annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

    Sulla Citroen AX avete presente la pinza del freno che stà sopra al disco?

    Bè le pasticche quando rilascio il freno non si staccano completamente dal disco come per esempio i gommini della bicicletta si staccano dalla ruota della bicicletta, ma rimangono a "baciare".

    Ho tirato giù le ruote e col cacciavite piano piano ho allargato la pinza passando il WD40 su tutti i punti a scorrimento e ho sbloccato per benino la pinza .... risultato la macchina con un pieno mi fa 100 kilometri in più di strada solo che dopo 400 kilometri mi tocca rifargli il "massaggio".

    Con la macchina sul crik se stacco le pasticche dal disco e dò una botta col dito alla ruota della AX mi fa 50 giri prima di fermarsi se invece dò la stessa botta con il dito con le pasticche a "baciare" la ruota mi fà 1 giro e mezzo e poi si ferma.

    Avevo pensato di mettere delle molle per far aprire il mozzo sui due fermi lunghi cilindrici da circa 6 millimetri di diametro che tengono le due pasticche, le molle le metterei nella parte interna tra le due pasticche.
    Per farvi vedere dove intendo posizionare le molle metto questa foto di questa pinza che è simile


    Avete dei consigli da darmi .... io voglio che le pinze si aprano completamente quando rilascio il freno, perché sento la macchina più libera e scattante + potente e mi fà un bordello di strada in + solo col massaggio alla pinza.

    Grazie per le risposte

  • #2
    Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

    hai i pistoncini bloccati?
    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

    Commenta


    • #3
      Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

      revisione pinze...non fare caxxate che rischi di farti male
      ...follow me...if you can!!!
      Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

      Commenta


      • #4
        Probabilmente devi dare una bella pulita alle pinze, e magari una revisionata...però guarda bene anche i tubi in gomma,potrebbero essere ostruiti...la cosa strana è che comunque non si serrino subito...sia in caso di tubi o pinze ostruiti/bloccati dovrebbero serrarsi dopo le prime due o tre frenate...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

          Ragazzi non ce fa solo sulla mia ma su tutte le macchine .... sono andato in giro per meccanici e alle macchine che stavano messe sopra ai ponti in folle ho provato a far girare le ruote anteriori con il dito e addirittura ce ne erano alcune che proprio erano non dico frenate ma quasi.

          Quindi è un difetto di tutte le pinze di tutte macchine in circolazione cioè la pinza acciacca le pasticche quando freni ma poi non le stacca fisicamente dal disco, le pasticche rimangono sempre a contatto (a baciare) con il disco seppur leggermente e quel contatto alla mia fa fare 100 kilometri in meno su 400.

          Solo massaggiando bene la pinza e passandoci il WD40 su tutti i punti a scorrimento da 280 kilometri sono passato a 380 kilometri con un pieno di metano NON STO' SCHERZANDO VE LO GIURO SU DIO POTESSI MORIRE FULMINATO ALL' ISTANTE SE NON E' VERO solo che la pinza anche con il massaggio le pasticche non le stacca fisicamente dal disco e il massaggio tocca rifarglielo ogni 400 kilometri e comunque le pasticche rimangono sempre a baciare anche con il massaggio.
          Ultima modifica di Picofarad; 07-07-2012, 11:44.

          Commenta


          • #6
            Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

            ah quindi tutto il parco auto cammina con le pastiglie che toccano sui dischi?
            questa non lo sapevo,allora io che mi faccio 300-400km in una botta,dovrei trovare i dischi viola e che puzzano di bruciato?
            chi ti ha detto queste cose ti ha detto solo una bugia

            Commenta


            • #7
              Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

              Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
              ah quindi tutto il parco auto cammina con le pastiglie che toccano sui dischi?
              questa non lo sapevo,allora io che mi faccio 300-400km in una botta,dovrei trovare i dischi viola e che puzzano di bruciato?
              chi ti ha detto queste cose ti ha detto solo una bugia
              A me non me l' ha detto nessuno ho verificato di persona con le mie mani.

              Il contatto non è un contatto forte ma un contatto leggero e su tutte le macchine che stavano alzate sui ponti dai meccanici dove sono stato (anche macchine nuove) a cui ho provato a far girare le ruote anteriori col dito si sentiva che la ruota era frenata leggermente ma era frenata in alcuni casi anche + della mia.

              Il massaggio della pinza sostanzialmente non serve a niente perché comunque la pinza non si apre quando togli il piede dal freno, ma togliendo il piede dal freno togli solo la pressione sulle pasticche che comunque restano a baciare il disco.

              Commenta


              • #8
                Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                è normale che la pasticca rimanga leggermente a contatto col disco ma è solo "appoggiata" ed assolutamente non impedisce la rotazione....soprattutto in modo così evidente.
                se le pasticche rimangono premute contro il disco tanto da frenare la ruota vuol dire che i pistoncini delle pinze non scorrono liberi.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  è normale che la pasticca rimanga leggermente a contatto col disco ma è solo "appoggiata" ed assolutamente non impedisce la rotazione....soprattutto in modo così evidente.
                  Non impedisce la rotazione a me non me basta ..... io voglio che si stacca proprio dal disco .... perché anche quel minimo contatto che non impedisce la rotazione comunque me fa consumare una paccata di metano in +
                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  se le pasticche rimangono premute contro il disco tanto da frenare la ruota vuol dire che i pistoncini delle pinze non scorrono liberi.
                  Le pasticche non me frenano la ruota solo che con le pasticche a contatto se dò una botta alla ruota col dito, la ruota me fà 1 giro e mezzo, con le pasticche staccate a mano dal disco se dò una botta col dito alla ruota, la ruota me fa 50 giri prima di fermarsi.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pasticche freni a disco che non si staccano completamente: consigli?

                    nel tuo caso c'è un problema alle pinze oppure più semplicemente sono i tubi freno da sostituire............la mia non è così e nemmeno tutte quelle che funzionano correttamente.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X