annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto alfa mito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Assetto alfa mito

    Salve a tutti possiedo un 78ttino allestimento hovogliadivivere ;percui dopo accurate ricerche su internet ho deciso di fare questo passo partendo da assetto e alleggerimento, il tutto senza, o quasi modifiche estetiche ma ho ancora alcuni dubbi e ho bisogno di una serie di dati.Ciò che avevo intenzione di fare
    Ammo e molle:
    Ritaratura ammo (costa meno e da meno nell occhio)
    molle eichban prokit -30mm
    Freni:
    tubi aereonautici
    disco?
    pinza?
    Ruota e cerchi
    Oz alleggerita matt black 17 apposto del tappino con scritto oz volevo adattare quello con lo stemma alfa
    Gomme pzero nero 215 45 17
    dadi alleggeriti (ho letto su Elaborare che esistono, dovrebbero essere generici, ps: peso dadi stock?)
    Barre:
    barra duomi anteriore bullonata by Sparco
    Modifica parametri:
    Ottimizzazione angolo di camber per misto stretto ps: valore stock?
    Ottimizzazione convergenza per misto stretto ps: valore stock?
    Alleggerimento:
    kit estetico: replica paraurti anteriore, paraurti posteriore, spoiler, calotte specchietti in fibra di carbonio (nessuna variazione di forma e riverniciatura del colore dell auto) ps: pesi delle parti stock?
    Rimozione ruota di scorta+attrezzi ps: peso?
    Sedili: c'è un modello chiamato competizione se non sbaglio che ha degli inserti in carbonio e una struttura molto avvolgente, avrei optato per quelli, qualcuno sa dirmi prezzi e pesi?


    Piccola nota: so benissimo che sono cose molto ma molto specifiche e che dovrei andare su alfamitoclub, ma dato che mi hanno profondamente deluso sia a livello di atteggiamento (moderatori incapaci di intendere e di volere quando si fa uno sfogo), sia ad approccio (es: monto le molle perchè fanno estetica, monto i 18 perchè fanno estetica) preferisco rivolgermi a voi...
    Qualsiasi critica o suggerimento è ben accetto, sono qui per imparare...grazie in anticipo delle risposte
    Ultima modifica di k24a2; 03-10-2011, 16:14.

  • #2
    Re: Assetto alfa mito

    ciao,
    secondo me è meglio se scrivi anche quale sarà l'utilizzo dell'auto..

    Se non sei in pista giorno si e giorno no..ci sono alcune cose secondo me inutili.
    Tipo, modifica angoli, tubi in treccia, barra duomi...

    la barra duomi com'è fatta?
    il telaio se non erro è uguale alla grande punto, o molto simile, e i duomi anteriori non sono raggiungibili.
    Infatti per la gp non esiste questa barra....che io sappia. (salvo modifiche artigianali)

    Una cosa che credo sia comunque inutile, i bulloni alleggeriti..

    Il discorso ammo non mi torna..
    Già sono normalmente invisibili se non ti inginocchi davanti alla ruota...se poi abbassi l'auto, sono ancora meno visibili.
    Quindi ok ritararli ma se è solo per una questione estetica non ha senso.

    La tua mito se non erro è la 75cv giusto?
    Se ci tieni tanto al concetto di alleggerimento, perché non valuti dei dischi da 16" invece che 17"?
    Credo ti costino anche meno, senza contare che i pneumatici stessi da 16" son più leggeri.

    Commenta


    • #3
      Re: Assetto alfa mito

      Originariamente inviato da minage Visualizza il messaggio
      ciao,
      secondo me è meglio se scrivi anche quale sarà l'utilizzo dell'auto..

      Se non sei in pista giorno si e giorno no..ci sono alcune cose secondo me inutili.
      Tipo, modifica angoli, tubi in treccia, barra duomi...



      la barra duomi com'è fatta?
      il telaio se non erro è uguale alla grande punto, o molto simile, e i duomi anteriori non sono raggiungibili.
      Infatti per la gp non esiste questa barra....che io sappia. (salvo modifiche artigianali)






      Una cosa che credo sia comunque inutile, i bulloni alleggeriti..

      Il discorso ammo non mi torna..
      Già sono normalmente invisibili se non ti inginocchi davanti alla ruota...se poi abbassi l'auto, sono ancora meno visibili.
      Quindi ok ritararli ma se è solo per una questione estetica non ha senso.






      La tua mito se non erro è la 75cv giusto?
      Se ci tieni tanto al concetto di alleggerimento, perché non valuti dei dischi da 16" invece che 17"?
      Credo ti costino anche meno, senza contare che i pneumatici stessi da 16" son più leggeri.


      Beh insomma, una volta finiti gli interventi qualche track day dopo aver fatto dei corsi potrei anche farli, perchè no?
      Modifica a angoli ho letto su elaborare che migliora l inserimento in curva seppur leggermente, se ti va ti ricopio la risposta che ha dato la redazione, magari ho capito male io, possibilissimo
      Di barre duomi io ne ho trovata una...ok che è per il 1.6 però suppongo si possa adattare, ti do il link, l ho trovata della omp, dalle foto sembra di quelle che si fissano con bulloni
      http://www.luxuryautomotive.it/prodo...to-16JTDm.aspx
      Nono la questione ammo non è estetica, è che obiettivamente ritarare gli ammo quanto costerà? 2,3,400 euro? la ritaratura degli originali è legata al fatto che 1) metterò le molle e senza la giusta ritaratura l ammo lavorerebbe male 2) costa di meno ritarare gli originali, poi è chiaro che quando scoppieranno e dovrò fare la spesa apposto degli originali magari compro dei blistein o cose del genere, però per ora, insomma cerco di risparmiare DOVE posso, comunque per i cerchi che ho (i 18 della qv) io li vedo gli ammo...
      Si è 78cv, ci tengo ad alleggerirla, ma penso che il miglior compromesso tenendo anche conto della tenuta sia il 17, tu cosa ne pensi? Grazie dei consigli comunque
      Ultima modifica di k24a2; 04-10-2011, 09:19.

      Commenta


      • #4
        Re: Assetto alfa mito

        Sinceramente mi limiterei ad un assetto, barre varie (non esiste solo la duomi), freni e metterei dei cerchi da al massimo 16" che su un 1.4 sono pure troppo. Il resto sono soldi cacciati nel cesso
        Scritto con un dispositivo mobile

        La fig@ pelosa è come una birra calda

        Commenta


        • #5
          Re: Assetto alfa mito

          e perchè mai sarebbero soldi buttati nel cesso...? giusto per chiedere...per te quand è che i soldi non sono buttati nel cesso e soprattutto su che macchina?
          Ultima modifica di k24a2; 04-10-2011, 10:59.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da k24a2 Visualizza il messaggio
            e perchè mai sarebbero soldi buttati nel cesso...? giusto per chiedere...per te quand è che i soldi non sono buttati nel cesso e soprattutto su che macchina?
            Ti dico così perché sono lavori che ho fatto sulla mia e per uso stradale sono solo un fastidio, e poi su una macchina da 75cv basta un assetto fatto bene per sfruttarla
            Scritto con un dispositivo mobile

            La fig@ pelosa è come una birra calda

            Commenta


            • #7
              Re: Assetto alfa mito

              ok che sono 78 ma con poco si arriva a 110-115 (tutte modifiche diffusissime), senza fare interventi tipo puleggie volani camme ecc.. è chiaro che mi fermerò ai 110 ma secondo me son cose ottime da fare senza considerare che riducendo peso la macchina può andare solo meglio
              Ultima modifica di k24a2; 04-10-2011, 15:00.

              Commenta


              • #8
                Re: Assetto alfa mito

                non che 100cv cambi molto dai 78...

                poi modificare il camber e specialmente apprezzarne e saper sfruttarne l'efficacia in curva ce ne vuole; nel senso, non penso sia il tuo caso e neanche di tutte le auto principalmente stradali.
                poi per strada di certo non lo sfrutti per fare 2 curve veloci..
                rischi solo di consumare in modo irregolare i pneumatici e aver bassa aderenza sul bagnato.

                per i cerchi, la gomma fa molto...17" o 16" non cambia poi molto...peso a parte.

                la ritaratura se ben fatta è una buona soluzione, è che prima parlavi di "dare nell'occhio" quindi ho considerato solo l'aspetto estetico.

                Fossi in te farei le cose giuste e per gradi.
                Togli i 18" che sulla tua proprio non van bene.
                Se vuoi che sia maneggevole cerchi dei 16" molto leggeri...se vuoi un compromesso con l'estetica allora dei 17".

                Prendi delle buone pastiglie, buon olio...
                l'assetto scegli con cura, meglio buono subito che prove di taratura e molle e poi magari di nuovo l'assetto completo.

                Vedi se già queste le sfrutti veramente fino in fondo...e poi valuta un upgrade.
                Non crede che avere l'auto che scivola un po' in curva sia saperla sfruttare completamente. (probabilmente lo saprai già...)

                La duomi controlla bene sul vano motore.
                Io ho visto solo i tjet/multiair turbo e i duomi non sono accessibili...
                Credo sia lo stesso per le altre..ma meglio controllare.

                Commenta


                • #9
                  Re: Assetto alfa mito

                  Originariamente inviato da minage Visualizza il messaggio
                  non che 100cv cambi molto dai 78...

                  poi modificare il camber e specialmente apprezzarne e saper sfruttarne l'efficacia in curva ce ne vuole; nel senso, non penso sia il tuo caso e neanche di tutte le auto principalmente stradali.
                  poi per strada di certo non lo sfrutti per fare 2 curve veloci..
                  rischi solo di consumare in modo irregolare i pneumatici e aver bassa aderenza sul bagnato.

                  per i cerchi, la gomma fa molto...17" o 16" non cambia poi molto...peso a parte.

                  la ritaratura se ben fatta è una buona soluzione, è che prima parlavi di "dare nell'occhio" quindi ho considerato solo l'aspetto estetico.

                  Fossi in te farei le cose giuste e per gradi.
                  Togli i 18" che sulla tua proprio non van bene.
                  Se vuoi che sia maneggevole cerchi dei 16" molto leggeri...se vuoi un compromesso con l'estetica allora dei 17".

                  Prendi delle buone pastiglie, buon olio...
                  l'assetto scegli con cura, meglio buono subito che prove di taratura e molle e poi magari di nuovo l'assetto completo.

                  Vedi se già queste le sfrutti veramente fino in fondo...e poi valuta un upgrade.
                  Non crede che avere l'auto che scivola un po' in curva sia saperla sfruttare completamente. (probabilmente lo saprai già...)

                  La duomi controlla bene sul vano motore.
                  Io ho visto solo i tjet/multiair turbo e i duomi non sono accessibili...
                  Credo sia lo stesso per le altre..ma meglio controllare.
                  no vabbè non cambia moltissimo però a livello di prestazioni la gente che l ha fatto ha strappato anche 9 sec e mezzo contro i 12 e mezzo dell auto di serie, considerando che avrà più tenuta e che sarà più leggera suppongo sarà ancora meglio, contando anche che avevo intenzione di far sbloccare completamente la farfalla, fino a limitatore penso che comunque una bella botta rispetto a prima la sentirò..

                  Discorso camber: ora come ora ti do ragione, bisogna essere autocritici: pur usando la macchina da quasi 4 anni, su strada è appena un anno che guido, però guidando in strade decisamente deserte a volte capita anche di riuscire a abbozzare qualche traiettoia (solo nelle stade a senso unico senza passaggi pedonali, con una sola corsia), dici che anche in questi casi non si riesce ad apprezzare l intervento al camber? se si meglio, mi risparmio i soldi xD

                  Discorso cerchi: dipende perchè monterei dei 17 che comunque sono più leggeri di 3kg ciascuno dei 16 di serie..bisognerebbe confrontare il peso della gomma da 16+cerchio alleggerito e peso gomma 17+cerchio alleggerito..appunto per questo ho chiesto i dati, in modo da valutare un attimino

                  Discorso freni,molle,ammo: A quanto ho capito meglio spendere subito tipo 1000 euro tra ammo e molle piuttosto che spenderne 400 male. Domanda riguardo agli oli dei freni: qual è la marca migliore...non me ne intendo assolutamente...scusami se ti chiedo mille cose

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Assetto alfa mito

                    La differenza sul camber se hai un minimo di sensibilità la senti anche per strada, io ho -1,25 gradi sull'anteriore rispetto allo zero della casa madre in appoggio e sui cambi di direzione qualcosa fa

                    L'assetto prenderei qualcosa di già provato da altri sulla tua stessa macchina, molle + ammo classici e sei a posto

                    La barra duomi credo che tu possa montarla, anche la mia ha i duomi nascosti dal vetro ma la barra si può montare cmq senza problemi

                    Piccola curiosità...... Come fai a recuperare 30cv e 3sec sullo 0-100 senza aprire il motore?????
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    La fig@ pelosa è come una birra calda

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X