Division

          Commenta


          • #6
            Re: Quanto caster o incidenza?

            Innanzi tutto grazie delle informazioni,voglio precisare(forse lo sapevate gia') ke la S2000 ha gia' di sua costruzione la possibilita' di variare angoli camber,caster e convergenza ovviamente
            Ora per fare un esempio riportero' dei dati di rigidita' torsionale:
            Ferrari F50(scocca in carbonio) 34.600 Nm/grado
            Audi A8 (scocca in alluminio) 32.500 Nm/grado
            Porsche 911 turbo 997 29.000 Nm/grado
            BMW Z4 Roadster 14.500 Nm/grado
            Porsche Boxster 10.000 Nm/grado
            Honda S2000: 22,000 Nm/grado
            Mercedes-Benz SL 2006 top down: 17,000 Nm/grado
            Da notare che questa vettura ha un Telaio studiato e nato esclusivamente per lo spider stesso e non di derivazione coupe'come molte altre,di conseguenza anke il tipo di motore montato solo ed unicamente x essa(e'solo una costazione oggettiva la mia poi ci sono anke diversi difetti su quest auto)
            Questa rigidita' torsionale non so' se sia positiva stradalmente parlando....ma credo ke faccia lavorare meglio gli ammo e ci sia meno torsioni rispetto ad altre vetture stradali come si diceva sopra
            Ora i dati di impostazione di Honda sono questi:
            Convergenza:

            Anteriore 0,0 mm

            Posteriore 6,0 mm


            Campanatura:

            Anteriore -0°30'

            Posteriore -1°30'


            Incidenza Anteriore 6°

            Se io dovessi variare l incidenza da 6 gradi a 10,avrei sicuramente uno sterzo piu duro,un appoggio a terra maggiore ed una variazione di campanatura (in curva ovvio)maggiore
            Ma distruggerei la gomma internamente in modo molto veloce giusto?
            Ed allora come si potrebbe trovare il giusto compromesso?
            Lo so' che son domande un po' campate in aria,ma del resto si fa' anke per parlare e condividere le varie esperienze
            grazie
            Ultima modifica di luxs; 18-09-2008, 19:52.

            Commenta


            • #7
              Re: Quanto caster o incidenza?

              Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
              Ora i dati di impostazione di Honda sono questi:

              Convergenza:
              Anteriore 0,0 mm
              Posteriore 6,0 mm

              Campanatura:
              Anteriore -0°30'
              Posteriore -1°30'

              Incidenza Anteriore 6°

              Se io dovessi variare l incidenza da 6 gradi a 10,avrei sicuramente uno sterzo piu duro,un appoggio a terra maggiore ed una variazione di campanatura (in curva ovvio)maggiore
              Ma distruggerei la gomma internamente in modo molto veloce giusto?
              Ed allora come si potrebbe trovare il giusto compromesso?
              Per quanto riguarda la rigidità torsionale ok, la S2000 ha un ottimo telaio per la categoria, però quei numeri non sono tutto.
              Basta pensare agli spostamenti che permettono le boccole elastiche delle sospensioni...

              La taratura stock la conosco, e è impostata molto verso il sottosterzo e la stabilità.

              Cambiando il caster l'inclinazione della gomma in rettilineo rimane la stessa, quindi anche il consumo delle gomme non dovrebbe risentirne.

              Il giusto compromesso si deve trovare a partire dalle tue esigenze... come senti la macchina? sottosterza, sovrasterza, etc.
              Engine Division

              Commenta


              • #8
                Re: Quanto caster o incidenza?

                Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                Per quanto riguarda la rigidità torsionale ok, la S2000 ha un ottimo telaio per la categoria, però quei numeri non sono tutto.
                Basta pensare agli spostamenti che permettono le boccole elastiche delle sospensioni...

                La taratura stock la conosco, e è impostata molto verso il sottosterzo e la stabilità.

                Cambiando il caster l'inclinazione della gomma in rettilineo rimane la stessa, quindi anche il consumo delle gomme non dovrebbe risentirne.

                Il giusto compromesso si deve trovare a partire dalle tue esigenze... come senti la macchina? sottosterza, sovrasterza, etc.
                Mi sono espresso male,aumentando il caster aumenta l impronta a terra in rettilineo

                Su questa vettura si sentono molto la variazioni di gommatura
                La S2000 e' una trazione posteriore pura....senza controlli ed un LSD(autobloccante)
                Puoi farla sottosterzare in ingresso curva e farla sovrasterzare,tutto dipende da come dosi l'accelleratore...parsializzi ecc...(e' pur vero ke avendo poca coppia,sto giochino e' un po' pericoloso,perche' il motore spinge forte dai 6000 giri in su')
                Cmq l unica cosa che non mi piace e' proprio lo sterzo,anke kiudendo la convergenza anteriore e' troppo ballerino,devi guidare sempre
                Mentre aumentando il caster l ho sentito molto piu pastoso(meno reattivo sicuramente...ma per quel poco ke so' guidare io e'ottimo)
                miglior filing ad alte velocita' ed in curve veloci(kiamatele pure sensazioni vabbe')
                il problema e' ke distruggo le gomme internamente allanteriore ovvio
                grazie di nuovo

                Commenta


                • #9
                  Re: Quanto caster o incidenza?

                  Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
                  Innanzi tutto grazie delle informazioni,voglio precisare(forse lo sapevate gia') ke la S2000 ha gia' di sua costruzione la possibilita' di variare angoli camber,caster e convergenza ovviamente
                  Ora per fare un esempio riportero' dei dati di rigidita' torsionale:
                  Ferrari F50(scocca in carbonio) 34.600 Nm/grado
                  Audi A8 (scocca in alluminio) 32.500 Nm/grado
                  Porsche 911 turbo 997 29.000 Nm/grado
                  BMW Z4 Roadster 14.500 Nm/grado
                  Porsche Boxster 10.000 Nm/grado
                  Honda S2000: 22,000 Nm/grado
                  Mercedes-Benz SL 2006 top down: 17,000 Nm/grado
                  Da notare che questa vettura ha un Telaio studiato e nato esclusivamente per lo spider stesso e non di derivazione coupe'come molte altre,di conseguenza anke il tipo di motore montato solo ed unicamente x essa(e'solo una costazione oggettiva la mia poi ci sono anke diversi difetti su quest auto)
                  Questa rigidita' torsionale non so' se sia positiva stradalmente parlando....ma credo ke faccia lavorare meglio gli ammo e ci sia meno torsioni rispetto ad altre vetture stradali come si diceva sopra
                  Ora i dati di impostazione di Honda sono questi:
                  Convergenza:

                  Anteriore 0,0 mm

                  Posteriore 6,0 mm


                  Campanatura:

                  Anteriore -0°30'

                  Posteriore -1°30'


                  Incidenza Anteriore 6°

                  Se io dovessi variare l incidenza da 6 gradi a 10,avrei sicuramente uno sterzo piu duro,un appoggio a terra maggiore ed una variazione di campanatura (in curva ovvio)maggiore
                  Ma distruggerei la gomma internamente in modo molto veloce giusto?
                  Ed allora come si potrebbe trovare il giusto compromesso?
                  Lo so' che son domande un po' campate in aria,ma del resto si fa' anke per parlare e condividere le varie esperienze
                  grazie
                  Mi sa che non hai molto chiaro il concetto di caster.

                  L’incidenza delle ruote o caster è l’angolo formato dall’asse passante per i punti di snodo del portamozzo anteriore (asse intorno al quale può ruotare il portamozzo) rispetto alla perpendicolare al terreno



                  Per comprendere gli effetti dell’angolo di caster facciamo la seguente considerazione: il punto di appoggio della ruota sul terreno (punto A) è arretrato rispetto al punto ideale in cui l’asse del portamozzo incontra il terreno (punto B).
                  Questo origina due fenomeni:

                  1. sterzare le ruote comporta il sollevamento del muso del nostro modellino e quindi una tendenza delle ruote a tornare nella posizione neutra per effetto della forza di gravità;
                  2. l’effetto “carrello della spesa”. Perdonatemi la ricercata nomenklatura, ma credo che sia il modo più intuitivo di capire il fenomeno. Consideriamo proprio un carrello della spesa e, in particolare, una ruota (fig.2)



                  Osservano da vicino la forma di una ruota si vede che il punto intorno al quale ruota il supporto non è sulla stessa verticale del centro della ruota. Quando spingiamo il carrello, attraverso il punto di snodo “tireremo” la ruota che obbligatoriamente “seguirà” il carrello raddrizzandosi nella direzione che staremo percorrendo.
                  In conclusione, l’effetto dell’angolo di caster è un effetto stabilizzante sulla ruote anteriori del veicolo.
                  Nella seguente tabella vediamo i comportamenti per valori estremi dell’angolo di incindenza.



                  Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                  Per quanto riguarda la rigidità torsionale ok, la S2000 ha un ottimo telaio per la categoria, però quei numeri non sono tutto.
                  Basta pensare agli spostamenti che permettono le boccole elastiche delle sospensioni...

                  La taratura stock la conosco, e è impostata molto verso il sottosterzo e la stabilità.

                  Cambiando il caster l'inclinazione della gomma in rettilineo rimane la stessa, quindi anche il consumo delle gomme non dovrebbe risentirne.

                  Il giusto compromesso si deve trovare a partire dalle tue esigenze... come senti la macchina? sottosterza, sovrasterza, etc.
                  Come conosci la taratura della S2000? Sei un ingegnere della Honda?

                  Per il resto quoto il fato che l'auto la si deve "sentire" per capirla e capire dove agire.

                  Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
                  Mi sono espresso male,aumentando il caster aumenta l impronta a terra in rettilineo

                  Su questa vettura si sentono molto la variazioni di gommatura
                  La S2000 e' una trazione posteriore pura....senza controlli ed un LSD(autobloccante)
                  Puoi farla sottosterzare in ingresso curva e farla sovrasterzare,tutto dipende da come dosi l'accelleratore...parsializzi ecc...(e' pur vero ke avendo poca coppia,sto giochino e' un po' pericoloso,perche' il motore spinge forte dai 6000 giri in su')
                  Cmq l unica cosa che non mi piace e' proprio lo sterzo,anke kiudendo la convergenza anteriore e' troppo ballerino,devi guidare sempre
                  Mentre aumentando il caster l ho sentito molto piu pastoso(meno reattivo sicuramente...ma per quel poco ke so' guidare io e'ottimo)
                  miglior filing ad alte velocita' ed in curve veloci(kiamatele pure sensazioni vabbe')
                  il problema e' ke distruggo le gomme internamente allanteriore ovvio
                  grazie di nuovo
                  L'S2000 dal 2006 in poi esce con il controllo elettronico cdella stabilità (VSA), quindi tutta la purezza che dici tu io non la vedo...

                  Poi perchè hai chiuso la convergenza all'anteriore?
                  ~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Quanto caster o incidenza?

                    Originariamente inviato da Sgarboman Visualizza il messaggio
                    Come conosci la taratura della S2000? Sei un ingegnere della Honda?


                    No, però mi sono fatto dire gli angoli da uno che ce l'ha... Ero rimasto colpito dai 6mm di convergenza posteriore.
                    Engine Division

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X