Salve a tutti,
come da titolo...
Ho comprato un auto usata da un commerciante e dopo un mesetto ho fatto verificare da un amico lo spessore dei dischi anteriori.
Siccome sono risultati al di sotto del minimo, ho chiesto al commerciante di sostituirli. Non ha fatto storie e me li ha sostituiti in garanzia.
Però non ha sostituito le pastiglie perchè sono al 70%.
Ora, quando freno deciso, l'auto va verso destra.
L'ho detto al commerciante che mi ha detto che è normale perchè le pastiglie devono adattarsi al disco nuovo. Ci vorranno 1000-2000km.
E' corretto quello che ha fatto?
Così facendo rischio di rovinare i dischi nuovi?
E' mai capitato a voi di sostituire i dischi e non le pastiglie?
Grazie per i vostri consigli.
Ciao
come da titolo...
Ho comprato un auto usata da un commerciante e dopo un mesetto ho fatto verificare da un amico lo spessore dei dischi anteriori.
Siccome sono risultati al di sotto del minimo, ho chiesto al commerciante di sostituirli. Non ha fatto storie e me li ha sostituiti in garanzia.
Però non ha sostituito le pastiglie perchè sono al 70%.
Ora, quando freno deciso, l'auto va verso destra.
L'ho detto al commerciante che mi ha detto che è normale perchè le pastiglie devono adattarsi al disco nuovo. Ci vorranno 1000-2000km.
E' corretto quello che ha fatto?
Così facendo rischio di rovinare i dischi nuovi?
E' mai capitato a voi di sostituire i dischi e non le pastiglie?
Grazie per i vostri consigli.
Ciao
Commenta