annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto di una Seat Leon Top Sport

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Assetto di una Seat Leon Top Sport

    Salve a tutti,
    ho una seat Leon Top Sport del 2004, 150cv e cerchi da 17", vorrei abbassarla di 3/4cm e farle un assetto più rigido, in quanto quello di serie non permette molto libertà alla guida.
    Per intenderci, ieri ho fatto una serie di curve abbastanza veloci ed è dovuto intervenire il controllo di trazione parecchie volte.
    Siccome non sono molto esperto in questo campo, vorrei qualche consiglio.
    Avevo pensato di sostituire molle e ammortizzatori, ma non vorrei spendere oltre i 300€ di pezzi e poi più in là montare anche dei distanziali da 15/20mm.
    Dalle mie parti c'è anche un preparatore che modifica gli ammortizzatori originali, tagliando molle e sostituendo pistoncini e tutto il resto, ma non mi fido molto di questo metodo, anche se è più economico.

    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su quali marche e modelli montare?

    Grazie mille in anticipo.
    Che mondo sarebbe senza gli errori di windows!!!

    Asta in corso:
    (SA) Assetto a ghiera per Seat Leon 1m

  • #2
    Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

    Originariamente inviato da Ice23 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    ho una seat Leon Top Sport del 2004, 150cv e cerchi da 17", vorrei abbassarla di 3/4cm e farle un assetto più rigido, in quanto quello di serie non permette molto libertà alla guida.
    Per intenderci, ieri ho fatto una serie di curve abbastanza veloci ed è dovuto intervenire il controllo di trazione parecchie volte.
    Siccome non sono molto esperto in questo campo, vorrei qualche consiglio.
    Avevo pensato di sostituire molle e ammortizzatori, ma non vorrei spendere oltre i 300€ di pezzi e poi più in là montare anche dei distanziali da 15/20mm.
    Dalle mie parti c'è anche un preparatore che modifica gli ammortizzatori originali, tagliando molle e sostituendo pistoncini e tutto il resto, ma non mi fido molto di questo metodo, anche se è più economico.

    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su quali marche e modelli montare?

    Grazie mille in anticipo.

    Ciao.
    L'assetto di serie della Leon diciamo che non è niente di estremamente sportivo.
    Non sò quanti km ha su la tua cars, ma se hai su più di 50000km gli ammortizzatori sarebbero da sostituire.
    Tieni poi conto che di solito gli ESP sono tarati un pò alti(in certi casi),e accoppiati ad ammo poco efficienti, tendono a intervenire più frequentemente usando una guida sportiva.

    Lascia ASSOLUTAMENTE perdere il taglio delle molle originali!!!!!!!!
    A mio avviso son lavori del caxxo!
    Non avrai mai una cosa bilanciata.

    Bè con 300euro di budget, diciamo che dovresti riuscir a prendere 4 molle e forse forse pure i distanziali (in base alle marche).
    Però se gli ammo originali han su parecchi km, migliori poco.

    Per le molle ti consiglio le H&R!


    Io ho una Leon FR 180cv e monto molle H&R -3,5cm (in realtà si è abbassata di 1,5cm avendo già l'assetto "sportivo" di serie) (prima avevo le Eibach Pro-kit), con distanziali da 13mm anteriori e 17mm al posteriore.
    Finora ho all'attivo 38000km e ha un ottima tenuta di strada.
    E' bella stabile.
    Visto il peso e la lunghezza della cars, soffre un pò di rollio usando una guida sportiva.

    Prossimamente ho intenzione di mettere 4 Bilstein B8.
    Mi intrigano parecchio anche le barre antirollio, ma per quelle si vedrà....

    Commenta


    • #3
      Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

      Ciao,
      in verità per l'assetto avevo intenzione di cambiare sia le molle che gli ammortizzatori perchè anche se non sono proprio a terra, già che mi trovo a far montare le molle li faccio cambiare e risparmio la mano d'opera per farli cambiare in seguito.

      Su ebay ho trovato belle offertine ma non essendo del campo non so le varie marche come vanno.
      Che mondo sarebbe senza gli errori di windows!!!

      Asta in corso:
      (SA) Assetto a ghiera per Seat Leon 1m

      Commenta


      • #4
        Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

        Per gli ammortizzatori se vuoi risparmiare potresti far ritarare quelli originali da qualcuno esperto e abbinarci molle tipo H&R o Eibach!
        Credo sia la soluzione più economica per avere qualcosa di decente....

        Oppure prova a sostituire solo le molle se gli ammo che hai su non hanno molti km e vedi come và....

        Commenta


        • #5
          Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

          Non sarebbe male come cosa, conosco un buon meccanico che ritara gli ammortizzatori, cambiando anche pistoncini e tutto il resto.
          Pensavo non si potesse abbassare montando solo le molle.
          Non sono molto pratico del settore:-P.
          Che mondo sarebbe senza gli errori di windows!!!

          Asta in corso:
          (SA) Assetto a ghiera per Seat Leon 1m

          Commenta


          • #6
            Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

            Di solito ritarare gli ammo, fatto BENE si va sui 70/80€ ad ammortizzatore....cambiano olio, pistonicini e taratura adeguata alle nuove molle, tipo Eibach pro-kit.

            300€ comunque ci stai MOLTO stretto con anche la manodopera....minimo 500-600€ , altrimenti se compri anche gli ammo Bilsten B8 per esempio sei sui 1.200/1.300€ con tutto (ammo+molle)

            ciao
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #7
              Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

              Originariamente inviato da Ice23 Visualizza il messaggio
              Ciao,
              in verità per l'assetto avevo intenzione di cambiare sia le molle che gli ammortizzatori perchè anche se non sono proprio a terra, già che mi trovo a far montare le molle li faccio cambiare e risparmio la mano d'opera per farli cambiare in seguito.

              Su ebay ho trovato belle offertine ma non essendo del campo non so le varie marche come vanno.

              Per gli ammortizzatori trà le marche top Bilstein e Koni.

              Ma come dice anche il buon Focus1.8, con 300 euro non riesci a far molle e ammortizzatori.
              Anche ritarando i tuoi originali, superi il tuo budget sicuramente.

              Quanti km ha la tua cars??
              Se non disponi di più di 300 euro, al limite intanto cambia solo le molle, e vedi come si comporta.

              Commenta


              • #8
                Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

                La mia bimba ne ha 112.000, l'ho presa da poco tempo usata, ma gli ammortizzatori sono stati cambiati da 10.000km. Il ragazzo che la teneva la trattava benissimo, anche il mio meccanico di fiducia quando l'ha visto ha confermato.
                Che mondo sarebbe senza gli errori di windows!!!

                Asta in corso:
                (SA) Assetto a ghiera per Seat Leon 1m

                Commenta


                • #9
                  Re: Assetto di una Seat Leon Top Sport

                  Originariamente inviato da Ice23 Visualizza il messaggio
                  La mia bimba ne ha 112.000, l'ho presa da poco tempo usata, ma gli ammortizzatori sono stati cambiati da 10.000km. Il ragazzo che la teneva la trattava benissimo, anche il mio meccanico di fiducia quando l'ha visto ha confermato.

                  Bè allora se gli ammo hanno su 10000km, prova a montare solo le molle intanto e vedi come si comporta.
                  H&R (che ti consiglio) o Eibach.

                  Tieni presente che la tua essendo Top Sport avendo già " l'assetto sportivo" della casa, montando molle -3,5cm si abbasserà si e no di 1,5cm (almeno sulla mia FR è successo cosi).

                  Per abbassarla di più dovresti montare le -5cm, che dovrebbero abbassarla di -3,0/ 3,5cm.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X