annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ovalizzazione dischi originali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ovalizzazione dischi originali

    allora attualmente l'auto ha quasi 97.000km e questa è la situazione:

    - a 30.000km cambiati tutti e 4 i dischi (ovalizzati perchè ero andato avanti senza pastiglie) e tutte e 4 le pastiglie (o meglio quello che ne rimaneva cioè niente).
    - a 70.000km cambiati dischi anteriori (ovalizzati ma meno degli altri a 30.000km), rettificati dischi posteriori (leggermente ovalizzati) e cambiate tutte e 4 le pastiglie (le anteriori erano a 1/4, le posteriori poco meno della metà).


    come già detto ora sono a 97.000km e all'ultimo tagliando fatto la settimana scorsa non mi hanno detto niente dei freni quindi presumo che sia dischi che pastiglie stiano bene.

    vabbè sul fatto che le pastiglie le cambio ogni 40.000km me ne faccio una ragione visto come guido ma quello che davvero non mi va giù, visto che se accade ogni volta sono soldi che vanno via, è che si ovalizzano i dischi o comunque si solcano e sono costretto a cambiarli come ho fatto a 30.000km (colpa mia) e a 70.000km.

    cosa ne pensate? cioè ho ragione a lamentarmi (più che altro con me stesso) oppure è normale che debba succedere?

  • #2
    Re: ovalizzazione dischi originali

    Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
    allora attualmente l'auto ha quasi 97.000km e questa è la situazione:

    - a 30.000km cambiati tutti e 4 i dischi (ovalizzati perchè ero andato avanti senza pastiglie) e tutte e 4 le pastiglie (o meglio quello che ne rimaneva cioè niente).
    - a 70.000km cambiati dischi anteriori (ovalizzati ma meno degli altri a 30.000km), rettificati dischi posteriori (leggermente ovalizzati) e cambiate tutte e 4 le pastiglie (le anteriori erano a 1/4, le posteriori poco meno della metà).


    come già detto ora sono a 97.000km e all'ultimo tagliando fatto la settimana scorsa non mi hanno detto niente dei freni quindi presumo che sia dischi che pastiglie stiano bene.

    vabbè sul fatto che le pastiglie le cambio ogni 40.000km me ne faccio una ragione visto come guido ma quello che davvero non mi va giù, visto che se accade ogni volta sono soldi che vanno via, è che si ovalizzano i dischi o comunque si solcano e sono costretto a cambiarli come ho fatto a 30.000km (colpa mia) e a 70.000km.

    cosa ne pensate? cioè ho ragione a lamentarmi (più che altro con me stesso) oppure è normale che debba succedere?
    Boh...
    Io ho cambiato i dischi anteriori della mia A3 (che pure non va pianissimo e pesucchia...) a circa 105000 km ed erano ancora discreti a detta del tecnico.
    Sul posteriore sono ancora validi i suoi ori e li ho lasciati.
    Pastiglie le cambio quando serve, mai troppo tardi ma neppure troppo presto...
    Ok che la mia è Audi e Quattro ma dovrebbero essere praticamente gli stessi materiali...in teoria...
    Fai un po' tu...
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

    Commenta


    • #3
      Re: ovalizzazione dischi originali

      guarda i dischi sulla mia A3 sono da cambiare ma causa uso eccessivo pista... sennò con 88.000km all'attivo li avrei tenuti..
      A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #177
      Nissan Skyline GT-R my dream

      Commenta


      • #4
        Re: ovalizzazione dischi originali

        io li ho cambiati a 80000 cosi, per scrupolo......ma le pastiglie ti durano un casino, io ci faccio 25000 km
        www.sciroccoitalia.it

        Commenta


        • #5
          Re: ovalizzazione dischi originali

          quindi mi state confermando che non è normale, a maggior ragione che da me non ci sono strade di montagna e non vado in pista.

          Commenta


          • #6
            Re: ovalizzazione dischi originali

            potrei risolvere il problema montando dei dischi di qualità che siano più resistenti?

            Commenta


            • #7
              Re: ovalizzazione dischi originali

              Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
              potrei risolvere il problema montando dei dischi di qualità che siano più resistenti?
              I dischi Audi SONO di qualità, se la Seat (cosa che non so) monta gli stessi componenti gli originali dovrebbero essere ottimi come affidabilità.
              Cmq se la car è nuova e in garanzia (o uscita da poco) fai presente la cosa in concessionaria e devono spiegare quantomento perchè succede questo.
              Sulla Golf IV di un mio conoscente li avevano cambiati 2 volte in 2 anni, dopo poco si ovalizzavano e la car vibrava moltissimo in frenata...
              Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

              Commenta


              • #8
                Re: ovalizzazione dischi originali

                ciao a me addirittura sembra che le paste ti durino tanto....

                parere personale per carita!!

                Commenta


                • #9
                  Re: ovalizzazione dischi originali

                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  I dischi Audi SONO di qualità, se la Seat (cosa che non so) monta gli stessi componenti gli originali dovrebbero essere ottimi come affidabilità.
                  non so di che marca sono i dischi seat o se sono comunque li stessi audi ma tempo fa sentii che le pastiglie sono marchiate VW. poi non so.

                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  Cmq se la car è nuova e in garanzia (o uscita da poco) fai presente la cosa in concessionaria e devono spiegare quantomento perchè succede questo.
                  l'auto non è più in garanzia, ha 3 anni e 97.000km. in concessionaria grosse spiegazioni non me le hanno date. il mio meccanico di fiducia invece dice che è dovuto al mio stile di guida quindi dovrei "calmarmi" ma non è mica facile visto che io guido così. per quello dicevo se potevo risolvere il problema montando dischi più resistenti.

                  Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                  Sulla Golf IV di un mio conoscente li avevano cambiati 2 volte in 2 anni, dopo poco si ovalizzavano e la car vibrava moltissimo in frenata...
                  anche con i dischi ovalizzati non sentivo vibrazioni in frenata eppure anche il mio meccanico di fiducia mi confermò l'ovalizzazione dei dischi quindi lo stato era quello.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ovalizzazione dischi originali

                    Magari è il tuo stile di guida allora...

                    I dischi di serie sono buoni ma se li tratti male-male-male cedono....
                    Al che puoi provare con dischi sportivi più resistenti, c'è ampia scelta nel mercato aftermarket, cmq attenzione che anche i dischi+pastiglie sportive se trattati in modo errato si rovinano. Quindi un pochino di criterio si deve usare in ogni caso...

                    Solo una curiosità: se non sentivi vibrazioni o altro, per quale motivo li hai cambiati? E che problematiche portava questa presunta "ovalizzazione"?
                    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X