Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ammortizzatori ritarati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ammortizzatori ritarati

    chi di voi si intende di ammortizzatori ritarati? In settimana monto molle eibach pro kit e vorrei fare indurire i miei ammo originali (12mila km) di un 30 %...

    consigli o critiche?

    Ps: qualcuno conosce Cappelli Ammortizzatori a milano...dovrei andare da lui a chiedere


    pps: la macchina è una clio 1.2 16v

    Hola

  • #2
    Io l'ho fatto sulla mia e vanno benissimo....e ho speso veramente poco!
    nel dubbio....tieni giù!


    www.testrally.com

    Commenta


    • #3
      bene ...
      se posso essere indiscreto, per poco quanto intendi ??

      Commenta


      • #4
        io ti consiglio di comprare ammortizzatori tipo KONI o BILSTEIN(o ORAP ecc)perche' in molti mi hanno detto che i ritarati si scaricano in poco tempo.

        e poi un ammo sportivo ha lo stelo corto e di diametro maggiore rispetto all'originale....e con i ritarati?meglio spendere qualcosa in piu' prima.io i miei BILSTEIN li ho da 60K Km....e vanno ancora alla grande

        LA VIPERETTA

        la mia SAXOTTINA a MONZA
        la mia SAXOTTINA a MONZA 2

        PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
        L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

        Commenta


        • #5
          certo...ad averli 400 euro per gli ammortizzatori

          comunque non me ne hanno parlato male di quelli ritarati, anzi

          altri che li hanno provati ?

          Commenta


          • #6
            Io ho un'assetto eibach+ammo ritarati e mi trovo abbastanza bene. Rispetto agli originali sono meno frenati in compressione x mantenere un certo confort (ma si sente lo stesso), ma sono molto + frenati in estensione di quelli originali. Come taraturà è giusta, nn ho notato effetti "canguro" e la tenuta è eccezionale. Come durata ne ho sentito parlare bene, uno che conosco su una tipo (taratura normale xò nn x assetto) gli è durato 120k km (ma ne avrebbe fatti di + solo che dopo l'ha venduta). Anche se mi durasse la metà nn sarebbe poco (in fin dei conti la taratura l'ho pagata 120 euro). All'inizio volevo prendere i bilstein sprint, ma con i ritarati ho risparmiato 700 euro!!!
            Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

            Commenta


            • #7
              Re: ammortizzatori ritarati

              Messaggio originariamente postato da Derek
              chi di voi si intende di ammortizzatori ritarati? In settimana monto molle eibach pro kit e vorrei fare indurire i miei ammo originali (12mila km) di un 30 %...

              consigli o critiche?

              Ps: qualcuno conosce Cappelli Ammortizzatori a milano...dovrei andare da lui a chiedere


              pps: la macchina è una clio 1.2 16v

              Hola
              ciao!

              io ho un assetto molle eibach pro kit -3,5 e ammo ritarati induriti del 50% (fatto da cappelli)... mi trovo bene... è rigido al punto giusto... solo che in rotonda si piega un po'... mi sembra cmq meno dell'originale... forse sarà anche per la spalla da 60 delle gomme... cmq sono stati molto gentili e disponibili da cappelli

              l'ho portata la sera e la sera dopo l'ho ripresa...

              Commenta


              • #8
                Ciao Derek.
                Una domanda...di dove sei???
                Ti chiedo ciò perché se se vicino alla mia zona ho 1 altro nominativo da passarti!!!
                Però se sei di Milano…Cappelli è rinomato ed è 1 ottimo personaggio e professionale nel suo lavoro!!!

                Cmq…io monto sulla Tigra molle Simoni e ammo artigianali sostituiti ai miei!!!
                Sono 4 ammo a olio, taratura gnucca, stelo in acciaio maggiorato nel diametro, e accorciato e rifilettato sotto i miei occhi!!!

                Io personalmente ci ho percorso veramente tanti km…e non mi trovo affatto male, anzi è una favola!!! Quindi mi sento di consigliarteli!!!

                Costo della mia operazione??? €300.00 comprensivo di sostituzione ammortizzatori (gli ho lasciato lì i miei), smontaggio e rimontaggio!!!

                Cmq esiste anche la possibilità di andar a lavorare direttamente sui tuoi originali, quindi NO problem!!!

                Ciao
                LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

                PRESIDENTE TCI
                "TigraClubItalia"

                IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

                Commenta


                • #9
                  ciao opel,sai che sia sulla tigra che sulla corsa,gli ammo posteriori sono a gas,quindi si possono ritarare tranquillamente?
                  io monto le simoni -35 su quelli originali ma sono un pò andati e non saprei se cambiarli con gli stelo corto o far ritarare gli ammo.
                  oltretutto con gli ammo a stelo corto dovrei avere un ulteriore abbassamento,giusto?
                  Watch your back...

                  Commenta


                  • #10
                    io sono stato da cappelli, ottimo lavoro, ben fatto, lui è un grosso!
                    cmq...tecnicamente parlando:
                    dopo 5000 km tutto ok, mi sembra a "sensazione di chiappa" che si siano ammorbiditi un pelino (ho i 40%) cmq tutto ok, ah, ho messo delle eibach in accoppiata!
                    una cosa.....sul pave i santi vengono giù come la grandine, e non ti dico le buche........ma in curva è un pattino! una figata nel misto stretto!
                    Se la curva ti stringe.....apri secco!

                    Le mie foto in vendita (funziona davvero!!!)
                    Mandami una mail!
                    --------------------------------------------------
                    !!!!!Vendo 4 cerchi MOMO GT2 r14 gommati 185/55 a 150 euro!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X