annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

    Ciao ragazzi,
    volevo chiedervi un informazione riguardante le molle... Ho un Audi A1 1.4 TFSI...

    Ho montato le molle Eibach Pro Kti con ammo originali in quanto sò che le pro kit sono studiate per lavorare anche con gli ammo originali. Ho notato che la macchina si è abbassata di appena 10mm anche se Eibach dà l abbassamento per -25mm teorici che poi sono circa -20mm all anteriore e -15mm al posteriore effettivi (letto in qualche forum tedesco e sui venditori ebayer tedeschi che almeno loro sono più veritieri)...

    Ora passiamo al sodo la Eibach fa 3 modelli per il 1.4tfsi..
    - asse ant 880kg, post 800kg cod : E10-15-014-01-22
    - asse ant 930kg, post 800kg cod : E10-15-014-02-22
    - asse ant 960kg, post 800kg cod : E10-15-014-03-22

    Io basandomi sulla targhetta di alluminio posta in modo verticale nella portiera passeggero ho letto i carichi massimi della mia vettura... sul mio 1.4tfs 122cv 6manuale la targhetta dice: 890kg asse anteriore e 775kg asse posteriore, io basandomi su questi dati ho comprato le Eibach Pro Kit (E10-15-014-02-22) con asse anteriore 930kg e posteriore 800kg in quanto non potevo metterle sottodimesionate all anteriore (l' altro modello di Eibach lo 01 era per vetture con asse massimo 880 quindi avrei messo molle sottodimensionate di 10kg, il mio era 890kg) e l altro motivo di questa scelta è stata una logica: ho indurito al posteriore di 25kg (il carico della mia era 775kg e le eibach ora sono 800kg) e di conseguenza all anteriore ho messo le 930 che reggono 40kg in piu delle mie molle originali che erano 890kg... quindi ho indurito un +40kg davanti e un +25kg dietro... corretto?

    Oppure dovevo prendere le 01 e fare -10kg all anteriore e +25kg al posteriore? non vorrei che i +40kg siano troppo per la mia macchina e forse sarebbe stato meglio metterne -10kg...

    Ora, ho fatto la giusta scelta?
    Ci sarà abbassamento del veicolo dopo un tot di km? Per ora si è abbassata di poco e non sono felicissimo... Anzi sembra quasi che all' anteriore sia leggermente piu alta...

    Grazie mille dell' aiuto...
    Alex

  • #2
    Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

    secondo me dovresti anche cambiare gli ammortizzatori, tipo Bilstein B8, che vanno accoppiati proprio con le Pro-Kit, hanno lo stelo piu' corto dell'originale e sono adatti per l'uso di molle sportive, io ho le Pro-Kit con i b8 e mi si e' abbassata di 25-30 mm, la macchina ha una buona tenuta, pur mantenendo un discreto confort.
    Ultima modifica di TT-KRI; 13-11-2013, 13:32.
    AUDI TT '99 180CV 2WD

    Commenta


    • #3
      Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

      Originariamente inviato da TT-KRI Visualizza il messaggio
      secondo me dovresti anche cambiare gli ammortizzatori, tipo Bilstein B8, che vanno accoppiati proprio con le Pro-Kit, hanno lo stelo piu' corto dell'originale e sono adatti per l'uso di molle sportive, io ho le Pro-Kit con i b8 e mi si e' abbassata di 25-30 mm, la macchina ha una buona tenuta, pur mantenendo un discreto confort.
      Ciao TT-KRI, grazie per la risposta, purtroppo non volevo spendere troppi soldi, poi da quello che ho letto e sull esperienza della precedente vettura le Eibach pro kit sono anche studiate per lavorare con gli ammortizzatori originali e infatti non mi hanno mai dato problemi.

      Teoricamente credo, dato che l altezza è data dalle molle (ma magari sono informato male) anche se avessi montato i B8 la mia macchina sarebbe scesa lo stesso di qui pochi mm in quanto l altezza e data dalle molle mentre gli ammortizzatori danno solo la compressione...

      La cosa che mi lascia perplesso e che per ora trovo la mia macchina leggermente piu bassa al posteriore e non capisco se questo effetto è dato dal fatto che le molle, spero solo le anteriori debbano ancora "assestarsi" un pochino usando la macchina e facendo km oppure sia dato dal fatto che Eibach per il mio motore ha messo molle +40kg all anteriore e +25kg al posteriore cosi da avere un anteriore 40kg piu duro e di conseguenza far si che il mio motore non faccia abbassare il muso...

      Per il 1.2tfsi eibach ha fatto le molle +20kg ant e +20kg post
      per il 1.6tdi ha fatto le molle +10kg ant e +25kg post
      per la mia 1.4 le ha fatto +40 ant e +25post...

      a sto punto dovevo mettere quelle del 1.2? pero avrei avuto all anteriore molle sottodimensionate di 10kg e al posteriore molle piu dure di 25kg, come ragionamento non mi filava...

      I pesi del mio assale massimi erano:
      890 ant
      775 post

      ora con le eibach sono diventati
      930 ant +40kg
      800 post +25kg
      con vettura leggermente piu bassa dietro

      se mettevo le eibach del 1.2 avrei avuto
      880 ant -10kg
      800 post +25kg

      non so che fare...
      Ultima modifica di alexone85; 13-11-2013, 14:00.
      Alex

      Commenta


      • #4
        Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

        Alex,secondo me il probelma sta proprio negli ammortizzatori originali, che essendo a stelo lungo non si adattano alle molle piu' basse e piu dure delle originali, infatti le molle imprimono una spinta maggiore verso l'alto che gli amm originali non riescono a contrastare....e' una regola, non si cambiano mai solo le molle.
        Quelle molle lavorano bene con un ammortizzatore piu' rigido e con lo stelo piu' corto come i b8....se li prendi dalla Germania risparmi dai 100 ai 200 euro.

        leggi le specifiche degli amm.

        http://www.ntp.it/IT/content.aspx?CID=10038&AID=113
        AUDI TT '99 180CV 2WD

        Commenta


        • #5
          Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

          Ciao Kri,
          ti ringrazio per la dritta, provo a vedere un po on line cosa ne tiro fuori... Si è vero in germania per fortuna si tirano fuori ottimi prezzi
          Alex

          Commenta


          • #6
            Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

            e invece secondo me gli ammo non c entrano niente per l assetto statico della macchina...il problema della ridotta altezza da terra può essere proprio nel maggiore k delle molle rispetto alle originali..riescono a contrastare meglio il peso del muso dellla macchina e quindi non si abbassano come dovrebbero..anche se spesso le eibach sono più morbide delle originali sopratutto nella prima parte della corsa...un po di assestamento c è...facci un 1000 km e poi misura di nuovo da centro ruota al parafango...le misure da originale l hai prese?
            "AMICI DELLE COLLE TEAM"

            http://freerideperlecolle.blogspot.it/

            Commenta


            • #7
              Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

              infatti ci vorrebbero degli ammortizzatori a stelo corto e piu' rigidi....non per nulla quelle molle vengono vendute in kit accoppiate ai bilstein b8.
              AUDI TT '99 180CV 2WD

              Commenta


              • #8
                Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

                Originariamente inviato da eta beta Visualizza il messaggio
                e invece secondo me gli ammo non c entrano niente per l assetto statico della macchina...il problema della ridotta altezza da terra può essere proprio nel maggiore k delle molle rispetto alle originali..riescono a contrastare meglio il peso del muso dellla macchina e quindi non si abbassano come dovrebbero..anche se spesso le eibach sono più morbide delle originali sopratutto nella prima parte della corsa...un po di assestamento c è...facci un 1000 km e poi misura di nuovo da centro ruota al parafango...le misure da originale l hai prese?
                Ciao eta beta, avevo paura di sentire questa risposta...
                confrontando le specifiche delle eibach da 880kg (-10kg delle mie originali) alle eibach 930kg (+40kg delle mie originali) ho notato che appunto la molla da 930kg è 10mm piu alta e ha un filo piu spesso, motivo per cui la macchina mi sembra leggermente piu alta davanti...

                per il discorso altezze avevo misurato alla buona con le originali e adesso ho notato che davanti sara scesa 10mm e dietro 15/20mm seppur al posteriore cmq le molle eibach sono +25kg rispetto alle mie originali...

                appena ho tempo misuro a riposo l altezze delle mie molle originali buttate in garage e controllo la misura delle mie eibach da 930kg dalle specifiche del PDF... vediamo un po quanto le eibach ant e post discostino in mm dalle originali...

                per ora ci ho fatto circa 250km, spero cmq che l anteriore in questi km si abbassi leggermente e spero che il posteriore non scenda ulteriormente...

                dici che dovevo mettere le altre molle? leggendo in giro le molle da 880kg erano per il 1.2tfsi, anche i venditori tedeschi mi hanno in 3 consigliato le molle da 930 perche io avendo le 890kg non potevo metterle sottodimensionate (eibach da 880kg)

                attendo ulteriori aiuti... grazie mille
                Alex

                Commenta


                • #9
                  Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

                  Originariamente inviato da TT-KRI Visualizza il messaggio
                  infatti ci vorrebbero degli ammortizzatori a stelo corto e piu' rigidi....non per nulla quelle molle vengono vendute in kit accoppiate ai bilstein b8.
                  non riesco proprio a capire perchè dici questo.......
                  chiaramente sto parlando di assetto statico che è il problema lamentato dal nostro amico.....
                  ripeto...qui stiamo parlando di altezza da terra e bon....pooi se il b8 è così corto da tenere molto compressa la molla pur in posizione di massima escursione è un altro paio di maniche ma parlando di marchi leader non credo sia il caso....
                  "AMICI DELLE COLLE TEAM"

                  http://freerideperlecolle.blogspot.it/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Che molle scegliere in base al peso dell' assale? Audi A1 1.4 TFSI

                    comunque sulla targhetta si parla di carichi max quindi in un probabile ordine di marcia in qualsiasi condizioni non credo ci arriverai....anche perchè la a1 pesa circa 1100 kg che si discostano molto dalle massime indicate sulla targhetta la cui somma da 1665kg...quindi anche le 880 non sarebbero state sottodimensionate...
                    a parte questo fammi spendere due parole sull argomento che più mi preme e su cui concordo con TT-KRI ovvero il comportamento dinamico...hai montato le molle solo per una questione estetica? o per correggere comportamenti dell'auto che non ti soddisfavano? e ora come va?
                    "AMICI DELLE COLLE TEAM"

                    http://freerideperlecolle.blogspot.it/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X