annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cambio dischi senza cambiare pastiglie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cambio dischi senza cambiare pastiglie

    Salve a tutti,
    come da titolo...
    Ho comprato un auto usata da un commerciante e dopo un mesetto ho fatto verificare da un amico lo spessore dei dischi anteriori.
    Siccome sono risultati al di sotto del minimo, ho chiesto al commerciante di sostituirli. Non ha fatto storie e me li ha sostituiti in garanzia.
    Però non ha sostituito le pastiglie perchè sono al 70%.

    Ora, quando freno deciso, l'auto va verso destra.
    L'ho detto al commerciante che mi ha detto che è normale perchè le pastiglie devono adattarsi al disco nuovo. Ci vorranno 1000-2000km.

    E' corretto quello che ha fatto?
    Così facendo rischio di rovinare i dischi nuovi?
    E' mai capitato a voi di sostituire i dischi e non le pastiglie?

    Grazie per i vostri consigli.

    Ciao

  • #2
    Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

    Originariamente inviato da Elite1967 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    come da titolo...
    Ho comprato un auto usata da un commerciante e dopo un mesetto ho fatto verificare da un amico lo spessore dei dischi anteriori.
    Siccome sono risultati al di sotto del minimo, ho chiesto al commerciante di sostituirli. Non ha fatto storie e me li ha sostituiti in garanzia.
    Però non ha sostituito le pastiglie perchè sono al 70%.

    Ora, quando freno deciso, l'auto va verso destra.
    L'ho detto al commerciante che mi ha detto che è normale perchè le pastiglie devono adattarsi al disco nuovo. Ci vorranno 1000-2000km.

    E' corretto quello che ha fatto?
    Così facendo rischio di rovinare i dischi nuovi?
    E' mai capitato a voi di sostituire i dischi e non le pastiglie?

    Grazie per i vostri consigli.

    Ciao
    ...mamma mia sti venditori...
    no, non e' corretto: dischi nuovi portano con se' pastiglie nuove O ALMENO SPIANATE.
    Adesso, spera che le pastiglie siano piuttosto morbide e che non vadano invece a rigarti i dischi...diciamo che se i dischi son deboli (economici) e le pastiglie sono dure, rischi di rovinare tutto e di ritrovarti daccapo, con necessita' di sostituire dischi E pastiglie.
    Se invece i dischi son buoni e le pastiglie normali e' vero che tra un po' di frenate dovresti spianarle senza fare danni, pero' non sarebbe di certo la sua...


    Il fatto che frenando vada verso destra non lo faceva prima? avevi provato nello stesso modo, prima di far sostituire i dischi? perche' potrebbe anche non dipendere dal lavoro di sostituzione.
    Ultima modifica di stileitalia; 10-09-2011, 19:16.

    Commenta


    • #3
      Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

      Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
      ...mamma mia sti venditori...
      no, non e' corretto: dischi nuovi portano con se' pastiglie nuove O ALMENO SPIANATE.
      Adesso, spera che le pastiglie siano piuttosto morbide e che non vadano invece a rigarti i dischi...diciamo che se i dischi son deboli (economici) e le pastiglie sono dure, rischi di rovinare tutto e di ritrovarti daccapo, con necessita' di sostituire dischi E pastiglie.
      Se invece i dischi son buoni e le pastiglie normali e' vero che tra un po' di frenate dovresti spianarle senza fare danni, pero' non sarebbe di certo la sua...


      Il fatto che frenando vada verso destra non lo faceva prima? avevi provato nello stesso modo, prima di far sostituire i dischi? perche' potrebbe anche non dipendere dal lavoro di sostituzione.
      Verissimo!
      I dischi sono quelli originali. Quindi di ottima qualità.
      Anche le pastiglie sono quelle originali, però non so dire se sono morbide o dure...
      Non so dire se siano state spianate. Dovrei farlo fare?

      Comunque, prima non andava verso destra durante una frenata. Sono sicurissimo.

      Commenta


      • #4
        Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

        Originariamente inviato da Elite1967 Visualizza il messaggio
        Verissimo!
        I dischi sono quelli originali. Quindi di ottima qualità.
        Anche le pastiglie sono quelle originali, però non so dire se sono morbide o dure...
        Non so dire se siano state spianate. Dovrei farlo fare?

        Comunque, prima non andava verso destra durante una frenata. Sono sicurissimo.
        non è che durante il cambio dischi hanno fatto uno spurgo dell'olio freni poco accurato e frena di piu da un lato?o montaggio errato della pinza?
        la regola dice che mettendo i dischi nuovi bisogna mettere anche le pastiglie
        ma se erano al 70% fai un buon rodaggio di 1000 km e vedi poi come vanno
        le pastiglie originali non sono mai troppo dure
        dischi originali non è sempre simbolo di ottima fattura

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
          non è che durante il cambio dischi hanno fatto uno spurgo dell'olio freni poco accurato e frena di piu da un lato?o montaggio errato della pinza?
          la regola dice che mettendo i dischi nuovi bisogna mettere anche le pastiglie
          ma se erano al 70% fai un buon rodaggio di 1000 km e vedi poi come vanno
          le pastiglie originali non sono mai troppo dure
          dischi originali non è sempre simbolo di ottima fattura
          Quoto in toto anche se sulle pastiglie originali mai dure ho da citare quelle della mia saab, ancora quasi nuove dopo 60000 km mi aspettavo che fossero a ferro e invece smonto la pinza e vedo ancora un dito di spessore ciascuna... E dischi leggermente solcati (1mm) incredibile! All'anteriore eh!
          cmq si, nella norma quoto tutto quel che hai detto.
          di solito cmq non spurghi il liquido freni x cambiare dischi e pastiglie all'anteriore, invece e' molto piu' probabile che abbiano rimontato male le pastiglie (una magari e' storta e, incastrata, non frena, per cui frena + dall'altro lato tirando l'auto da quella parte), sai la fretta...
          una volta (la prima volta, in verita' ) e' successo anche a me: si tratta di smontare le pinze, riposizionare correttamente le pastiglie, e rimontare tutto. Riportala in concessionario e pregali di fare attenzione, che senno' non finisce piu' sta storia...
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #6
            Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

            Ho pensato anch'io che fosse lo spurgo, ma mi ha garantito che non ha toccato il circuito dell'olio.

            Lunedì ci torno...

            Grazie a tutti.
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

              cambio dischi devi fare anche le pastiglie così lavorano tutti e due uniformemente
              LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

              ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

              IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

              BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da SPEEDEMOTION Visualizza il messaggio
                cambio dischi devi fare anche le pastiglie così lavorano tutti e due uniformemente
                Il meccanico del commerciante mi ha garantito che il difetto sparirà entro 1000km. Se non dovesse sparire, ha detto che cambia le pastiglie.

                Domanda: questo fatto potrebbe rovinare i dischi nuovi?
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #9
                  Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

                  i dischi solitamente si cambiano insieme alle pastiglie..........

                  ma nn è un obbligo..........ci vorrà solo un po' di più perchè delle pastiglie adattatesi a dei dischi consumati si riadattino ai dischi nuovi.........
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

                    Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                    non è che durante il cambio dischi hanno fatto uno spurgo dell'olio freni poco accurato e frena di piu da un lato?o montaggio errato della pinza?
                    la regola dice che mettendo i dischi nuovi bisogna mettere anche le pastiglie
                    ma se erano al 70% fai un buon rodaggio di 1000 km e vedi poi come vanno
                    le pastiglie originali non sono mai troppo dure
                    dischi originali non è sempre simbolo di ottima fattura
                    Perchè fare lo spurgo per cambiare i dischi?
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X