annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campanatura, incidenza, convergenza....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Campanatura, incidenza, convergenza....

    Salve a tutti, vorrei far fare tutto ciò che si può fare all'asse anteriore, ci ho già cambiato i dischi dei freni, pastiglie, sospensioni, giunti omocinetici, cerchi in lega, non resta che far fare la campanatura, incidenza, convergenza.... che altro si può fare? La divergenza? Cos'è??
    Quanto mi costerà tutto?

    L'auto ha 11 anni con 215 mila km e non ha mai conosciuto altro che fosse l'equilibratura.
    Inoltre, mi consigliate di seguire i settaggi originali? Su autodata ho trovato tutti i parametri relativi alla mia auto, oppure visto che ci sono mi consigliate di cambiare qualcosa? Non sono molto esperto in questa materia.

    Ed infine posso far fare tutti i lavori possibili e solo dopo cambiare i pneumatici? O devo cambiarli necessariamente prima? Se si tratta di un problema dovuto soltanto all'equilibratura poco mi importa, la farò rifare dopo. Inoltre, in rettilineo lo sterzo è girato di ben 15 gradi circa verso sinistra, è soltanto un problema di fissaggio di quest'ultimo e vorrei raddrizzarlo.... anche questo lavoro posso farlo dopo essere andato al grande appuntamento dal gommista?
    Grazie mille
    Ultima modifica di Rover825; 05-07-2009, 05:06.
    Rover 825 SDi del 1998

  • #2
    Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

    per divergenza non so a cosa tu ti riferisca, alle ruote posteriori? perchè detta così pare il contrario della convergenza e, una volta fatta questa, la divergenza non serve a niente

    poi se hai guidato per 215mila km senza mai rifare la convergenza, bhè amico, o hai un'auto perfetta o sei stato un pò sprovveduto, non hai mai fatto caso se l'auto ti consumava le gomme uniformemente oppure no?

    Comunque equilibratura e convergenza sono operazioni che si fanno al cambio gomme, non prima di montare gomme nuove, al massimo, se non le fai al momento in cui monti le gomme, lo fai dopo se ti accorgi che qualcosa non va

    Lo sterzo girato in rettilineo non è un problema di fissaggio, ma di convergenza appunto, è capitato anche a me che, poichè l'auto mi serviva e non avevo tempo, ho dovuto ritirarla dal gommista prima che mi facesse la convergenza, non c'era riuscito perchè un bullone era troppo duro e ha dovuto scaldarlo per sbloccarlo, quindi ho girato due giorni con la convergenza fatta solo sulla ruota di dx e in rettilineo lo stava girato di qualche grado, subito dopo la convergenza completa è tornato tutto normale

    Commenta


    • #3
      Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

      Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
      poi se hai guidato per 215mila km senza mai rifare la convergenza, bhè amico, o hai un'auto perfetta o sei stato un pò sprovveduto, non hai mai fatto caso se l'auto ti consumava le gomme uniformemente oppure no?
      L'auto l'ho avuta quando aveva 198 mila km, l'ex proprietario è mio zio. Fino ad allora la macchina ha vissuto in una città in cui la parola buca non è conosciuta, poi è arrivata nel mio paese nel quale c'è un buco la cui estensione copre tutta la superficie abitata (è appunto un buco nel paese) e da allora... le gomme si consumano uniformemente, però dopo 11 anni un bel check-up ci sta tutto
      Rover 825 SDi del 1998

      Commenta


      • #4
        Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

        Stasera mi è capitato di spegnere l'auto in locale con le gomme girate e ne ho approfittato per verificare meglio il battistrada.... e mi sbagliavo quando ho detto che si è usurato uniformemente. Il canale interno... non lo vedevo bene ma.... è arrivato ad una profondità di.... circa 0,1 millimetri! Per intenderci quello più a destra del pneumatico anteriore sinistro, e da lì sino alla spalla è tutto liscio, le solcature sono scomparse. Minkia... si tratta di campanatura eccessivamente negativa? All'esterno invece, il battistrada è di circa 1 millimetro... alla fine la differenza non è notevole però.... sono rimasto sorpreso. Tra i due pneumatici anteriori non c'è differenza, stesso problema
        Ultima modifica di Rover825; 06-07-2009, 01:07.
        Rover 825 SDi del 1998

        Commenta


        • #5
          Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

          Beh, innanzi tutto credo che sulla tua auto non sia possibile fare la campanatura. Come anche l'incidenza.
          Come sul 99% delle auto è possibile solo controllare e sistemare la convergenza.

          A questo punto ti rimane solo da fare una cosa: andare dal gommista e fargli cambiare le gomme e fare la convergenza.

          Per i valori assolutamente consiglio di mantenere quelli della casa, che cmq il gommista sa.
          I valori si cambiano solo in caso di auto "particolari" e soprattutto per un uso particolare (pista o PS).


          Commenta


          • #6
            Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

            Originariamente inviato da Rover825 Visualizza il messaggio
            ... ho già cambiato i dischi dei freni, pastiglie, sospensioni, giunti omocinetici, cerchi in lega, non resta che far fare la campanatura, incidenza, convergenza....
            Ho letto ora... che intendi per "sospensioni"?

            E soprattutto, chi è che ti ha fatto un lavoro simile senza farti o mandarti a fare la convergenza?


            Commenta


            • #7
              Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

              per sospensioni intendo l'ammortizzatore, entrambi gli anteriori, e non la molla. L'auto è rimasta la stessa, soltanto un effetto placebo nell'attutire in modo più morbido le buche e i dislivelli ma non è cambiato pressochè niente. Le sospensioni sono due monroe sensa-trac, ma da nuove sono uguali a quelle che avevo da 205 mila km
              Ultima modifica di Rover825; 12-07-2009, 12:05.
              Rover 825 SDi del 1998

              Commenta


              • #8
                Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

                per il volante storto hai da fare la convergenza....campanatura e incidenza sulla tua rover non credo la puoi fare...monta le gomme nuove e ti fai fare l'equilibratura durante il montaggio e dopo ti fai fare la convergenza....gli ammortizzatori se vuoi vai da un preparatore e te le fai preparare e se non vuoi spendere troppo te li fai solo revisionare, la differenza la senti cmq tanto...le coppie di serraggio sono, stringi tutto quello che puoi senza esagerare cmq...per i mozzi del semiasse 15 chili e per i dadi del cerchio 9.

                dopo 205 mila km non sarebbe una brutta idea metter una barra duomi regolabile davanti, i tuoi duomi saranno belli piegati
                Ultima modifica di ERC Potere Fiat; 12-07-2009, 15:28.
                http://www.darimotorservice.com/

                VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
                http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
                http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

                Commenta


                • #9
                  Re: Campanatura, incidenza, convergenza....

                  i sansa-trac sono simili alle sospensioni di serie, non hai migliorato molto, ma non dovrebbero neanche essere come i tuoi dopo 215mila km

                  in ogni caso il rollio e la morbidezza dell'auto dipendono più dalle molle che dagli ammortizzatori, se prendi molle più dure, ma sempre della stessa lunghezza, qualcosa migliori

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X