Ho cambiato la pompa freni, o meglio il cilindro maestro della mia Punto 55 del 97, siccome causa usura la freneta diventava sempre meno prestante, monto una nuova, tanto sembrava un semplice scollegare i quattro tubi, svitare le due viti che la tengono al servofreno e concludere con uno spurgo... il problema che dopo tutto ciò il pedale del freno va fino in fondo non si assesta più dopo un pò di pompate a metà corsa cioè ad allineamento disco pastiglia... penso sarà il cilindro maestro che mi hanno dato danneggiato... ma rimonto la mia usurata e anche questa il pedale diventa si più duro ma va fino in fondo...... che può essere ho anche paura di prendere l'auto perchè immagino in questo stato sicuramente non frena?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Problemone... l'auto non frena più
Comprimi
X
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
risolto... vi erano un sacco di bolle d'aria nell'impianto frenante, ora l'auto frena senza problema all'incirca si comincia a sentire la frenata da metà pedale... quindi ancora non sono soddisfatto del tutto, non dico che vorrei che appena premo il pedale mi si inchiodi l'auto però boh si può avere qualcosa di meglio da un impianto frenante di una Punto 55 del 97 totalmente rifatto dai tamburi alla pompa?Auto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio..mi sa che devi fare un rabboccone di liquido all impianto
però il mio dubbio è che facendo un iniziale spurgo pensavo di aver tolto le bolle d'aria... ma il pedale freno sembrava quello della frizione... ripetendo più volte l'operazione di spurgo sono riuscito ad avere una frenata, a metà pedale, ora però mi domando vi è una prova per verificare se vi sono ancora bolle d'aria?Auto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
Sostituire una pompa e il relativo spurgo dell'impianto deve essere eseguito da persone esperte, un meccanico.
Non ci si può improvvisare meccanici, in gioco c'è la sicurezza, propria e degli altri.
Fai controllare il tutto a un meccanico.
L'unica cosa che possiamo fare noi è cambiare l'olio motore e lavoretti molto semplici
Commenta
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
sicuramente poni la cosa in modo che può far storcere gli occhi.... bisogna sempre imparare le cose e finchè non le fai non le impari e sicuramente limitarti a fare lavoretti come tu dici semplici, non ti fa sentire idiota? cmq uno ci prova se viene bene ottimo si impara cose nuove se no si va dai competenti in materia, ovvio alla base di tutto vi è un auto che anche se si combinano guai il danno è sempre limitato... se era un porsche non so se ci mettevo le mani lolAuto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
il trucco essenziale e' che bisogna riempire la pompa prima di ricollegare i tubi dei freni,
altrimenti spurgare l'aria diventa un lavoraccio pazzesco.
se l'impianto e' gia' stato collegato, magari si puo' provare a svitare leggermente
i dadi sulla pompa e cercare di spurgare l'aria in questo modo.
poi si passa allo spurgo classico, in due persone, ma bisogna far uscire parecchio
liquido prima di far arrivare le bolle d'aria fino ai freni posteriori..
conta di sprecare circa 1 litro...
ovviamente solo utilizzo pista.Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.
Commenta
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
mi sembrava strano... vi doveva essere un trucco, perchè spurgare bene ruota per ruota con uno che pompa il freno e l'altro che apre la valvola, non mi sembrava una operazione efficienteAuto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
-
Re: Problemone... l'auto non frena più
Se hai gia' montato tutto, il metodo per la pompa e' lo stesso delle ruote..
pompa sul freno, allenta il dado del tubino fai uscire, riserra, poi lascia il freno ecc. ecc.
x tutti i tubini.
eventuali bollicine che restano vicino alla pompa, prima di arrivare al pistoncino
della ruota posteriore, troppo bisogna spurgare...
se c'e' anche l'abs bisogna vedere i manuali d'officina, x lo spurgo si utilizza
la procedura guidata dall' analizzatore elettronico. (che comanda i pistoncini dell' abs)Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.
Commenta
Commenta