La questione è un pò rognosa da descrivere in poche parole:
desidero mantenere la stessa altezza da terra da originale E lo stesso molleggiamento da originale avendo 200kg FISSI nel bagagliaio.
Ho in mente un modesto e pesante upgrade nella mia sezione sub per cui il peso al posteriore si farebbe sentire.
alternativa 1) montare assetto ghiera ant e post e livellare correttamente: costoso.
alternativa 2) costruirsi tamponi-distanziali da mettere sotto le molle in modo da riequilibrare il posteriore: poco dispendioso MA con molleggiamento pari a 0 cioè sia che monto i tamponi-distanziali, sia che non li monto, la compressione della molla (una volta caricati i 200kg) è la medesima) ecco perchè scarterei quest'alternativa...
alternativa 3) comprare molle rinforzate specifiche: costoso
alternativa 4) cercare molle compatibili di altre vetture di cui si sappia che una volta montate si comporterebbero con gli effetti dame desiderati: molto conveniente se penso che sono amico di uno sfasciacarrozze.
La macchina in questione è un opel corsa C 1.3 cdti con ammo e molle standard posteriori SEPARATE (CIOE' NON SULLO STELO).
Mi è venuto in mente il COMBO ma poi cercando ho trovato che ha le baestre.. oppure la corsa C VAN..
Comunque, a me andrebbe bene anche una molla di un altra vettura l'importante è che le spire superiore e inferiore alloggino negli aloggi del ponte.
Se per esempio scoprissi che la 206 monta delle molle i cui alloggi sono ok per la mia auto farebbe al caso mio... oppure un opel astra... ma qualsiasi tipo di auto!!!
mi serve la vostra consulenza in termini di compatibilità con la mia auto!
desidero mantenere la stessa altezza da terra da originale E lo stesso molleggiamento da originale avendo 200kg FISSI nel bagagliaio.
Ho in mente un modesto e pesante upgrade nella mia sezione sub per cui il peso al posteriore si farebbe sentire.
alternativa 1) montare assetto ghiera ant e post e livellare correttamente: costoso.
alternativa 2) costruirsi tamponi-distanziali da mettere sotto le molle in modo da riequilibrare il posteriore: poco dispendioso MA con molleggiamento pari a 0 cioè sia che monto i tamponi-distanziali, sia che non li monto, la compressione della molla (una volta caricati i 200kg) è la medesima) ecco perchè scarterei quest'alternativa...
alternativa 3) comprare molle rinforzate specifiche: costoso
alternativa 4) cercare molle compatibili di altre vetture di cui si sappia che una volta montate si comporterebbero con gli effetti dame desiderati: molto conveniente se penso che sono amico di uno sfasciacarrozze.
La macchina in questione è un opel corsa C 1.3 cdti con ammo e molle standard posteriori SEPARATE (CIOE' NON SULLO STELO).
Mi è venuto in mente il COMBO ma poi cercando ho trovato che ha le baestre.. oppure la corsa C VAN..
Comunque, a me andrebbe bene anche una molla di un altra vettura l'importante è che le spire superiore e inferiore alloggino negli aloggi del ponte.
Se per esempio scoprissi che la 206 monta delle molle i cui alloggi sono ok per la mia auto farebbe al caso mio... oppure un opel astra... ma qualsiasi tipo di auto!!!
mi serve la vostra consulenza in termini di compatibilità con la mia auto!
Commenta