annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

    Ciaoo come da titolo volevo sapere le impressioni di chi ha gia provato gli assetti a ghiera. Qualcuno mi ha detto che più si abbassa l'auto e più diventa morbida, è vero? a me sembra una stronzata..
    Regolare l'altezza è complicato o magari prima di un raduno si puo abbassare e rialzare semza troppi problemi ( P.S. non vado spesso a raduni)

    Comunque io monto molle eibach -30 e ammortizzatori ritarati e mi trovo veramente bene, xò è troppo alta e quelle volte che vado ai raduni mi sembra di avere un SUV vicino a certe auto rasoterra.. sono indeciso se prendere le Eibach sportline o montare un assetto a ghiera tipo V-maxx (anche se so che Koni o simili sono meglio) che non hanno un costo esagerato..

    MI date un consiglio?

  • #2
    Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

    Dipende dall'assetto a ghiera che prendi..ci sono quelli regolabili solo in altezza poi quelli il altezza-durezza, altezza-durezza-estensione.......io monto i kw e mi trovo benone per regolare l'altezza devi alzare la ruota girare la ghiera semplicissimo...per regolare la durezza c'è una brugola sulla testa dello stelo...però se lo usi solo per gli expò quello a gas per te sarebbe l'ideale solo che costa un botto....
    secondo me comunque nn ti conviene montare un ghiera solo per andare ai raduni...poi fai te...
    Pho23nix

    Commenta


    • #3
      Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

      diciamo che non sarebbe solo per quello, comunque ci tengo alla macchina incollata a terra e la uso tutti i giorni, avere le molle -50 ho paura sia troppo cosi magari la regolo giusta giusta a filo per dossi e rampe

      Commenta


      • #4
        Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

        Ciao, ho l'assetto a ghiera della TA-TECNIX sotto la mia polo 6n ... la macchina sembra stare su un binario e puoi regolarla in base all'utilizzo che ne devi fare ovvero città pista... etcetc.. il kit che monto io è regolabile solo in altezza e nel mio caso la macchina è molto rigida specialmente sull'avantreno ( leggermente in meno sul retrotreno per evitare il ribaltamento in curva ) ... cambia del tutto la percezione della strada e lo stile di guida... ma senti anche un € sulla strada se ci passi specialmente con una 195 45 15 sopra...
        Sta di fatto che comunque l'auto sembra viaggiare su dei binari...

        Commenta


        • #5
          Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

          quindi non è vero che piu la ribassi e piu diventa morbida..
          non avevo mai sentito le TA-TECNIX andro a vedere se c'è anche per la 307

          mi piacerebbe propio sapere la differenza in rigidita tra Koni e W-Maxx

          Commenta


          • #6
            Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

            quindi non è vero che piu la ribassi e piu diventa morbida..
            non avevo mai sentito le TA-TECNIX andro a vedere se c'è anche per la 307

            mi piacerebbe propio sapere la differenza in rigidita tra Koni e W-Maxx

            Commenta


            • #7
              Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

              Originariamente inviato da sacurambo Visualizza il messaggio
              sono indeciso se prendere le Eibach sportline o montare un assetto a ghiera tipo V-maxx (anche se so che Koni o simili sono meglio) che non hanno un costo esagerato..

              MI date un consiglio?
              http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tab%3DWatching

              se hai qualche soldino da spendere
              [

              Commenta


              • #8
                Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

                direi qualcosa piu di qualche soldino sarebbe il massimo

                Commenta


                • #9
                  Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

                  Bhe.. si costicchia... hihih comunque non è affatto vero che più la ribassi più diveta morbda...è una cavolata...per quanto riguarda la ta-tecnics ti posto il sito...
                  solo che il listino risulta essere solo in tedesco.. cmq ti puoi fare un'idea..cmq siamo intorno ai 400/500€ per un assetto regolabile solo in altezza. c'è anche la sezione on line shop.. ma se cerchi in giro anche da qualche meccanico che ha qualche teem racing ti saprà indirizzare..

                  http://tuningart.de/SITE/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Qualcuno ha provato gli assetti a ghiera?

                    KW produce un kit che consente, a chi ha già un kit regolabile KW, di avere in pratica le sospensioni con regolazione elettrica istantanea.
                    www.AUTOGOLD.it

                    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X