annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abbassare il posteriore del Clio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Abbassare il posteriore del Clio

    Cosa vuol dire regolare la barra posteriore. Ho una clio 1 serie, se io abbasso il posteriore solo regolando la barra la macchina diventa anche più molle di assetto?? In pratica il ponte posteriore (credo che sia schema mcperson?!?) è sorretto solo dagli ammortizzatori o anche dalla barra di torsione....
    Nel dubbio tengo giù

  • #2
    =)

    la cliuz ha gli ammo dietro ! che clio è ? al limite regoli la barra e fai ritarare gli ammo...così diventa poco poco pù rigida e sei a posto ! ciauzzzz

    ps se vuoi maggiori info vieni su www.clio16vclub.it
    iscriviti al forum e chiedi..siamo tutti cliomani sfegatati e troverai tutto ( o quasi ! ) quello che vuoi sapere ! ciauzzz
    pps nel forum del clio16vclub io sono MOTORSPORT1979...se entri e ti registri fai il mio nome...ciauzzz
    Ultima modifica di FIESTA16VTECHNO; 21-06-2003, 08:06.

    Commenta


    • #3
      No ti spiego meglio, io ho già montato ammortizzatori -30mm e + 30% rigidi, e avevo ereditato un ponte posteriore già ribassto. Adesso siccome devo sostituire completamente il ponte perché ho completamente usurato i supporti in gomma, ne ho comprato uno in demolizione completamente originale. Se io monto quel ponte con i miei ammortizzaotri ribassati cosa succede?? la macchina continua ad essere bassa o si alza a causa della regolazione originale del ponte??? ciao
      Nel dubbio tengo giù

      Commenta


      • #4
        è impossibile ke hai montato ammortizzatori -30 perchè gli ammortizzatori non fanno l'altezza...anzi nn c'entrano un tubo cn l'altezza.. ( a meno ke nn vadano a tampone allora impediscono d abbassare ^^ ) hanno l'unica funzione di frenare il movimento del ponte o dei bracci generato dall'elasticità della molla o della barra d torsione.
        ZATZY RACING

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da kobra
          è impossibile ke hai montato ammortizzatori -30 perchè gli ammortizzatori non fanno l'altezza...anzi nn c'entrano un tubo cn l'altezza.. ( a meno ke nn vadano a tampone allora impediscono d abbassare ^^ ) hanno l'unica funzione di frenare il movimento del ponte o dei bracci generato dall'elasticità della molla o della barra d torsione.
          Concordo, non sono gli ammo a fare l'altezza, ma gli elementi elastici (molle, barra mille righe, balestre o simili)
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Va bene fino a quì ci siamo, io con ribassati intendevo costruiti affinche possano lavorare meglio ad un'altezza minore di quella originale.... Comunque la discussione non era quella, a me interessava sapere se montando in ponte originale (non ribassato) e mantenendo quegli ammortizzatori "ribassati" posso avere problemi. In sostanza quando andrò a montare tutto la mia auto dietro ritorna all'altezza originale e rimane sempre leggermente ribassata???
            Nel dubbio tengo giù

            Commenta


            • #7
              Non rimarrà ribassata, ma non ci dovrebbero essere problemi, hai solo gli ammo che lavorano in una zona un po' più alta del normale, ma niente di preoccupante, ma non riesci a rimettere il ponte nella posizione ribassata?
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Si probabilmente relolero il ponte più basso ma non so da dove iniziare... è possibile regolarlo anche una volta montato (senza smontarlo nuovamente)?? Sapete dirmi come si fa?? Abbassandolo vado a scaricare qualcosa che mi più rendere la macchina meno rigida?? grazie....
                Nel dubbio tengo giù

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da simoneferra
                  Si probabilmente relolero il ponte più basso ma non so da dove iniziare... è possibile regolarlo anche una volta montato (senza smontarlo nuovamente)?? Sapete dirmi come si fa?? Abbassandolo vado a scaricare qualcosa che mi più rendere la macchina meno rigida?? grazie....
                  Non so come aiutarti, non conosco così bene la tua auto.....
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    Per regolare l'altezza delle francesi è abbastanza facile e veloce, naturalmente è tutto più facile se puoi usare un ponte!!
                    Cmq è allincirca così:
                    -alzi il culo e togli le ruote;
                    -ora devi sfilare la barra antirollio, che è quella che tiene le due ruote interconnesse;
                    -misuri la distanza tra centro mozzo e carrozzeria;
                    -ora devi sfilare prima da una parte una barra di torsione, la riinfili spostata di uno scatto sul millerighe, che è intorno ai 3-4 cm (se la vuoi abbassare così, altrimenti 2 scatti se la vuoi abbassare di più)
                    -fai la stessa cosa dalla parte opposta
                    -controlli misurando che entrambi i mozzi siano alla stessa distanza dalla carr e che la differenza con la misura di prima sia di quello che la vuoi abbassare.
                    -rimonti la barra antirollio
                    Per fare tutto ciò è meglio che sviti l'ammo nella parte inferiore.

                    Sarebbe più veloce farlo quando cambi il ponte, così già che la macchina è alzata...
                    cmq io per il mio saxo che aveva ci ho messo una mezz'ora, esagerare 45min

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X