annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rumore e vibrazione,freni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rumore e vibrazione,freni?

    ciao

    mi spiegate come i dischi diventano ovalizzati?

    perchè a me quando sto in autostrada o strade belle lisce sento come se i dischi toccano sulle pastiglie dei freni...

    oggi stavo a 120 a 3 corsie e premendo il freno sentivo delle vibrazioni provvenienti dal pedale stesso e in + un rumore tipo "tu tu tu tu tu tu tu"

    la causa potrebbe essere la frenata semi continua scendendo da una montagna e si sono surriscaldati?

    i freni sono dei breko + pastiglie bosch originali cambiati 1 anno fà

  • #2
    Re: rumore e vibrazione,freni?

    Non sono ovalizzati, ma sono storti secondo il loro asse di rotazione, quindi quando sei a velocità costante e sul dritto, senti appunto questa vibrazione.
    Il motivo è dovuto sicuramente ad una scaldata che ha subito precedentemente dove la pinza flottante è riuscita a storgere un disco nella fase finale di frenata.
    Le soluzioni possono essere:
    1-rettifica se c'è materiale sufficiente, il costo si può aggirara sui 50-80€ la coppia (non conviene rettificare solo un disco) dipende da chi ti fa il lavoro, ma non basta che sia un tornitore, ci vuole tornio ed utensile apporpriati
    2-sostituirli
    3-attendere sperando che con il passare dei km il disco ritorni entro una deformazione accettabile (molto difficile raddrizzarli con opportune frenate decise).
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Re: rumore e vibrazione,freni?

      Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
      Non sono ovalizzati, ma sono storti secondo il loro asse di rotazione, quindi quando sei a velocità costante e sul dritto, senti appunto questa vibrazione.
      Il motivo è dovuto sicuramente ad una scaldata che ha subito precedentemente dove la pinza flottante è riuscita a storgere un disco nella fase finale di frenata.
      Le soluzioni possono essere:
      1-rettifica se c'è materiale sufficiente, il costo si può aggirara sui 50-80€ la coppia (non conviene rettificare solo un disco) dipende da chi ti fa il lavoro, ma non basta che sia un tornitore, ci vuole tornio ed utensile apporpriati
      2-sostituirli
      3-attendere sperando che con il passare dei km il disco ritorni entro una deformazione accettabile (molto difficile raddrizzarli con opportune frenate decise).
      potrebbero essere anche le pastiglie?? comunque per la città frena bene e non sento vibrazioni o rumori...forse perchè in autostrada i dischi toccano + velocemente sulle pastiglie e si surriscaldano

      io penso di tenermeli cosi tnt la macchina al 95% la uso per la città e aspetto il prossimo tagliando e sostituisco i dischi

      Commenta


      • #4
        Re: rumore e vibrazione,freni?

        No, le pastiglie se problematiche o fischiano parecchio o a premere il freno, non frenano come dovrebbero.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: rumore e vibrazione,freni?

          ma se col tempo le pastiglie si consumano a disco freddo dovrebbe sparire lo sfregamento tra disco e pastiglia

          Commenta


          • #6
            Re: rumore e vibrazione,freni?

            quando si parla di dischi ovalizzati in realtà si intende stortati......

            spesso succede quando, dopo aver scaldato tanto i freni ad esempio dopo una bella frenatona, ti fermi al semaforo e resti col piede sul freno......
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: rumore e vibrazione,freni?

              no io non rimango mai col pedale premuto dopo una frenata poi in autostrada se devo uscire rallento e non freno contunio ma ad intermittenza (non so se è la parola giusta)

              Commenta


              • #8
                Re: rumore e vibrazione,freni?

                Basta anche una volta solo in emergenza da velocità elevata, magari non ricordi, ma in uso normale e tranquillo i dischi non si deformano così tanto.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Re: rumore e vibrazione,freni?

                  conta anche la fusione, l'assetto della pinza, il surriscaldamento eccessivo e l'usura.
                  dalla mia esperienza, la tornitura serve per allungare la vita del 30%
                  ma su auto da oltre 200 km/h meglio cambiare dischi e pastiglie.
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X