annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Barra rinforzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Barra rinforzo

    Ciao ragazzi.
    Vi volevo chiedere un piccolo consiglio. Io possiedo un'opel corsa ultimo tipo con allestimento sport che comprende assetto ribassato e sospensioni più rigide. La mia auto è dotata anche di una barra inferiore di rinforzo telaio. Mi è stato consigliato da più di una persona di acquistare quella di tipo rinforzata in acciaio in quanto molto più rigida, la quale consente all'auto una maggior stabilità in curva e sugli asfalti con avvallamenti. Questi sono i pro...ma ci sono anche dei contro?
    Vi ringrazio per l'attenzione...
    Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

  • #2
    Re: Barra rinforzo

    Penso tu parli della barra antirollio o barra stabilizzatrice, la sua funzione è quella di non far "coricare" troppo l'auto sul fianco esterno mentre si percorre una curva.

    Maggiore è la rigidezza della barra, maggiore è l'effetto anticoricamento, ma non credere che ciò si traduca in maggiore sicurezza nell'affrontare le curve, questo effetto, infatti, è solo parziale.

    Da un lato, coricandosi di meno, l'auto rimane più stabile e con un baricentro che effettua spostamenti minori, dunque ci sono meno pericoli di ribaltamento.

    Ma la barra stabilizzatrice agisce comprimendo l'ammortizzatore della ruota interna alla curva, livellandolo il più possibile con quello della ruota esterna. Ciò si traduce anche in comportamenti al limite più bruschi: se l'auto che si corica ti avverte progressivamente del raggiungimento del limite di aderenza, l'auto più piatta arriva al limite senza avvertirti e, quando lo superi, perde aderenza di colpo.

    Commenta


    • #3
      Re: Barra rinforzo

      Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
      Penso tu parli della barra antirollio o barra stabilizzatrice, la sua funzione è quella di non far "coricare" troppo l'auto sul fianco esterno mentre si percorre una curva.

      Maggiore è la rigidezza della barra, maggiore è l'effetto anticoricamento, ma non credere che ciò si traduca in maggiore sicurezza nell'affrontare le curve, questo effetto, infatti, è solo parziale.

      Da un lato, coricandosi di meno, l'auto rimane più stabile e con un baricentro che effettua spostamenti minori, dunque ci sono meno pericoli di ribaltamento.

      Ma la barra stabilizzatrice agisce comprimendo l'ammortizzatore della ruota interna alla curva, livellandolo il più possibile con quello della ruota esterna. Ciò si traduce anche in comportamenti al limite più bruschi: se l'auto che si corica ti avverte progressivamente del raggiungimento del limite di aderenza, l'auto più piatta arriva al limite senza avvertirti e, quando lo superi, perde aderenza di colpo.
      si esatto, io intendo proprio quella!
      Io ho uno stile di guida normale, non porto mai la macchina al limite della sua aderenza...per esempio quando piove, nonostante le mie gomme siano eccezionali sul bagnato, tendo sempre ad essere molto prudente e a mantenere una velocità moderata. Io vado spesso in montagna e sentirmi coricare la macchina ad ogni tornante o curva mi fa venire il mal di mare...
      Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

      Commenta


      • #4
        Re: Barra rinforzo

        io ti conisglio di prenderla, x un buon assetto e buona tenuta la barra stabilizzatrice è un toccasana...raggiungere il limite è una questione di buon senso, ovvero in strada si puo "smanettare" e credo che qusi il 99,9% degli utenti qui e gran parte dei ragazzi lo fa ma bisogna avere anche cervello
        --Folies Racing--
        MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

        Commenta


        • #5
          Re: Barra rinforzo

          La barra stabilizzatrice perde il suo vantaggio solo in condizioni di guida estreme o in off-road puro.

          Valuta bene quanto sia necessaria alla tua auto, se è già con assetto rigido e ribassato non dovrebbe coricarsi tanto, in ogni caso non ci sono particolari controindicazioni, nel tuo caso, per una barra rinforzata

          Commenta


          • #6
            Re: Barra rinforzo

            la mia auto è niente male con il suo assetto rigido e ribassato di serie, però con la barra che ha su ora tende sempre un pelino a coricarsi specie sulle rotonde piccole o sui tornanti in montagna, non per una questione di mio stile di guida ma penso più per il suo baricentro... per questo volevo completare l'opera con questa barra antirollio rinforzata!!
            Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

            Commenta


            • #7
              Re: Barra rinforzo

              curiosità, secondo voi la stessa cosa vale per le barre duomi??

              Commenta


              • #8
                Re: Barra rinforzo

                su assetto barra maggiorata è meglio.
                si tende ad accoppiare la barra al tipo di molle.
                Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                Commenta

                Sto operando...
                X