Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

///World Brakes///^2 (seconda parte)

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

    senza pesci da aprile e nient'altro perchè sono risposte stupide,un conto se vai una volta il pista ogni morta di papa,invece io nelle strade di montagna ci faccio 30000km l'anno,e fare 20 km in disciesa tra tornanti e andando un po veloce,con l'impianto frenante originale i dischi si facevano viola,le pastiglie si vetrificavano,e una puzza di bruciato assurda,e dopo i primi 10km il pedale iniziava a scendere giu,quindi prima di dire stupidagini capite le frasi,in quanto non ho detto che la pista le mette meno sotto pressione,ma le mette una volta e basta che puo anche essere mortale eheeh non lo metto in dubbio cioè,che dopo un turno si posso pure buttare dischi e pastiglie,ma non è il caso di uno speeed day di una macchina media preparata,invece io le uso tutti i giorni,e le sollecito molto,e fare 50000km e avere tutto a posto e nessun problema rispetto a prima è un ottimo prodotto
    questo volevo dire,gentilmente capiamo bene le frasi
    Ultima modifica di marchese jtd; 02-04-2011, 11:15.

    Commenta


    • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

      gentilmente prima di tutto impariamo l'italiano seconda cosa impariamo a frenare, così magari in montagna non fai fuori i freni
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

        ma 50 mila km con i stessi dischi e paste, sfruttate sempre, che prodotti usi scusa ?
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

          l'italiano non me lo devi insegnare tu,e porta rispetto per i nuovi utenti non vuol dire che tu ci sei da piu tempo e quindi ti devi permettere di sfottere e fare lo sbruffone,a frenare io ho fatto campionato mono marca,quindi se vuoi ti insegno io a frenare,e io avevo quei problemi,perchè abituato a correre usavo sempre lo stesso metodo per la mia macchina,se a te non è successo vuol dire che guidi come mio nonno sempre in prima,va be dai lascio stare non voglio liti e voglio stare tranquillo,e possiamo pure chiuderla qua
          comunque i dischi sono le stesse mentre le pastigli mi son durate 25000km
          Ultima modifica di marchese jtd; 02-04-2011, 13:01.

          Commenta


          • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

            poi ricordo che parliamo di modifiche su strada e non da gara,perchè se si fa un confronto,in pista si usano altri dischi,altre pinze,alte pastiglie,altri tubi freni e olio speciali 5.1,quindi non bisogna generalizzare
            Ultima modifica di marchese jtd; 02-04-2011, 13:03.

            Commenta


            • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

              certo che non te lo devo insegnare io, ci mancherebbe, ma che tu debba impararlo un pò meglio (per lo meno nella forma scritta) è un dato di fatto

              hai fatto un campionato monomarca? con che vettura? che team? giusto per sapere, sai, se scrivi "i dischi si facevano viola,le pastiglie si vetrificavano,e una puzza di bruciato assurda" per me tieni un pò troppo il piedino sul pedale centrale...
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

                opel corsa,in germania,a stoccarda,paese wininden,se uno sbaglia ogni tanto a scrivere,non vuol dire che ti devi permettere di rompere la balle,perche io ero abituato a scrivere in tedesco,comunque oramai le persone stupide le lascio stare,non mi interessa del tuo parere,e chiudiamo qua.se no si sporca un bel topic

                Commenta


                • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

                  Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                  senza pesci da aprile e nient'altro perchè sono risposte stupide,un conto se vai una volta il pista ogni morta di papa,invece io nelle strade di montagna ci faccio 30000km l'anno,e fare 20 km in disciesa tra tornanti e andando un po veloce,con l'impianto frenante originale i dischi si facevano viola,le pastiglie si vetrificavano,e una puzza di bruciato assurda,e dopo i primi 10km il pedale iniziava a scendere giu,quindi prima di dire stupidagini capite le frasi,in quanto non ho detto che la pista le mette meno sotto pressione,ma le mette una volta e basta che puo anche essere mortale eheeh non lo metto in dubbio cioè,che dopo un turno si posso pure buttare dischi e pastiglie,ma non è il caso di uno speeed day di una macchina media preparata,invece io le uso tutti i giorni,e le sollecito molto,e fare 50000km e avere tutto a posto e nessun problema rispetto a prima è un ottimo prodotto
                  questo volevo dire,gentilmente capiamo bene le frasi
                  Ristabiliamo i toni per piacere!
                  Detto questo, in ogni caso in montagna il "torchio" che puoi dare ai freni, ha una valenza ben diversa che in pista, semplicemente perchè in montagna non puoi usare materiale resistente alle temperature che di attacco a freddo ha praticamente zero, sennò quando fa freddo, cosa fai?
                  In pista hai l'opposto, con accumulo di calore nettamente superiore dovuto alle velocità raggiungibili che produce più energia di un veicolo virtualmente più pesante (dovuto alla gravità) ma più lento, e non hai il problema di attacco della frenata a freddo.
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

                    Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                    opel corsa,in germania,a stoccarda,paese wininden,se uno sbaglia ogni tanto a scrivere,non vuol dire che ti devi permettere di rompere la balle,perche io ero abituato a scrivere in tedesco,comunque oramai le persone stupide le lascio stare,non mi interessa del tuo parere,e chiudiamo qua.se no si sporca un bel topic
                    la famosissima wininden forse Winnenden no eh? cmq no problem se non ribatti, ma evita certi epiteti con gente che non conosci e che ha pure perso tempo a farti capire che stai dicendo cose assolutamente sbagliate.
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: ///World Brakes///^2 (seconda parte)

                      massy 84 io non ho niente contro di te,ma mi hai attaccato all'inizio,appena entrato nel sito,invece di avere un po di accoglienza,mi hai detto che non so guidare,mi hai detto che non so parlare,e mi hai detto pure che non so con chi parlo,e una persona giustamente si altera un po,ti senti preso un po in giro,io non voglio offendere nessuno e voglio condividere insieme ad altri una grande passione che è il tuning,ci voleva tanto ad usare un po di gentilezza senza sfottere uno appena iscritto,che non vuol dire che non capisce niente,forse sono stato frainteso o non mi sono spiegato bene,ma dicevo che io visto che guido tutti i giorni in montagna e sono pazzerello,ho potuto testare bene il mio nuovo,mettendolo tutti i giorni sotto sforzo,facendo la differenza di uno che va in pista una volta in un anno,e poi guida tutti i giorni in città questo era il mio pensiero,è normale che in pista si stressano di piu,va be lasciamo stare,a me non piace litigare,perchè non serve a niente,facciamo finta di niente e ricominciamo da capo che dici ma massy?spero che la finiamo qua se non non ne usciamo piu

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X