annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi con l'assetto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi con l'assetto

    Ho un problemino con la mia macchina. Premetto che ho fatto un'incidente xo' alla Toyota non hanno riscontrato nessuna rottura o pezzi piegati. Praticamente mentre guido mi tira verso destra e sento il volante piu' duro mentre sterzo sempre a destra.
    La macchina dopo l'incidente e' passata dal gommista che ha fatto convergenza e girato le gomme sui cerchi e invertite alcune tra di loro. Secondo voi dipende solo dal fatto che le gomme sono da cambiare xche' ormai sono finite ( 2mm davanti e 1,5 dietro) oppure c'e' qualcosa che non funziona xche' si e' piegato qualcosa? La macchina ha circa 1 e mezzo quindi e' ancora nuova

  • #2
    invertite alcune tra loro? ma le gomme non s'invertono a casaccio, ma quella davanti s'inverte con quella dietro sullo stesso lato. se sono state invertite tra destra e sinistra è ovvio che ti creano problemi, specie se prima avevi una convergenza non ottimale.
    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

    Commenta


    • #3
      A sto punto mi sa che quel gommista ha fatto un casino della madonna. Appena ho tempo metto su le gomme nuove e vado dal mio amico che fa il gommista. Di lui mi fido di quell'altro dove e' andata laToyota neanche un po'. Inoltre mi ha fatto spendere 60 euro x delle cagate che si poteva risparmiare. Cmq domani ci guardo xo ' ha fatto un rovescio in quella macchina che adesso non so neache se riesco a capire dove erano prima.
      cmq grazie

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Stè 500
        invertite alcune tra loro? ma le gomme non s'invertono a casaccio, ma quella davanti s'inverte con quella dietro sullo stesso lato. se sono state invertite tra destra e sinistra è ovvio che ti creano problemi, specie se prima avevi una convergenza non ottimale.
        Se sono unidirezionali non possono essere invertite dx/sx, ma se non lo sono molti gommisti le invertono..

        Secondo me il problema può essere causato dalla convergenza non regolare, quindi il primo tentativo per risolverlo è quello di sostituire gli pneumatici e rifarla...

        Occhio anche alla distanza tra le due ruote sx/dx, che solitamente non è rilevabile con lo strumento per la convergenza. Se per esempio una ruota anteriore dopo l'incidente si è leggermente spostata indietro (e ad occhio non si vedono danni sul trapezio), puo essere che il difetto dipenda da questo. Prova dunque a misurare la distanza tra le ruote dx e confrontala con quella tra le ruote sx...
        STreeT EaGLeS TuninG CluB
        NoNeSi Di TrAvErSo



        "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

        http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

        Commenta


        • #5
          Ok e se il problema fosse questo? Come mi devo comportare?

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da AlecEmpire
            Ok e se il problema fosse questo? Come mi devo comportare?

            Se la distanza tra i due assi a dx fosse diversa rispetto a quella di sx il problema si complica: varie parti meccaniche, quali trapezio, ammortizzatore, o altro potrebbero essere la causa. Ed il problema maggiore è quello di individuare il pezzo danneggiato, infatti difficilmente ad occhio nudo sarebbe individuabile. Nella maggiorparte dei casi comunque dovrebbe essere il trapezio, anche se non c'è alcuna certezza, dipende dal colpo che ha preso la ruota...

            In sostanza la soluzione consiste nel andare per tentativi, sostituendo i vari pezzi, salvo che da un'attenta analisi non compaia qualche particolare che consenta l'individuazione della parte danneggiata.... Per assurdo dunque se il passo si fosse ridotto di qualche cm sarebbe preferibile ad un accorciamento di pochi mm, poichè sicuramente un segno di cedimento sarebbe presente...

            Come detto comunque questa è una sorta di "ultima spiaggia", nel senso che probabilmente con una convergenza fatta bene (e sono veramente pochi quelli che ci riescono, nonostante i vari macchinari oggi disponibili, c'è in giro troppo pressapochismo...) il problema potrebbe essere risolto!
            STreeT EaGLeS TuninG CluB
            NoNeSi Di TrAvErSo



            "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

            http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

            Commenta


            • #7
              Ciao m3violet ho misurato la distanza tra la ruota sx anteriore e la posteriore sx. C'e' una differenza con la distanza delle ruote di dx di 2mm. Non dovrebbe esserci niente.
              penso sia solo questione di convergenza.
              Aspetto una tua risposta .. ciao e grazie mille x il consiglio

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da AlecEmpire
                Ciao m3violet ho misurato la distanza tra la ruota sx anteriore e la posteriore sx. C'e' una differenza con la distanza delle ruote di dx di 2mm. Non dovrebbe esserci niente.
                penso sia solo questione di convergenza.
                Aspetto una tua risposta .. ciao e grazie mille x il consiglio
                Due millimetri sono un'inezia, sicuramente non ti danno problemi, è normale!

                Hai ragione, sarà questione di convergenza...
                STreeT EaGLeS TuninG CluB
                NoNeSi Di TrAvErSo



                "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

                http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

                Commenta


                • #9
                  Grazie x il consiglio e per qualche info che mi mancava nel repertorio. x adesso vado con queste gomme e questa conv. dato che sono alla frutta. Poi metto le nuove e da li vediamo ...
                  ciao e grazie di nuovo

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X