annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info Monroe reflex

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info Monroe reflex

    Ciao ragazzi, scrivo quì perchè nel web non ho trovato ancora alcuna informazione riguardo questi ammortizzatori. Spiego brevemente.
    Ho acqustato una punto mk2b sporting con già 4 ammortizzatori monroe reflex e 4 molle da -35mm.

    Alle alte velocità anche nelle piccole buche, l'auto tende ad andare per conto suo e a molleggiare come un bisonte impazzito. Venendo da un saxo che è un kart mi sono trovato malissimo.

    La mia ragazza ha una punto elx, assetto fullstock di oltre 100.000 km e devo dire che la tenuta è migliore della mia e mi da sicurezza anche alle alte velocità

    E quì mi sorge un dubbio. I reflex hanno lo stelo accorciato o devono lavorare esclusivamente con le molle originali? Perchè se è così, il vecchio proprietario era un cretino e ha sfondato gli ammo andando a tampone ad ogni buca e per questo motivo che probabilmente dovrò rigenerare, accorciare e ritarare.

    Quindi sapete dirmi se ha lo stelo accorciato o uguale all'originale?

    Grazie in anticipo per le risporte. saluti
    Manuel

  • #2
    Re: Info Monroe reflex

    a me sorge adirittura il dubbio che i reflex per le loro caratteristiche PSD sono più dannosi di ammo originali se vengono accoppiati a molle più corte.... non vorrei però sbagliarmi
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

    Commenta


    • #3
      Re: Info Monroe reflex

      effettivamente anch'io con i monroe.. appena montati andavano che era una bellezza,
      poi forse qualche buca di troppo o altro, sono peggiorati.
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #4
        Re: Info Monroe reflex

        Bisognerebbe trovare le caratteristiche tecniche dell'ammortizzatore perchè sul sito della monroe non c'è scritto nulla a riguardo. In giro ho letto che non hanno lo stelo accorciato, però fidarsi è bene, non fidarsi è emglio.

        Supercharged te li hai accoppiati con molle ribassate? Quando li hai acquistati che ti hanno detto?

        Commenta


        • #5
          Re: Info Monroe reflex

          diciamo finche ti mantieni su molle soft tuning -30/35 possono andare bene anche gli ammo originali... dipende sempre sa l'auto te la tieni per tanto... se andiamo per abbassamenti più drastici invece è obbligo l'ammortizzatore a stelo corto... cmq il reflex non è a stelo corto ha semplicemente la tecnologia due dischi... che ti ripeto ho sentito diverse persone che l'hanno montato su molle ribassate e hanno avuti problemi... altri invece con molle originali dicono che hanno trovato benefici... su quest'ultima considerazione anch'io vorrei saperne di più
          Auto possedute:

          - Fiat Punto 55 MK1
          - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
          - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
          - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
          - to be continued...

          Commenta


          • #6
            Re: Info Monroe reflex

            Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
            diciamo finche ti mantieni su molle soft tuning -30/35 possono andare bene anche gli ammo originali... dipende sempre sa l'auto te la tieni per tanto... se andiamo per abbassamenti più drastici invece è obbligo l'ammortizzatore a stelo corto... cmq il reflex non è a stelo corto ha semplicemente la tecnologia due dischi... che ti ripeto ho sentito diverse persone che l'hanno montato su molle ribassate e hanno avuti problemi... altri invece con molle originali dicono che hanno trovato benefici... su quest'ultima considerazione anch'io vorrei saperne di più
            Ecco! è proprio questo che volevo sapere! grazie mille! Sapete se anche gli ammo con questa tecnologia si possono lavorare?

            Commenta


            • #7
              Re: Info Monroe reflex

              le molle ribassate necessitano di ammortizzatori adatti (da 3 cm in giù dovete montare ammortizzatori rinforzati).

              monroe reflex, bilstein b4, kayaba excelg, sono soluzioni adatte per l'assetto delle case madri, e dopo poche decine di migliaia di km si spompano con molle ribassate... con le conseguenze del caso.

              io rischiai la vita perchè gli ammortizzatori dietro erano scoppiati... mai più...
              sapendo poi che oggi con circa 400 euro ti ci fai un assetto discreto (vogtland).

              Commenta

              Sto operando...
              X