annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

convergenza con il filo e misura angoli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • convergenza con il filo e misura angoli

    ciao gente!
    prima della convergenza definita ho bisogno di fare un po' di prove con il metodo di una volta, però mi domando:

    se per esempio voglio aprire, piuttosto che chiudere, di 1mm la convergenza: cosa e dove lo misuro?


    Grazie

  • #2
    Re: convergenza con il filo e misura angoli

    mi interessa questo discorso....
    il metodo ora come ora non lo trovo piu ma appena lo trovo lo posto...

    ho intenzione di fare da solo magari facendomi insegnare dal babbo smanettone che l ha sempre fattto ma è un pò grezzo nel farlo...

    EDIT trovato.... by lotus driver... Zoop

    è un classico dei classci
    in sostanza si vuole avere un riferimento perfettamente parallelo alla macchina. per farlo si usano due barre messe una davanti e una dietro l' auto con 2 fori ( o scanalature) esatttamente nella stessa posizione sulle due barre. nei fori ( o scanalature) metti un filo sottile e col filo colleghi le due barre. A dx e sx. Ti rimane ora da mettere perfettamente in squadra il tutto. Per farlo fai in modo che i fili passino esattamente all' altedda del centro del mozzo ruota e petti il filo esattamente alla stessa distanza dx e sx dal centro mozzo. Ripeti davanti e dientro. A sto punto hai ( sei hai fatto le cose con grande precisione) un riferimento perfattamente longitudilale all' auto. A sto punto isuri la distanza tra i filo ed il bordo anteriore del cerchio ed il filo ed il bordo posteriore del cerchio. La differenza tra le due misure è la convergenza ( o divergenza) di ogni singola ruota.
    Spero dei essere stato sufficentemente chiaro

    parliamone....
    Ultima modifica di alexvts85; 19-09-2010, 17:52.
    "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
    (cit.zovert)
    HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
    WikiNociva
    MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

    Commenta


    • #3
      Re: convergenza con il filo e misura angoli

      perfetto, parliamone! perchè io non ho ben capito una cosa in particolare.


      riciclo parte di un'immagine trovata sul web per intendersi meglio sui riferimenti


      ora, ipotizziamo di avere la ruota a 0, per cui i margini del cerchio nel punto A e nel punto B sono alla stessa distanza dal filo, 5 mm (scelgo un valore casuale).
      se voglio un toe aut di 1mm vuole dire che:

      1 - la distanza tra il filo e il bordo del cerchio nel punto A diventa 4mm e, di conseguenza, quella tra il filo e il punto B diventa 6mm

      2 - la distanza tra il filo e il bordo del cerchio nel punto A diventa 4,5mm e, di conseguenza, quella tra il filo e il punto B diventa 5,5mm


      quale'è la risposta giusta?
      forse la 2, ma non ci metto la mano sul fuoco..
      Ultima modifica di peter81; 20-09-2010, 10:14.

      Commenta


      • #4
        Re: convergenza con il filo e misura angoli

        cosa sarebbe il toe aut?? se non non capisco il discorso....
        "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
        (cit.zovert)
        HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
        WikiNociva
        MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

        Commenta


        • #5
          Re: convergenza con il filo e misura angoli

          toe out = convergenza aperta
          toe in = convergenza chiusa

          sono termini utilizzati anche nei testi italiani, piuttosto che "convergenza aperta" e varie..

          Commenta


          • #6
            Re: convergenza con il filo e misura angoli

            leggo ora...
            ora ho capito...
            YouTube - Testes Mini WRC-Cabração (Ponte de Lima) 4º dia
            qua fa vedere alcune fasi della convergenza a filo...
            mi servirebbero dei video per capire un pò ...sono un po tardo
            "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
            (cit.zovert)
            HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
            WikiNociva
            MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

            Commenta


            • #7
              Re: convergenza con il filo e misura angoli

              Penso che dovresti andare da un gommista che sappia mettere le mani nell' asseto,e nn solo nella convergenza,perchè ci sono angoli di sterzata,di campanatura,incluso,e poi angolo di spinta,in base alle modifiche che hai riportato alla macchina e agli angoli si procede a fare la convergenza,in modo che la tua auto sia stabile e senza problemi di sfarfallamento,di tenuta e di sterzata....costa all'incirca 30 euro e dovresti andare da un gommista veramente pratico e che provi l'auto,e nn da uno che mette solo il volante dritto e fà la convergenza senza guardare i dati che ho elencato,in più dovresti farti dire anche come è messa l'incidenza,insomma nn ti conviene farlo a filo,dovresti essere veramente bravo a farlo,solo chi ha anni di esperienza riesce,il fai da te su queste cose lo sconsiglio,perchè potresti avere problemi,puoi pero provare a farlo con una barra millimetrata

              Commenta


              • #8
                Re: convergenza con il filo e misura angoli

                riuppo.... uff devo salvarmi la pagina perchè va in archivio ogni volta...

                http://wiki.seloc.org/a/Geo_Alignmen...28Home_Made%29

                ci vuole un piano veramente piano e molta pazienza....
                mi devo armare...

                cosi si fa anche il camber (rimonterò le piastre)
                ci vuole un BUONA livella...
                Ultima modifica di alexvts85; 24-12-2010, 14:35.
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta

                Sto operando...
                X