annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto originale ma + basso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Assetto originale ma + basso

    Salve, scusate se dico un'eresia:

    è possibile abbassare l'altezza della macchina senza necessariamente cambiare la rigidità dell'assetto ?
    (Intervenendo quindi su ammortizzatori e molle di serie.)

    grazie
    Bovos

  • #2
    Re: Assetto originale ma + basso

    Messaggio originariamente postato da bovos
    Salve, scusate se dico un'eresia:

    è possibile abbassare l'altezza della macchina senza necessariamente cambiare la rigidità dell'assetto ?
    (Intervenendo quindi su ammortizzatori e molle di serie.)

    grazie
    tutto è possibile...prendi le 4 molle...e le tagli
    ma fai finta di non aver sentito...dato che è una cosa assolutamente sconsigliabile

    oppure credo che gli ammo possano essere ritarati..ma non so se guadagni qlcosa in altezza
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

    Commenta


    • #3
      Non si fa mai perché a parità di carico la sospensione sarebbe in una posizione più compressa e quindi se prima, per andare a tampone, serviva una spinta di 500 kg (per esempio) con le molle basse ma morbide arrivi a tampone con 400 kg!

      E quando sei a tampone l'auto non la guidi +!!!!!!

      Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
      Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
      Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Ice71
        Non si fa mai perché a parità di carico la sospensione sarebbe in una posizione più compressa e quindi se prima, per andare a tampone, serviva una spinta di 500 kg (per esempio) con le molle basse ma morbide arrivi a tampone con 400 kg!

        E quando sei a tampone l'auto non la guidi +!!!!!!
        appunto
        Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

        Commenta


        • #5
          Abbassare la vettura modificando gli ammortizzatori e molle originali è possibile: qui a torino per ritarare gli ammortizzatori adattandoli alle molle più corte mi hanno chiesto circa 600.000lire tutto compreso.Il risultato è ottimo (ho provato un golf e una puma) tenendo anche conto che le molle non vengono tagliate ma scaldate, compresse e poi trattate termicamente per ottenere le giuste caratteristiche elastiche.
          E' possibile sia mantenere una taratura simile all'originale (ovviamente le molle hanno K leggermente maggiore e gli ammortizzatori sono più frenati di circa il 30-40%) e quindi orientata al confort, sia ottenere un assetto decisamente più sportivo.
          Se si desidera un compromesso tra i due allora è necessario ricorrere a molle progressive, con k variabile non linearmente in funzione del carico applicato ( come OMP, Simoni, Eibach e altre..) e ovviamente ammortizzatori ritarati in funzione di tali molle....
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
            Abbassare la vettura modificando gli ammortizzatori e molle originali è possibile: qui a torino per ritarare gli ammortizzatori adattandoli alle molle più corte mi hanno chiesto circa 600.000lire tutto compreso.Il risultato è ottimo (ho provato un golf e una puma) tenendo anche conto che le molle non vengono tagliate ma scaldate, compresse e poi trattate termicamente per ottenere le giuste caratteristiche elastiche.
            E' possibile sia mantenere una taratura simile all'originale (ovviamente le molle hanno K leggermente maggiore e gli ammortizzatori sono più frenati di circa il 30-40%) e quindi orientata al confort, sia ottenere un assetto decisamente più sportivo.
            Se si desidera un compromesso tra i due allora è necessario ricorrere a molle progressive, con k variabile non linearmente in funzione del carico applicato ( come OMP, Simoni, Eibach e altre..) e ovviamente ammortizzatori ritarati in funzione di tali molle....
            ciao pegaso mi daresti l'indirizzo di quell'artigiano che lavora gli ammo, se nn sbaglio è in zona mirafiori!!!
            TsR® Turin street Racer - Socio n°51

            Commenta


            • #7
              Sapete se è possibile modificare il punto di attacco della sospensione alla scocca? (mantenere stessi ammortizzatori e stesse molle ma attaccare il tutto piu' in alto). Mi piacerebbe saperlo... magari si potrebbe fare un'accoppiata Koni-Eibach e abbassare l'auto di un'altro po' senza spendere ankora di piu'...
              Scusate l'ingenuità
              - - - Cristian - - -
              www.fordpumaclub.it - FORUM

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Protos
                Sapete se è possibile modificare il punto di attacco della sospensione alla scocca? (mantenere stessi ammortizzatori e stesse molle ma attaccare il tutto piu' in alto). Mi piacerebbe saperlo... magari si potrebbe fare un'accoppiata Koni-Eibach e abbassare l'auto di un'altro po' senza spendere ankora di piu'...
                Scusate l'ingenuità
                Anni fa in Germania vendevano dei kit per modificare l'attacco superiore degli ammortizzatori delle Golf. In questa maniera abbassavi l'auto mantenedo però confort e ammortizzatori/molle originali. Un'altra soluzione può essere (ma devi trovare un tecnico bravissimo!!!) far abbassare il piattello dell'ammortizzatore al massimo di un apio di cm.
                Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
                Albert Einstein

                La mia preferita...
                KLIKKA!!!

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da roger


                  Anni fa in Germania vendevano dei kit per modificare l'attacco superiore degli ammortizzatori delle Golf. In questa maniera abbassavi l'auto mantenedo però confort e ammortizzatori/molle originali. Un'altra soluzione può essere (ma devi trovare un tecnico bravissimo!!!) far abbassare il piattello dell'ammortizzatore al massimo di un apio di cm.

                  Cavolo non ci avevo pensato... bisogna trovare un tecnico bravissimo per forza.. perchè se ti fa un ammortizzatore diverso dall'altro ti ritrovi una makkina in rollio perenne...
                  Il primo sistema è sicuramente migliore!
                  - - - Cristian - - -
                  www.fordpumaclub.it - FORUM

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X