Io ne ho montati 4 da circa due mesi e sono rimasto delusissimo!!
E' peggiorato tutto: confort, tenuta, stabilità, inserimento in curva. Il rollio poi... eagerato. D'accordo che volevo quanto di più simile all'originale, ma peggio no!
Bah... non so cosa pensare... davvero!
Messaggio originariamente postato da 156 Io ne ho montati 4 da circa due mesi e sono rimasto delusissimo!!
E' peggiorato tutto: confort, tenuta, stabilità, inserimento in curva. Il rollio poi... eagerato. D'accordo che volevo quanto di più simile all'originale, ma peggio no!
Bah... non so cosa pensare... davvero!
Dimenticavo:
Ora le ruote mi vibrano un sacco dopo i 140km/h e soprattutto in frenata.
Il meccanico dice che essebdo gli ammortizzatori + rigidi risento del fatto che le gomme sono non + nuove (le ho già fatte equilibrare ma nulla!!! )
Il rollio è l'effetto barca diciamo,cioè il piegarsi della macchina verso il lato esterno alla curva. Essendo gli ammo più rigidi la gomma lavora di più e tende a scivolare,comunque io proverei a cambiare anche le molle,forse accoppiare molle originali con 70.000 km alle spalle con ammo rigidi nuovi non è il massimo. Convergenza,bilanciatura e il resto è ok?
Messaggio originariamente postato da Stefano Il rollio è l'effetto barca diciamo,cioè il piegarsi della macchina verso il lato esterno alla curva. Essendo gli ammo più rigidi la gomma lavora di più e tende a scivolare,comunque io proverei a cambiare anche le molle,forse accoppiare molle originali con 70.000 km alle spalle con ammo rigidi nuovi non è il massimo. Convergenza,bilanciatura e il resto è ok?
[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
Ciao!
Il meccanico ha detto di aver fatto tutto. Equilibratura è ok, mi viene il dubbio sulla convergenza...
Le gomme non sono al massimo...anzi mi sa che tra poco le cambierò, ma mi sembra strano che prima di cambiare gli ammo l'equilibratura fosse ok ed ora vibra anche quando freno!
Saranno gli ammo più rigidi che assorbono meno i difetti delle gomme?
Gli ammo SACHS sono ricambi originali di numerose case come Alfa, Lancia, Fiat.
Non hai fatto altro che montare ammortizzatori originali after market, concorrenti di Gabriel, Monroe etc....
Sportività Zero, naturalmente.
Piuttosto penso che Ame1907 sia inibidito dei suoi 70 mila Km con gli stessi ammortizzatori, e gli consiglio di farli smontare e mettere al banco per potersi rendere conto che gli ammo stradali perdono parecchia efficacia anche dopo 40.000 Km....
(ma qui non voglio polemizzare, è che ritengo 70.000 kM TROPPI, VERAMENTE TROPPI).
Il rollio dovrebbe essere rimasto praticamente invariato, e se mi dici che è al contrario aumentato e hai problemi di equilibratura, mi verrebbe da consigliarti se la molla fose stata rimessa dritta sull'ammo, una volta rimontato...
in ogni caso fai fare una controllata, mi raccomando da un altro gommista.......
mio papà monta dei sachs sul suo 320 da circa 40mila...
certo..sportività zero..ma per l' impiego che intendeva farne lui (ossia...assetto identico all' originale) vanno più che bene e costano un buon 30% in meno del ricambio originale
Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".
Commenta