annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"""come variare la campanatura"""

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • """come variare la campanatura"""

    ciao a tutti ragazzi.
    ho una panda mk1 e vorrei variare la campanatura per avere maggior aderenza in curva.come posso fare?quali pezzi vanno sostituiti?grazie a tutti
    Scritto con un dispositivo mobile

    Panda BlackDragon
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

  • #2
    Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

    vi sono degli aoppositi kit che permettono di poter variare l'angolo di camber (campanatura)

    quello qui sotto è per la Golf V



    ma c'è anche chi, con un pò di fantasia e manualità, preferisce il "fai-da-te" come su questa Pug



    poi ci sono anche i dadi che disassano il montaggio dell'ammo sul braccio delle sospensioni:



    io però, la campanatura non la toccherei... (IMHO)
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

      lo so ma purtroppo mi si consumano in maniera esponenziale le gomme nella parte esterna...e la tenuta in curva è pessima...nel senso che ha un sottosterzo esagerato...
      questi dadi ellittici di che marca sono?
      di preciso che dado andrebbero a sostituire nella sospensione di serie?

      Panda BlackDragon
      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

      Commenta


      • #4
        Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

        Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
        lo so ma purtroppo mi si consumano in maniera esponenziale le gomme nella parte esterna...e la tenuta in curva è pessima...nel senso che ha un sottosterzo esagerato...
        questi dadi ellittici di che marca sono?
        di preciso che dado andrebbero a sostituire nella sospensione di serie?
        se i problemi sono il consumo anomalo delle gomme ed un eccessivo sottosterzo, intervenire sulla campanatura non è la prima cosa da fare per trovare una soluzione... fose sarebbe meglio controllare la prex degli pneus, la convergenza (magari aprendola un pò ma restando sempre nei parametri di tolleranza) e, poi, verificare anche le condizioni generali e la funzionalità di tutti gli elementi che compongono la sospensione: molle, ammo, gommini, altezze da terra, ecc, ecc.... a quel punto, se tutto fosse in ordine, solo allora potresti prendere in considerazione l'idea di usare il kit-camber di dadi eccentrici.

        riguardo alla marca, non so dirti chi li produca per la Panda... sorry.

        cmq dai un'occhiata qui: http://www.autocarparts.com/p_Suspension__Camber-Kits/
        Ultima modifica di lifecross; 29-10-2009, 16:22.
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

          beh vedi se arrivo a chiedere come poter cambiare la campanatura è proprio perchè ho già sostituito tutti gli elementi delle sospensioni anteriori ...bracci inferiori, testine sterzo, ciavatta etc etc...ammortizzatori e molle nuov (artigianali e H&R)...
          convergenza fatta ed è perfettamente allineata...
          il discorso è che per mantenere un consumo normale dei pneumatici devo girare a 3bar...
          la convergenza fa risultare che gli angoli delle ruote sono perfetti, quindi quando curvo tendo ad avere una campanatura (o camber che dir si voglia) positivo, incrementando il consumo esterno del pneumatico.
          i dadi eccentrici, da quello che ho capito, si montano al posto di quelli di serie dell'attacco degli ammortizzatori sulla ciavatta...dovrei prendere il diametro di quelli che monto e prendere qualcosa con lo stesso diametro...
          Ultima modifica di nazukao; 29-10-2009, 17:44.

          Panda BlackDragon
          P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
          www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

          Commenta


          • #6
            Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

            we nazukao!!
            nella pandina si varia la campanatura senza troppi problemi o kit o dadi flottanti ecc...basta un po di sbuzzo e un po di pazienza..hehehe

            nella mia mi sono mosso cosi.. davanti ho asolato il foro piu basso dell'ammo, reinfilati i perni con 2 rondelle in quello asolato e con un po di pazienza da 0° tirato verso l'esterno di 3° e una volta a posto e fermo saldato la rondella all'ammo cosi da fermarlo per sempre in quella posizione.

            mentre sul posteriore affetti via una biettina di ponte a circa 5 cm dall'attacco del mozzo (non un taglio circolare totale del ponte ma solo del 70% di sopra di modo da lasciarlo unito nella parte bassa) e con altrettanta pazienza e goniometro lo ricampani sempre di 3° dallo 0°.. lo fermi e saldi tutto... ed ecco la pandina super scampanata!!
            LA PAROLA D'ORDINE è SEMPRE LA STESSA...viuuleenzaa!!!
            Renault 5 gt turbo i.e.i... iniezione e ignorante
            Renault megane RS 2.0 T 16v
            Fiat old panda 1050 abarth

            Commenta


            • #7
              Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

              grazie della dritta!
              ora vedo se non trovo i bulloni in giro farò in maniera artigianale!!!

              Panda BlackDragon
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
              www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

              Commenta


              • #8
                Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

                ho riletto equello che ho scritto e mi sono pronunciato male per l'anteriore il foro da asolare è quello piu basso dell'ammo ma nn sul ammo è da asolare ma sul mozzo. cmq se ho un'attimo di tempo ti posto qualche foto.
                LA PAROLA D'ORDINE è SEMPRE LA STESSA...viuuleenzaa!!!
                Renault 5 gt turbo i.e.i... iniezione e ignorante
                Renault megane RS 2.0 T 16v
                Fiat old panda 1050 abarth

                Commenta


                • #9
                  Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

                  Originariamente inviato da Strano Animalo Visualizza il messaggio
                  ho riletto equello che ho scritto e mi sono pronunciato male per l'anteriore il foro da asolare è quello piu basso dell'ammo ma nn sul ammo è da asolare ma sul mozzo. cmq se ho un'attimo di tempo ti posto qualche foto.
                  no tranquillo...la procedura mi è chiara...
                  l'unica cosa è che non riesco a capire come fai a vedere i gradi di campanatura.....come li misuro?
                  e poi potrei asolare anche solo il sopra spostandolo più internamente visto e considerato che per quello in basso ho poco spazio....che ne dici?
                  però preferisco sempre la soluzione dei bulloni...non per altro ma almeno non devo effettuare saldature...

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: &quot;&quot;&quot;come variare la campanatura&quot;&quot;&quot;

                    I modi più sbrigativi sono...asoli il foro superiore dell'ammortizzatore in modo che il mozzo si possa inclinare...oppure come ho fatto io tornisici il bullone superiore regoli e poi lo blocchi con un punto di saldatura sull'ammo...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X