Ciao,
premetto che non ho problemi di frenata diciamo neanche in temperatura..
però ero curioso di sapere se c'è un modo per capire se è stato spurgato bene l'impianto o no senza l'ausilio di un qualche strumento apposito o senza rivolgersi ad un'officina.
Vi spiego anche perché mi è nata questa curiosità.
Mettendo valori un po' a caso...giusto per farmi capire.
la mia auto originale come sensazione di "pedale spugnoso" da 0 a 10 era 4 (non male)
dopo un pistata è diventato 8... (molto spugnoso)
grattate un po' le pastiglie (un pelo vetrificate) e cambiati i tubi con quelli in treccia e olio, inizialmente era ancora spugnoso ma dopo un 3-400km la sensazione di spugnoso è scesa abbastanza ma non tantissimo.
diciamo che è rimasto a 5...
insomma speravo che a cambiar tutto diventasse un po' meno spugnoso che da originale... e invece è poco più spugnoso...
idee?
può essere colpa della pastiglia (non originale)?
premetto che non ho problemi di frenata diciamo neanche in temperatura..
però ero curioso di sapere se c'è un modo per capire se è stato spurgato bene l'impianto o no senza l'ausilio di un qualche strumento apposito o senza rivolgersi ad un'officina.
Vi spiego anche perché mi è nata questa curiosità.
Mettendo valori un po' a caso...giusto per farmi capire.
la mia auto originale come sensazione di "pedale spugnoso" da 0 a 10 era 4 (non male)
dopo un pistata è diventato 8... (molto spugnoso)
grattate un po' le pastiglie (un pelo vetrificate) e cambiati i tubi con quelli in treccia e olio, inizialmente era ancora spugnoso ma dopo un 3-400km la sensazione di spugnoso è scesa abbastanza ma non tantissimo.
diciamo che è rimasto a 5...
insomma speravo che a cambiar tutto diventasse un po' meno spugnoso che da originale... e invece è poco più spugnoso...
idee?

può essere colpa della pastiglia (non originale)?
Commenta