Ciao
Vorrei un consiglio
Ho da poco montato un assetto regolabile con ghiere
Dopo averlo installato (ed abbassato l'auto di circa 4cm) sono corso dal gommista a far fare convergenza e campanatura in quanto l'auto era come ovvio divenuta inguidabile
Ora l'auto va molto meglio ma ora, dopo un po' di "collaudo", vorrei cambiare la regolazione delle molle alzando leggermente l'anteriore ed abbassando un po' il posteriore.
In questi casi ed in tutti quei casi in cui si va ad agire sull' altezza mediande le ghiere, si rende a Vs avviso sempre necessario una nuova regolazione di campanatura e convergenza?
Anche in previsione dell'arrivo della neve , pensavo di rimontare i vecchi cerchi da 15" con le termiche, ma allo stesso tempo dovrei alzare ed ammorbidire l'assetto.
Anche in questo caso dovrei fare le stesse regolazioni dal gommista?
Pensate che piccole variazioni possano essere ininfluenti per la convergenza?
Vorrei un consiglio
Ho da poco montato un assetto regolabile con ghiere
Dopo averlo installato (ed abbassato l'auto di circa 4cm) sono corso dal gommista a far fare convergenza e campanatura in quanto l'auto era come ovvio divenuta inguidabile
Ora l'auto va molto meglio ma ora, dopo un po' di "collaudo", vorrei cambiare la regolazione delle molle alzando leggermente l'anteriore ed abbassando un po' il posteriore.
In questi casi ed in tutti quei casi in cui si va ad agire sull' altezza mediande le ghiere, si rende a Vs avviso sempre necessario una nuova regolazione di campanatura e convergenza?
Anche in previsione dell'arrivo della neve , pensavo di rimontare i vecchi cerchi da 15" con le termiche, ma allo stesso tempo dovrei alzare ed ammorbidire l'assetto.
Anche in questo caso dovrei fare le stesse regolazioni dal gommista?
Pensate che piccole variazioni possano essere ininfluenti per la convergenza?
Commenta