annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montaggio ponte posteriore Punto GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Montaggio ponte posteriore Punto GT

    Devo montare sulla mia punto sporting del 97 il ponte posteriore della gt in moda da passare dai tamburi ai freni a disco, nei prossimi giorni dovrei andare in demolizione a ritirare il ponte, in primis vi chiedo cosa devo guardare in modo da non prendere un pacco, e poi per attuare la trasformazione cosa bisogna cambiare, immagino che i ponti sono intercambiabili quindi hanno le stesse vite e perni, credo che cambia solo le tubazioni finali dei freni o anche il cavo del freno a mano?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

    Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
    Devo montare sulla mia punto sporting del 97 il ponte posteriore della gt in moda da passare dai tamburi ai freni a disco, nei prossimi giorni dovrei andare in demolizione a ritirare il ponte, in primis vi chiedo cosa devo guardare in modo da non prendere un pacco, e poi per attuare la trasformazione cosa bisogna cambiare, immagino che i ponti sono intercambiabili quindi hanno le stesse vite e perni, credo che cambia solo le tubazioni finali dei freni o anche il cavo del freno a mano?
    Non è necessario tutto il ponte, basterebbero i bracci post...anzi, se non hai ABS non ti servono manco quelli...
    Comunque, le cose "accessorie" di cui hai bisogno sono i tubi freno per le pinze e le corde freno a mano che son diverse.
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

      quindi la differenza sta: correttore di frenata, tubi freno, corde freno a mano e pinza con tutto ciò che ne comporta

      eventualmente prenderei tutto il ponte per far prima, ovviamente notando se vi sono questi elementi se no è inutile prenderlo, oltretutto l'auto donatrice ha il sistema ABS, sarà facile togliere il sistema sull'assale posteriore siccome la mia auto non l'ha?

      un'ultima curiosità dite che è facile capire a che punto interrompere i cavi freno a mano e i tubi freno dalla mia auto al ponte posteriore gt?
      Auto possedute:

      - Fiat Punto 55 MK1
      - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
      - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
      - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
      - to be continued...

      Commenta


      • #4
        Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

        Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
        quindi la differenza sta: correttore di frenata, tubi freno, corde freno a mano e pinza con tutto ciò che ne comporta

        eventualmente prenderei tutto il ponte per far prima, ovviamente notando se vi sono questi elementi se no è inutile prenderlo, oltretutto l'auto donatrice ha il sistema ABS, sarà facile togliere il sistema sull'assale posteriore siccome la mia auto non l'ha?

        un'ultima curiosità dite che è facile capire a che punto interrompere i cavi freno a mano e i tubi freno dalla mia auto al ponte posteriore gt?
        Sulla tua per eliminare l'ABS della donatrice non devi fare niente oltre a togliere i sensori dai bracci...puoi lasciare tranquillamente montati i mozzetti con le ruote foniche.
        I cavi freno a mano li devi cambiare in blocco partendo da sotto la leva in abitacolo...
        I tubi freno idem, devi ricollegare tutto l'impianto posteriore (che è completo di correttori se prendi il ponte intero) ai tubi rigidi che arrivano dalla scocca.

        E' Plug and play...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

          quoto il nociva....non serve cambiare tutto il ponte ma solamente i componenti sui braccetti.
          volendo ti smonti i bracci completi dal ponte GT revisioni i cuscinetti e li metti su in blocco.
          tubetti freno quando metterai su i bracci ti accorgerai subito come vanno messi (non c'è da modificare nulla).

          è un lavoro molto semplice che puoi farti in casa

          cambiare tutto il ponte è più complesso ed inoltre richiede una certa perizia nel rimontarlo perchè spesso può risultare leggermente storto di convergenza.

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

            Ovviamente lo sai che non sarai piu' in regola con il CdS?

            Commenta


            • #7
              Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

              penso gia lo sà

              Commenta


              • #8
                Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

                Originariamente inviato da Cerotto Visualizza il messaggio
                Ovviamente lo sai che non sarai piu' in regola con il CdS?
                fai bene a ricordarlo, in ogni caso le modifiche suggerite sono ammesse
                solo per utilizzo pista o proprietà privata.

                x il ponte di recupero, bisgona vedere soprattutto la geometria,
                talvota è facile che l'auto ha battuto sulla gomma posteriore
                e può avere i cuscinetti rovinati, oppure è proprio deformato.
                Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                Commenta


                • #9
                  Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

                  prima di procedere al montaggio del ponte ho solamente due dubbi:

                  - si può evitare di prendere il cavo freno a mano della gt utilizzando quello che c'è per il modello a tamburo, semplicemente rallentando il cavo e quindi giocando con ciò si arriva ad attaccarlo alla pinza?

                  -è possibile attaccare i miei tubi freno al correttore frenata del ponte della gt?
                  Auto possedute:

                  - Fiat Punto 55 MK1
                  - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                  - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                  - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                  - to be continued...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Montaggio ponte posteriore Punto GT

                    cambiare i cavi freno a mano mi sa quasi obbligatorio, ma devo cambiare anche i tubi freno oppure basta cambiare un pezzo finale o megliio ancora c'è un modo per montarli al ripartitore quelli della sporting?
                    Auto possedute:

                    - Fiat Punto 55 MK1
                    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                    - to be continued...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X