Chi conosce molle Vogtland Junior ed Eibach Pro-line?
Sò già che le Eibach Pro-Line sono un pochettino più rigide rispetto alle Vogtland ma purtroppo mi sto convincendo su queste per una questione di abbassamento perchè non lo voglio eccessivo, Eibach pro-line dichiara- 25, 30 ma ho paura di pentirmene ancora saranno troppo dure.
Purtroppo le strade che abbiamo quì giù fanno pietà e se vuoi ballare in macchina grazie dissestamenti e con l'orchestra dei rumori di cruscotto ecc che accompagna il ballo è il posto giusto
Vogtland invece la preferisco alla Eibach perchè è più confortevole ma il ribassamento è troppo per i miei gusti -35, la cosa buona è che non è un assetto rigido ma un tantino più duro dell'originale quindi i confort non li perdi totalmente ma li dai giusto quel tocco sportivo .
Non mi parlate di kit regolabili perchè la mia tasca non ne vuole sapere
C'è qualcuno che le ha provate entrambe e può dirmi se ci sono nette differenze tra Vogtland Junior ed Eibach Pro-Line?
Poi riguardo gli ammo la soluzione meno rigida qual'è tra queste?
-Vogtland Junior Kit (quindi molle + ammo Vog. tutto tarato)
-Molle Vogtland Junior + Ammo Sachs a stelo normale (ammo fatti per il massimo comfort in auto con stelo non accorciato)
Forse questa soluzione sarebbe la migliore per il comfort ma gli ammo lavorando nella zona sbagliata andrebbero a consumarsi prima, giusto?
-Invece se andassi di Eibach potrebbero andar lo stesso bene gli Sachs perchè cmq le molle non fanno lavorare l'ammo in una zona molta bassa dove c'è parecchia compressione anzi li fanno lavorare in una zona più soft
Vogtland (35),Eibach (25-30).
Ragà sto in una confusione totale, ho passato le ore a leggere e leggere, se li conoscete vi sarò grato se mi farete capire la soluzione + giusta.
Sò già che le Eibach Pro-Line sono un pochettino più rigide rispetto alle Vogtland ma purtroppo mi sto convincendo su queste per una questione di abbassamento perchè non lo voglio eccessivo, Eibach pro-line dichiara- 25, 30 ma ho paura di pentirmene ancora saranno troppo dure.
Purtroppo le strade che abbiamo quì giù fanno pietà e se vuoi ballare in macchina grazie dissestamenti e con l'orchestra dei rumori di cruscotto ecc che accompagna il ballo è il posto giusto

Vogtland invece la preferisco alla Eibach perchè è più confortevole ma il ribassamento è troppo per i miei gusti -35, la cosa buona è che non è un assetto rigido ma un tantino più duro dell'originale quindi i confort non li perdi totalmente ma li dai giusto quel tocco sportivo .
Non mi parlate di kit regolabili perchè la mia tasca non ne vuole sapere

C'è qualcuno che le ha provate entrambe e può dirmi se ci sono nette differenze tra Vogtland Junior ed Eibach Pro-Line?
Poi riguardo gli ammo la soluzione meno rigida qual'è tra queste?
-Vogtland Junior Kit (quindi molle + ammo Vog. tutto tarato)
-Molle Vogtland Junior + Ammo Sachs a stelo normale (ammo fatti per il massimo comfort in auto con stelo non accorciato)
Forse questa soluzione sarebbe la migliore per il comfort ma gli ammo lavorando nella zona sbagliata andrebbero a consumarsi prima, giusto?
-Invece se andassi di Eibach potrebbero andar lo stesso bene gli Sachs perchè cmq le molle non fanno lavorare l'ammo in una zona molta bassa dove c'è parecchia compressione anzi li fanno lavorare in una zona più soft
Vogtland (35),Eibach (25-30).
Ragà sto in una confusione totale, ho passato le ore a leggere e leggere, se li conoscete vi sarò grato se mi farete capire la soluzione + giusta.
Commenta