annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Alfa 155] upgrade freni anteriori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [Alfa 155] upgrade freni anteriori

    Salve ragazzi,
    inizio questa discussione per un motivo ben preciso: maggiorare il mio impianto frenante.

    Posseggo un Alfa 155 1800cc 8V I°Serie con distribuzione a catena old style!
    Chi è esperto del settore saprà che il mio impianto frenante all'anteriore è basato su un disco da 257 mm di diametro. Ciò che io vorrei fare è "maggiorare" l'impianto anteriore adottando dei dischi da 284 mm di diametro che monta la 155 2000cc 16V e superiori (Q4 e 2500cc V6). Ovviamente non li monta solo la 155 i 284mm, ma tutte quelle vetture che condividevano all'epoca il pianale. Ecco, io vorrei montare il gruppo pinza-porta pinza-staffa-tubi freno del FIAT Coupè Turbo che "in teoria" monta lo stesso impianto. Chiedendo per ora in giro nessuno mi ha dato la certezza di un plug&play sulla mia 155 (cioè, levo il mio impianto e metto questo senza problemi e senza modifiche).

    Qualcuno di voi mi sà dare la certezza (per conoscenza o per esperienza) della fattibilità della cosà? Premetto che monto cerchi da 15" (della 145 junior) come il Coupè...

    Oltretutto, esiste un "preparatore" serio a Roma capace e competente?! grazie a tutti coloro che risponderanno... Delucidatemi per bene!!!
    Ciao!!
    Capita da pochi eletti...
    Amata da soli fedeli...
    Alfa 155...

  • #2
    Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

    anche io devo passare da un impianto da 257mm a quello 284mm. in pratica sulla Grande Punto 1.3mj devo mettere i freni della 1.9 sport.
    sono perfettamente intercambiabili.
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

    Commenta


    • #3
      Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

      Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
      anche io devo passare da un impianto da 257mm a quello 284mm. in pratica sulla Grande Punto 1.3mj devo mettere i freni della 1.9 sport.
      sono perfettamente intercambiabili.
      sono due impianti diversi la GP e la 155 comunque non credo ci siano parecchie difficoltà se ho tempo guardo in eper e ti faccio sapere yacthboy
      Ginopfs alias NATIKELLA®
      /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
      RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

      Commenta


      • #4
        Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

        Mi faresti un gran favore perchè il tempo incombe ed io per viaggiare vorrei stare sicuro... fidatevi, i 257mm sono veramente sottodimensionati sia per la mole che per la potenza della macchina... e pensare che nella prima serie equipaggiavano anche il 2000cc 8V!!! per fortuna poi l'hanno maggiorato sulla 2000cc 16V ma sulla 1800cc 16V lo hanno lasciato da 257mm!!! dei folli se pensiamo che è stata progettata proprio per coniugare sportività e confort nei viaggi!!! ma neanche la panda frena con i 257mm!!!
        ti ringrazio ginopfs!!
        Capita da pochi eletti...
        Amata da soli fedeli...
        Alfa 155...

        Commenta


        • #5
          Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

          ok ti faccio sapere tranquillo!
          Ginopfs alias NATIKELLA®
          /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
          RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

          Commenta


          • #6
            Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

            allora: le pinze fra coupè ed alfa sono uguali l'unica difficoltà si trova nell'istallazione poichè per passare da 257 a 284 la pinza mi pare occora una staffa che consenta lo spostamento della pinza per raggiungere il giusto raggio/angolo d'azione
            in tutto questo la ca@@ata è che o la trovi in un'altra 155/coupè o te la fai costruire(molto sconsigliato a mio modo di vedere poichè potresti incappare in un non preciso morso della pinza e quindi in una frenata probabilmente peggiorata!!!)
            Ginopfs alias NATIKELLA®
            /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
            RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

            Commenta


            • #7
              Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

              Originariamente inviato da ginopfs Visualizza il messaggio
              allora: le pinze fra coupè ed alfa sono uguali l'unica difficoltà si trova nell'istallazione poichè per passare da 257 a 284 la pinza mi pare occora una staffa che consenta lo spostamento della pinza per raggiungere il giusto raggio/angolo d'azione
              in tutto questo la ca@@ata è che o la trovi in un'altra 155/coupè o te la fai costruire(molto sconsigliato a mio modo di vedere poichè potresti incappare in un non preciso morso della pinza e quindi in una frenata probabilmente peggiorata!!!)
              le piastre non si trovano di serie......casomai dovrebbe sostituire i fuselli delle ruote con quelli del coupè in modo da avere gli attacchi già al loro posto


              per il discorso delle piastre, se le misure vengono prese come si deve e le piastre fatte a dovere (con macchinari CNC) non ci sono assolutamente problemi
              si deve solo spostare la pinza un pò più in fuori.
              questo è un esempio di pinza coupè su punto GT (quindi da 257mm a 284mm)

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                le piastre non si trovano di serie......casomai dovrebbe sostituire i fuselli delle ruote con quelli del coupè in modo da avere gli attacchi già al loro posto


                per il discorso delle piastre, se le misure vengono prese come si deve e le piastre fatte a dovere (con macchinari CNC) non ci sono assolutamente problemi
                si deve solo spostare la pinza un pò più in fuori.
                questo è un esempio di pinza coupè su punto GT (quindi da 257mm a 284mm)
                [qimg]http://upload.centerzone.it/images/4gxc2rfwp1dz2vua3bc_thumb.jpg[/qimg][qimg]http://upload.centerzone.it/images/vgef2efac9qwalywd72_thumb.jpg[/qimg]
                è quello che volevo esprimere io ma in maniera molto più fine,bravo donky kongy!!!
                Ginopfs alias NATIKELLA®
                /F/I/A/T/ PUNTO 75® il club: dei saluti,di quelli del muretto,di quelli ke ce l'hanno grosso
                RICAMBISTA(specializzato in: kit frizione,pasticche dischi ganasce cilindretti e pompe freno,filtri,ammortizzatori e kit distribuzione)(trattative o altro in pm)

                Commenta


                • #9
                  Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

                  ecco, diciamo che per ora ho reperito le pinze complete della 155 2000cc 16V ed ho trovato anche tutto il gruppo freni del Coupè (pinze brembo e fuselli) nello stesso demolitore... per ora i money mi hanno portato a scegliere il gruppo della 155 (sopratutto per il plug&play) ma non è escluso che nel giro di qualche mese non mi butti anche sulle pinze del Coupè... magari dopo aver omologato i cerchi da 16"...
                  Capita da pochi eletti...
                  Amata da soli fedeli...
                  Alfa 155...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [Alfa 155] upgrade freni anteriori

                    Tutto montato e funzionante...

                    Ho sotituito: mozzo/fusello - pinza/portapinza - braccetti sterzo

                    i braccetti li ho dovuti sostituire perchè i miei erano troppo lunghi e ho dovuto adottare dei braccetti più corti (si creava una sorta di campanatura forzata)... Ho utilizzato i braccetti della 2000cc 16V (filettatura 14x1,5) adottando un prefiletto per riportare la filettatura a 12x1,5 come è sui miei braccetti. Sono venuto a sapere in seguito che potevo montate quelli della Punto...

                    Già ora, in periodo di assestamento, la frenata è migliorata... Fortunatamente è equilibrata (per cui le pinze funzionano bene e i tubi freno sembrano essere buoni)...
                    Capita da pochi eletti...
                    Amata da soli fedeli...
                    Alfa 155...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X