annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

    Ciao,
    premetto che non ho problemi di frenata diciamo neanche in temperatura..
    però ero curioso di sapere se c'è un modo per capire se è stato spurgato bene l'impianto o no senza l'ausilio di un qualche strumento apposito o senza rivolgersi ad un'officina.

    Vi spiego anche perché mi è nata questa curiosità.
    Mettendo valori un po' a caso...giusto per farmi capire.

    la mia auto originale come sensazione di "pedale spugnoso" da 0 a 10 era 4 (non male)
    dopo un pistata è diventato 8... (molto spugnoso)
    grattate un po' le pastiglie (un pelo vetrificate) e cambiati i tubi con quelli in treccia e olio, inizialmente era ancora spugnoso ma dopo un 3-400km la sensazione di spugnoso è scesa abbastanza ma non tantissimo.
    diciamo che è rimasto a 5...

    insomma speravo che a cambiar tutto diventasse un po' meno spugnoso che da originale... e invece è poco più spugnoso...

    idee?
    può essere colpa della pastiglia (non originale)?

  • #2
    Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

    dipende dallo spurgo, dal servofreno e dall' eventuale ABS.
    lo spurgo dovrebbe essere fatto su tutte le ruote, possibilmente attenendosi ai manuali di officina.
    e lo stesso per le eventuali regolazioni del servofreno.
    Se monta l'abs probabilmente c'e' da fare la procedura con l'analizzatore collegato.
    il peggio e' quando si svuota la vaschetta e entra aria nella pompa.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #3
      Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

      Originariamente inviato da minage Visualizza il messaggio
      Ciao,
      premetto che non ho problemi di frenata diciamo neanche in temperatura..
      però ero curioso di sapere se c'è un modo per capire se è stato spurgato bene l'impianto o no senza l'ausilio di un qualche strumento apposito o senza rivolgersi ad un'officina.

      Vi spiego anche perché mi è nata questa curiosità.
      Mettendo valori un po' a caso...giusto per farmi capire.

      la mia auto originale come sensazione di "pedale spugnoso" da 0 a 10 era 4 (non male)
      dopo un pistata è diventato 8... (molto spugnoso)
      grattate un po' le pastiglie (un pelo vetrificate) e cambiati i tubi con quelli in treccia e olio, inizialmente era ancora spugnoso ma dopo un 3-400km la sensazione di spugnoso è scesa abbastanza ma non tantissimo.
      diciamo che è rimasto a 5...

      insomma speravo che a cambiar tutto diventasse un po' meno spugnoso che da originale... e invece è poco più spugnoso...

      idee?
      può essere colpa della pastiglia (non originale)?
      Ma in senso assoluto, è migliorata rispetto a quando avevi i tubi in gomma?
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

        se devo considerare i tubi, quindi non quanto frena ma come frena e sensazione al pedale, al momento no...
        direi che è peggiorata.

        Da originale il pedale si fermava quasi subito e non scendeva.
        Era più diretto.
        Ora è più spugnoso..

        è che non so se è colpa dei tubi, dal momento che avevo tubi originali --> sono andato in pista e uscito con pedale iper-spugnoso --> cambio tubi che han recuperato un po' ma non tanto.

        Poco fa ho fatto delle prove.
        Ad auto accesa e fermo, premo un pochino il pedale finché non ha pinzato, e poi affondo..
        Risultato il pedale va un po' giù (così a naso fino a metà corsa) facendo si resistenza ma sembra proprio di gomma.
        Se faccio numerose pompate, la sensazione è sempre la stessa...
        Un pezzo di gomma che spingo...
        e dalla zona pedali senti ogni volta un suono come se gonfiassi le gomme della bicicletta con la pompa a mano.

        E' normale per non bloccare il pedale?
        O al contrario non lo è?

        c'è da aggiungere che da originale ha un "problemino" che in estate se rimane al sole qualche ora e vado per usarla...per qualche centinaio di metri frena come sempre ma il pedale diventa duro e la corsa diventa ridottissima.
        poi torna come prima.

        boooooooooooooooohh

        ps.
        se è per lo spurgo, a trovarlo uno che me lo faccia seriamente...
        Ultima modifica di minage; 14-02-2012, 13:13.

        Commenta


        • #5
          Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

          I tubi in treccia o perdono o hanno bolle nell' impianto, altrimenti funzionano come gli originali a freddo e mantengono le stesse prestazioni a caldo (se il resto dell'impianto "digerisce" le temperature elevate).

          In pista se quanto termini il turno il pedale è spugnoso e rimane tale anche quando si raffredda tutto, vuol dire che l'olio è ormai degenerato ed è pieno di bolle di vapore rimaste all' interno.

          Da fermo le prove non si possono fare, perchè il sistema non funziona come se fossi in movimento, affonda anche il pedale di un impianto senza problemi, quindi non è una prova valida.

          Altra domanda, hai cambiato l'olio completamente al montaggio dei tubi?
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

            intanto grazie per le risposte

            i tubi li sto tenendo d'occhio ma non perdono.
            effettivamente in movimento è tutto un po' meno spugnoso, ma devo spingere un po' di più rispetto agli originali..
            è anche vero che ho scelto delle pastiglie che devono scaldarsi un po' per frenare bene.
            è che originali sfioravi il freno e pinzavano bene, e più giù con il pedale non andavi.

            quella volta che ho girato in pista e il pedale scendeva molto (successo un mese fa) l'olio era sicuramente esausto..
            era quello con cui è uscita dalla fabbrica, aveva 3 anni e già 2 giri in pista alle spalle e 50'000km con guida allegra etc etc etc..

            Si al cambio tubi (anteriori e posteriori) mi ha svuotato tutto l'impianto e messo olio nuovo.
            gli ho dato io il motul rbf600 proprio per futuri trackday.

            mmm aggiungo che la mi auto ne prevede appunto un mezzo litro e per riempire tutto + spurgo ne ha usati appunto 0,5L con livello che in questo momento è poco sopra il max. (così come in origine).
            non so se può voler dire qualcosa..
            Ultima modifica di minage; 14-02-2012, 19:20.

            Commenta


            • #7
              Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

              l'effetto "pompa da bicicletta" dovrebbe essere il servofreno a depressione.
              (e diciamo che per l'utilizzo sportivo e' una vera sciagura.. )
              c'e' l' ABS ???
              altrimenti conviene rispurgare attentamente con il metodo classico. svita e avvita..
              Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

              Commenta


              • #8
                Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

                si è una grande punto.
                servofreno a depressione e abs etc..

                sul manuale d'officina si parla di una pompa...credo..
                volevo solo capire se poteva essere quello o devo solo riabituarmi a qualcosa..

                Commenta


                • #9
                  Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

                  ho fatto altri 2 giretti nel frattempo...

                  come dicevo devo affondare un pochino di più che da originale ma tutto sommato è un po' meno "tragica" di come l'ho raccontato

                  rimane comunque la curiosità
                  e iil fatto che pensavo che con tubi in treccia comunque non ci fosse spugnosità, neanche minima...
                  ma forse è questione dell'impianto frenante che i soli tubi/olio.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [Olio freni] capire se è stato spurgato bene o no

                    Un impianto moderno, ha moltissimi passaggi ed elementi intermedi, ci sarà sempre una certa spugnosità (che è molto soggettiva come sensazione).
                    La vera prova dei fatti è la corsa del pedale, se con le temperature aumenta tanto, c'è sicuramente qualcosa che non va.

                    Ti consiglio di rivedere lo spurgo prima della prossima sessione in pista.

                    Ultima domanda, che pastiglie hai montato?
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...