annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema con distanziali!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema con distanziali!!!

    ho comprato 2 kit distanziali con bulloneria 16mm HRM(via internet) e li ho montati sulla mia Punto JTD Sporting ritirata oggi dal concessionario! Risultato: i bulloni erano troppo lunghi(nn l'ho notato in fase di montaggio) e hanno danneggiato i tamburi posteriore al primo tentativo di manovra e all'anteriore si è sfilettato un bullone che poi, in fase di smontaggio ha anche poarzialmente sfilettato il mozzo.
    Ora: come ca**o devo comportarmi con HRM, come la mettiamo? A chi mi rivolgo?
    Domani cmq vado in fiat e mi faccio spiegare cosa si è danneggiato
    E-Mail: apo85@fastwebnet.it

  • #2
    Re: Problema con distanziali!!!

    Messaggio originariamente postato da Apo
    ho comprato 2 kit distanziali con bulloneria 16mm HRM(via internet) e li ho montati sulla mia Punto JTD Sporting ritirata oggi dal concessionario! Risultato: i bulloni erano troppo lunghi(nn l'ho notato in fase di montaggio) e hanno danneggiato i tamburi posteriore al primo tentativo di manovra e all'anteriore si è sfilettato un bullone che poi, in fase di smontaggio ha anche poarzialmente sfilettato il mozzo.
    Ora: come ca**o devo comportarmi con HRM, come la mettiamo? A chi mi rivolgo?
    Domani cmq vado in fiat e mi faccio spiegare cosa si è danneggiato
    Mi stava per capitarela stessa cosa con i dist Runner comsea, i bulloni erano troppo lunghi.
    Per fortuna ho fatto fare alla macchina max 10cm e me ne sono accorto subito.
    Ho accorciato di mezzo centimetro e via.

    Conviene controllare sempre la lunghezza del dado orig e sommare lo spessore del dist. confrontare poi la misura ottenuta con quella dei bulloni forniti.

    Ciao

    Commenta


    • #3
      e poi cos'hai fatto? li hai tagliati? e cmq ora che ho fatto il danno che faccio?
      E-Mail: apo85@fastwebnet.it

      Commenta


      • #4
        vanno tagliati e rifilettati con una filiera che hanno tutti i meccanici x evitare di rovinare i mozzi. il max che può essere successo è che si è sganciata la molla che tiene le ganasce. anche a me è successo ma con l'auto sul crick ho controllato subito. diciamo che se non hai i cerchi originali fiat può capitare, xchè altri cerchi possono avere il piano d'attacco + sottile e far sporgere i bulloni, ma qui credo proprio che sporgessero tanto x danneggiare i freni. cmq se a ruota smontata sviti i 2 bulloni sul tamburo, lo sfili e vedi che è successo. cmq prendi i bulloni originali e affiancali a quelli lunghi mettendo la linea tra cono e asse alla stessa altezza, somma i 16 mm e troverai quanto li devi tagliare.
        Ultima modifica di Stè 500; 18-01-2003, 00:15.
        Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

        Commenta


        • #5
          Allora i cerchi sono originali e ciò che mi fa incazzare è che il kit era specifico x la mia auto! Cmq ho già aperto le ganasce e le mollette sono completamente sganciate e stortate e dietro c'è anche un meccanismo leggermente intaccata! Infatti quando tiro il freno a mano nn tira + un cazzo!
          E-Mail: apo85@fastwebnet.it

          Commenta


          • #6
            Per me il problema si è presentato solo sull'anteriore, dove il mozzo e leggermente meno spesso rispetto al posteriore.
            Non ho danneggiato i tamburi penche nella mia auto non ne ho.
            Cmq per tagliare un bulllone non occorre filiera.
            Basta prendere un bullone e avvitarci un dado, avvitarlo fino a far sporgere il tanto da tagliare.
            Dopo aver tagliato con un seghetto avvitare ancora e limare i bordi in modo da smusarli.
            Dopo e solo DOPO aver finito svitare il dado non completamente ma che arrivi quasi alla fine, riavvitarlo e guardare che non ci siano sbavature sulle filettatura. Se tutto è a posto svitare il dado e il bullone e pronto.
            Io ho fatto cosi e mi è venuto un buon lavoro.

            Commenta


            • #7
              scordi xò il passo dei bulloni delle ruote che non lo trovi in ferramenta. e poi un bullone è meno tenace della filiera in acciaio e in casi limite potresti non rifilettarlo bene.
              Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

              Commenta


              • #8
                Re: Problema con distanziali!!!

                Messaggio originariamente postato da Apo
                ho comprato 2 kit distanziali con bulloneria 16mm HRM(via internet) e li ho montati sulla mia Punto JTD Sporting ritirata oggi dal concessionario! Risultato: i bulloni erano troppo lunghi(nn l'ho notato in fase di montaggio) e hanno danneggiato i tamburi posteriore al primo tentativo di manovra e all'anteriore si è sfilettato un bullone che poi, in fase di smontaggio ha anche poarzialmente sfilettato il mozzo.
                Ora: come ca**o devo comportarmi con HRM, come la mettiamo? A chi mi rivolgo?
                Domani cmq vado in fiat e mi faccio spiegare cosa si è danneggiato
                Non è che i bulloni erano quelli adatti per un cerchio con il canale da 7' e non da 6' come i cerchi originali Fiat?
                THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                Commenta


                • #9
                  scusate ma perche' nn usate le colonnette che sono molto + comode e evitate questi casini????
                  Dori-Kin ドリキン
                  bmw 120d attiva nera cerchi style217 da 18" e pinna

                  clicca x vedere la mia bmw

                  la mia ex 106

                  Commenta


                  • #10
                    lo so, ma il kit lo forniscono x la mia auto, senza specificare nulla e quindi di sicuro non possonono obbligarmi ad avere i cerchi non originali. Quindi non ha senso.
                    E-Mail: apo85@fastwebnet.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X