annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto a ghiera ta technix

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Assetto a ghiera ta technix

    Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
    Per quella che è stata la mia esperienza con TA Technix non posso che parlarne bene!
    Si comprano su ebay.de senza problemi (google translator fa i miracoli...) e arrivano in circa 10 giorni a casa!
    Rapporto qualità/prezzo esagerato: il kit x la mia ex-156 è costato circa 350 euro spedito, meno di 4 monroe o roba simil-originale...

    La taratura è sostenuta certo, ma ci ho fatto il rappresentante per circa 3 mesi e mai sono arrivato a casa dicendomi "che 2 balle sto assetto duro!".

    La tenuta rispetto al precedente setup (molle ribassate ed ammo ritarati) è aumentata assai, e per chi ha voglia/tempo/sensibilità si può agire sulle altezze (e sulle convergenze) per modificare un pò il comportamento su strada; io avevo alzato appena dietro per rendere un pò più "viva" la 156!

    Unico difetto? Non ho più la 156...

    4 MONROE REFLEX (grande ammortizzatori) presi su ebay costano meno di 200,00 euro e quindi l'assetto TA TECNIX costa di più e non meno come hai scritto.
    E se ci aggiungiamo 4 molle EIBACH PRO LINE (assetto fisso a -3cm) sono altri 150,00 euro per un totale di 350,00 euro.

    Ora a parte la taratura a ghiera ma sarà veramente migliore l'assetto che dici rispetto a quello che ho citato io?
    Ultima modifica di neo2xx9; 10-01-2012, 03:47.
    QUESTA E' L'AFFIDABILITA' DELLA GOLF 2.0 TDI (140cv)

    http://www.newstreet.it/comunity/for...bAr=15&IdT=255

    Commenta


    • #22
      Re: Assetto a ghiera ta technix

      Originariamente inviato da neo2xx9 Visualizza il messaggio
      4 MONROE REFLEX (grande ammortizzatori) presi su ebay costano meno di 200,00 euro e quindi l'assetto TA TECNIX costa di più e non meno come hai scritto.
      E se ci aggiungiamo 4 molle EIBACH PRO LINE (assetto fisso a -3cm) sono altri 150,00 euro per un totale di 350,00 euro.

      Ora a parte la taratura a ghiera ma sarà veramente migliore l'assetto che dici rispetto a quello che ho citato io?
      Io parlavo di prezzi x la 156! E anche adesso la migliore offerta x 4 monroe x tale macchina è a 219euri!

      X Grande Punto, Alfa Mito e opel Corsa D il kit ghiera Ta Technix è intorno ai 200 euro più spedizione...

      Se uno non ha esigenze particolari e va in pista 1 o 2 volte l'anno puoi anche fare l'accoppiata 4 molle più ammo nuovi, nessuno ha mai detto che sia una brutta idea!

      Chi ha esigenze particolari (sub grossi nel baule, cerchi con et basso che possono strusciare sui passaruota, ecc...), chi gira con buona frequenza in pista o vuole "cucirsi addosso" l'assetto della propria macchina meglio che vada con un ghiera!

      E con Ta Technix trova un prodotto a mio avviso ottimo come rapporto qualità/prezzo...
      Ultima modifica di YodaDJ; 10-01-2012, 07:42.
      Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
      a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
      e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

      Commenta


      • #23
        Re: Assetto a ghiera ta technix

        per girare in pista un ta-technics lo vedo un po' al limite! meglio un assetto fisso ma di qualità imho!


        il TA è ottimo per andare ai raduni e strisciare per terra, ottimo anche per girare per strada, ottimo per chi vuole girare senza preoccuparsi di scalini o rampe dal lunedì al venerdì ma vuole fare bella figura nel weekend insomma!
        Woerthersee 2018

        VnR 2018

        Commenta


        • #24
          Re: Assetto a ghiera ta technix

          Raga la mia Grande Punto Sport 1.9 m-jet (131cv) ha 168.000km ed essendo gommata 205/45/17 gli ammortizzatori vengono sollecitati parecchio,infatti gli anteriori sono arrivati,mentre i posteriori vanno ancora benissimo.

          ANT. SX SCOPPIATO (ha pure perso tutto l'olio),
          ANT. DX FINITO (ma non ancora scoppiato),

          POST. SX + POST.DX ancora in buono stato.

          Io ero indeciso tra questi assetti fissi e regolabili senza spendere un patrimonio ma ancora non ho deciso cosa acquistare quindi se magari volete consigliarmi voi:

          Ammortizzatori: MONROE REFLEX + Molle: EIBACH PRO LINE (-3cm),
          Ammortizzatori: MONROE REFLEX + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
          Ammortizzatori: KAYABA EXCEL-G + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
          Ammortizzatori: MAGNETI MARELLI + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
          Ammortizzatori + molle: MAD (assetto fisso -3cm)

          Assetto a Ghiera TA-TECNIX (regolabile)
          Assetto a Ghiera AK modello FK (regolabile)


          Voi che dite quale sarà il miglior assetto tra questi sopra citati?
          Ultima modifica di neo2xx9; 11-01-2012, 18:59.
          QUESTA E' L'AFFIDABILITA' DELLA GOLF 2.0 TDI (140cv)

          http://www.newstreet.it/comunity/for...bAr=15&IdT=255

          Commenta


          • #25
            Re: Assetto a ghiera ta technix

            Originariamente inviato da neo2xx9 Visualizza il messaggio
            Raga la mia Grande Punto Sport 1.9 m-jet (131cv) ha 168.000km ed essendo gommata 205/45/17 gli ammortizzatori vengono sollecitati parecchio,infatti gli anteriori sono arrivati,mentre i posteriori vanno ancora benissimo.

            ANT. SX SCOPPIATO (ha pure perso tutto l'olio),
            ANT. DX FINITO (ma non ancora scoppiato),

            POST. SX + POST.DX ancora in buono stato.

            Io ero indeciso tra questi assetti fissi e regolabili senza spendere un patrimonio ma ancora non ho deciso cosa acquistare quindi se magari volete consigliarmi voi:

            Ammortizzatori: MONROE REFLEX + Molle: EIBACH PRO LINE (-3cm),
            Ammortizzatori: MONROE REFLEX + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
            Ammortizzatori: KAYABA EXCEL-G + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
            Ammortizzatori: MAGNETI MARELLI + Molle: LOWTEC -3CM (made in Germany),
            Ammortizzatori + molle: MAD (assetto fisso -3cm)

            Assetto a Ghiera TA-TECNIX (regolabile)
            Assetto a Ghiera AK modello FK (regolabile)


            Voi che dite quale sarà il miglior assetto tra questi sopra citati?
            Di quelli da te citati senza dubbio Ta Technix, x quella che è la mia esperienza!
            Come opzione fissa molle H&R e ammo ritarati, quelli da te citati li vedo un pò troppo "ricambio originale" per vivere bene con molle ribassate...


            @Dark Eagle: so perfettamente che il Ta non è a livello di un KW variante 2-3 o di un Bilstein regolabile, ma ti assicuro che la differenza rispetto all'accoppiata molle + ammo era evidente!
            Pensare inoltre di prendere un ghiera per andare ai raduni non mi sembra una gran scelta: un cambio di altezza sulle 4 ruote richiede almeno almeno un'ora di lavoro + il ritocco degli angoli se la differenza in mm è importante; non peso che un radunista lo faccia una volta al mese (anzi 2, al ritorno devi alzare, no)...
            L'altezza giusta si trova nei primi tempi in cui si fanno esperimenti, poi si lascia uguale! Al max alzi 3-5 mm d'inverno x la neve...
            Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
            a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
            e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

            Commenta


            • #26
              Re: Assetto a ghiera ta technix

              Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
              Di quelli da te citati senza dubbio Ta Technix, x quella che è la mia esperienza!
              Come opzione fissa molle H&R e ammo ritarati, quelli da te citati li vedo un pò troppo "ricambio originale" per vivere bene con molle ribassate...


              @Dark Eagle: so perfettamente che il Ta non è a livello di un KW variante 2-3 o di un Bilstein regolabile, ma ti assicuro che la differenza rispetto all'accoppiata molle + ammo era evidente!
              Pensare inoltre di prendere un ghiera per andare ai raduni non mi sembra una gran scelta: un cambio di altezza sulle 4 ruote richiede almeno almeno un'ora di lavoro + il ritocco degli angoli se la differenza in mm è importante; non peso che un radunista lo faccia una volta al mese (anzi 2, al ritorno devi alzare, no)...
              L'altezza giusta si trova nei primi tempi in cui si fanno esperimenti, poi si lascia uguale! Al max alzi 3-5 mm d'inverno x la neve...
              io a cambiare l'altezza della mia ci metto tre quarti d'ora, regolando anche il precarico delle molle. con quello che avevo prima anche in meno tempo ed era tipo il TA, perciò solo con la regolazione dell'altezza
              gli angoli non li spostavo per andare ai raduni, eran fatti su un'altezza buona per girare per strada e così restavano, anche se mi abbassavo di 5/6 cm (oltre ai 3/4 rispetto all'altezza originale)
              Woerthersee 2018

              VnR 2018

              Commenta


              • #27
                Re: Assetto a ghiera ta technix

                Mi sa che col prossimo assetto ghiera devo svilupparmi, io in tre quarti d'ora tra crick, smontaggio ruota, attrezzo, metro e rimontaggio ruota non ce la facevo a fare l'altezza...
                Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                Commenta


                • #28
                  Re: Assetto a ghiera ta technix

                  Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
                  Di quelli da te citati senza dubbio Ta Technix, x quella che è la mia esperienza!
                  Come opzione fissa molle H&R e ammo ritarati, quelli da te citati li vedo un pò troppo "ricambio originale" per vivere bene con molle ribassate...


                  @Dark Eagle: so perfettamente che il Ta non è a livello di un KW variante 2-3 o di un Bilstein regolabile, ma ti assicuro che la differenza rispetto all'accoppiata molle + ammo era evidente!
                  Pensare inoltre di prendere un ghiera per andare ai raduni non mi sembra una gran scelta: un cambio di altezza sulle 4 ruote richiede almeno almeno un'ora di lavoro + il ritocco degli angoli se la differenza in mm è importante; non peso che un radunista lo faccia una volta al mese (anzi 2, al ritorno devi alzare, no)...
                  L'altezza giusta si trova nei primi tempi in cui si fanno esperimenti, poi si lascia uguale! Al max alzi 3-5 mm d'inverno x la neve...
                  Però dice che l'assetto a ghiera AK - FK ha un ottimo rapporto qualità prezzo e che non danno problemi.
                  QUESTA E' L'AFFIDABILITA' DELLA GOLF 2.0 TDI (140cv)

                  http://www.newstreet.it/comunity/for...bAr=15&IdT=255

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Assetto a ghiera ta technix

                    Ragazzi riprendo la discussione, in quanto ho trovato su e-bay delle ottime offerte per questi ammortizzatori sportivi ta technix; Vorrei acquistarli e metterli con le molle H&R che monto già con ammortizzatori ritarati artigianalmente (che sono ormai scarichi...);

                    Che mi dite come andrebbero assieme alle H&R per la mia Alfa 146??? Avete mai avuto inconvenienti??

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Assetto a ghiera ta technix

                      Installa ammortizzatori KONI SPORT + molle EIBACH PRO KIT ed avrai ottima resa e durata con prezzo contenuto.
                      QUESTA E' L'AFFIDABILITA' DELLA GOLF 2.0 TDI (140cv)

                      http://www.newstreet.it/comunity/for...bAr=15&IdT=255

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X