annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abbinamento stelo corto / molle?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Abbinamento stelo corto / molle?

    Ciao ragazzi, purtroppo dopo quasi tre anni di utilizzo mi ritrovo a dover rifare l'assetto.

    Attualmente sulla mia Seat Ibiza del '98 monto degli ammortizzatori originali che sono stati trattati artigianalmente, ritarati e resi a stelo corto per lavorare con delle molle Sparco.
    Un'ottima tenuta e auto quasi troppo rigida per le strade sconnesse che abbiamo in Italia.
    Ad oggi gli ammortizzatori hanno perso la rigidezza e la macchina è rimasta semplicemente bassa ed oscilla come una barca. Per di più curvando a destra sento il classico "TOC" all'ammortizzatore sinistro, mi hanno detto che sarà il tampone ormai andato.

    Pertanto, dovendo sistemare l'assetto ma volendo comunque tornare alla configurazione "bassa (il giusto) e rigida (non tanto da spaccarsi in due su un dosso)" , quale sarebbe la configurazione ideale?

    Leggevo che i Bilstein B8 nascono già a stelo corto e non dovrebbero essere quindi lavorati ma solo installati ed abbinati a molle Eibach?
    Esistono altre case che producono ammortizzatori già a stelo corto? Ed eventuali altre molle che sposino la causa?
    I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

  • #2
    Re: Abbinamento stelo corto / molle?

    monta delle molle migliori tipo le Eibach,KW
    gli ammortizzatori vanno benissimo di varie marche tipo KW,Bilstein,Koni,ecc e sono tutti a stelo accorciato.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Abbinamento stelo corto / molle?

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      monta delle molle migliori tipo le Eibach,KW
      gli ammortizzatori vanno benissimo di varie marche tipo KW,Bilstein,Koni,ecc e sono tutti a stelo accorciato.
      Si? Ricordavo di aver letto dei post su questo forum dove menzionando i Koni tanto per usarli a mo di esempio venivano definiti solo più rigidi, ma non a stelo corto.
      Mi documenterò a riguardo
      I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

      Commenta


      • #4
        Re: Abbinamento stelo corto / molle?

        Koni è solo la marca, devi poi vedere che modello di ammortizzatore è perchè ci sono anche quelli come normale ricambio agli originali.
        stà a te scegliere il modello a stelo accorciato quando li vai a comprare

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Abbinamento stelo corto / molle?

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          Koni è solo la marca, devi poi vedere che modello di ammortizzatore è perchè ci sono anche quelli come normale ricambio agli originali.
          stà a te scegliere il modello a stelo accorciato quando li vai a comprare
          Ok mi informerò prima di farmeli spedire allora.
          Sciolti i dubbi sull'accoppiata Bilstein/Eibach o Koni/H&R procederò, anche se la spesa per le molle mi farà andare un po' fuori budget. Chissà che non sperimenti un Bilstein/Koni + le Sparco attuali se sono ancora buone.

          Grazie comunque per le tue risposte
          I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

          Commenta


          • #6
            Re: Abbinamento stelo corto / molle?

            per dirtene una sulla mia monto molle Eibach -3cm ed ammortizzatori OSRAV (è una fabbrica italiana come lo è anche ORAP) a stelo più corto e regolabili.

            devi solo valutare bene il modello che compri perchè di solito ne fanno più di uno a partire dai ricambi agli originali a quelli ritarati più duri fino a quelli appunto con stelo accorciato e taratura specifica (spesso anche regolabili)

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              B8 e eibach rosse sono la combinazione perfetta per sportività e buona progressività! Se vuoi risparmiare un Po orap fa ottimi lavori ti consiglio i monostelo da 40mm a gas simili ai b8 ma meno costosi (ammortizzato un Po meno però)

              Buona scelta

              Commenta


              • #8
                Prezzo dei b8 sui 600 euro più montaggio gli orap variano molto fanno spesso promozioni comunque b8 e eibach sportline e si va a nozze!

                Commenta

                Sto operando...
                X