Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ghiera o ammo+molle?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ghiera o ammo+molle?

    Come da titolo, per un utilizzo principalmente stradale, cosa mi consigliate?
    Ammo induriti a gas/stelo accorciato piu' molle progressive (-4cm sia davanti che dietro), o un ghiera regolabile in altezza?
    Devo cambiare gli ammo, e visto i prezzi degli originali tanto vale tornare ad avere una guida un po piu' rigida.
    Esperienze? Consigli?

    P.S.
    La FK come vi sembra come marca per un assetto fisso?
    Ultima modifica di Diablo; 21-09-2010, 19:47.
    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
    e' l'ignoranza che crea la violenza...
    S.S.S.


  • #2
    Re: Ghiera o ammo+molle?

    scusa, di che auto stiamo parlando ?

    in linea di massima, le molle che si trovano in commercio sono prevalentemente di due tipi: quelle che abbassano il corpo vettura di -30/35 mm e sono destinate ad un uso stradale e quelle che invece ribassano di -45/50 mm che, invece, sono destinate ad un uso pista e/o expo-estetico.

    molle -40 mm io non ne conosco...

    riguardo agli ammo, in abbinamento al primo tipo di molle si possono montre sia degli ammo con lo stelo stock che accorciato mentre sulle seconde solo quelli a stelo corto.... poi, sul fatto che possano essere a gas ad alta pressione, a bassa pressione, doppio tubo o monotubo, con serbatoio separato, ecc... questi son dettagli.

    in ogni caso, siccome non esiste "l'assetto perfetto", di solito questo si sceglie in base all'uso prevalente che si fa della vettura ed avrà delle tarature che saranno "il miglior compromesso possibile".

    montando un ghiera con idraulica regolabile il range di utilizzo si allarga... solo che andare a far regolare l'altezza, gli angoli, il freno idaulico, ecc... ogni volta che, per esempio, si va in pista, e riportare poi tutto come era prima quando si finisce, è un pò uno sbattimento... però, se uno è appassionato, può anche essere un divertimento.

    gli FK non li conosco.... mai usati.
    Ultima modifica di lifecross; 21-09-2010, 21:36.
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: Ghiera o ammo+molle?

      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
      scusa, di che auto stiamo parlando ?
      Scusami te, in effetti mi son dimenticato di scriverlo.
      BMW 320d E46 prerestyling.

      in linea di massima, le molle che si trovano in commercio sono prevalentemente di due tipi: quelle che abbassano il corpo vettura di -30/35 mm e sono destinate ad un uso stradale e quelle che invece ribassano di -45/50 mm che, invece, sono destinate ad un uso pista e/o expo-estetico.
      Le ho trovate su ebay da un venditore tedesco che fino ad ora non mi ha mai deluso (quando gli ho preso i dischi freno forati, ottimi, mi ha pure telefonato in un perfetto inglese per darmi i codici della spedizione e confermare l'ordine).
      Ha sia -40 su entrambi gli assi che -60 ant e -40 post (ma mi pare un po troppo expo e inguidabile un -60 davanti).

      in ogni caso, siccome non esiste "l'assetto perfetto", di solito questo si sceglie in base all'uso prevalente che si fa della vettura ed avrà delle tarature che saranno "il miglior compromesso possibile".
      Hai ragione! Sulla vecchia auto (un bmw E36) ero stato piuttosto fortunato, molle eibach e ammo ritarati (non so di quanto). L'auto si era trasformata, bilanciata e precisa gli facevo fare cosa volevo (vabbe', non sono shumaker eh).
      Valutando un po le cose mi sa che evitero' il ghiera (ok la passione, ma uso l'auto tutti i giorni).
      Su gomme, assetto e freni non si scherza, spero solo di riuscire a trovare un po di info su questi FK (li trovo a prezzo stracciato), senno' vedro' di trovare altre alternative valide e sicure (senza andare a spender 1200 euro per un assetto da pista pero').
      E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
      e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
      e' l'ignoranza che crea la violenza...
      S.S.S.

      Commenta


      • #4
        Re: Ghiera o ammo+molle?

        un abbassamento di -40mm mi sembra un pò eccessivo per un uso prevalentemente stradale... in pratica l'escursione residua si riduce ai minimi termini e temo pure che il rischio di toccare sotto possa diventare una realtà quotidiana.

        quanto costano e di che marca sarebbero queste molle che hai trovato ???

        e sai già che ammo abbinare ?

        la E46 non la conosco... cmq, prima di fare il lavoro, informati bene su come vadano poi regolati gli angoli di camber e toe sia all'ant. che al post. dopo un abbassamento di quel genere... e se si può fare senza che la trasmissione ne risenta.
        (sulla 330xd E90 non si puà scendere più di 20 mm. )

        le barre antirollio le lasci stock ?
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: Ghiera o ammo+molle?

          Ti lascio il link, se ti va dacci un occhiata:
          http://cgi.ebay.it/BMW-E46-kit-suspe...item335f299949

          Intanto attendo risposta dal tizio per avere marca/modello precisi e informarmi meglio

          Ho anche visto questo: http://cgi.ebay.it/BMW-E46-Kit-suspe...item3360cdddf3

          Ma un ghiera a quel prezzo mmm... ispira poco.

          Bella domanda quella riguardanti gli angoli di convergenza e campanatura! Gia' trovare un buon gommista/assettista con l'auto originale non e' facile, figuriamoci con l'assetto!
          Ultima modifica di Diablo; 23-09-2010, 20:01.
          E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
          e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
          e' l'ignoranza che crea la violenza...
          S.S.S.

          Commenta


          • #6
            Re: Ghiera o ammo+molle?

            199 € per un kit molle+ammo della FK a me sembra un prezzo un pò troppo basso... visto che con un cifra simile ci si comprano solo le molle:http://www.europerformance.co.uk/pag...product=397383

            cmq le FK abbassano di -35 ant e -40 post... almeno secondo ciò che è riportato nel link.

            e sei sicuro che pure gli ammo siano della FK ?

            invece qui ci sono i ghiera della FK: http://www.esetuning.com/category-s/...how=120&page=2
            Ultima modifica di lifecross; 24-09-2010, 13:44.
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #7
              Re: Ghiera o ammo+molle?

              Sulla E46, io direi eibach e 4 ammo buoni (Bilstein, kw, Koni ecc.), i ghiera hanno per ovvie ragioni molle molto rigide (troppo a mio avviso per l'utilizzo stradale), perchè devono far fronte all' abbassamento massimo permesso dalle ghiere.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: Ghiera o ammo+molle?

                Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                Sulla E46, io direi eibach e 4 ammo buoni (Bilstein, kw, Koni ecc.), i ghiera hanno per ovvie ragioni molle molto rigide (troppo a mio avviso per l'utilizzo stradale), perchè devono far fronte all' abbassamento massimo permesso dalle ghiere.
                sulla E46 sei vincolato a montare quelli a ghiera...quello ke dici è il top ke si può trovare ma ti posso assicurare ke anche con dei buoni D2 te la cavi egregiamente sono tutti in ergal con 1000.00€ si trovano ciaooooooooo

                Commenta


                • #9
                  Re: Ghiera o ammo+molle?

                  I D2 hanno le piastre camber con gli uniball, che vanno puliti spesso e comunque dopo un po' si usurano e fanno rumore oltre a non essere più precisi.
                  Su strada queste soluzioni non sono adatte, se uno fa parecchi TD o comunque abita visino ad una pista, allora se ne può parlare, ma se l'uso è prevalentemente stradale, va privilegiato questo aspetto.
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X