annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prima assetto oppure cambio ruote?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prima assetto oppure cambio ruote?

    Dovendo fare a breve tutte due le operazioni, cosa è opportuno fare prima:

    Prima faccio l'assetto (pensavo a Eibach e Bilstein Sprint) così quando a distanza di circa un mese cambio le gomme (montando i 16 invece dei 15) rivedo le geometrie dell'assetto.

    Oppure cambio subito le gomme e tra un mese l'assetto?

    magari mi rispondete che è indifferente!?

    Ad ogni modo pensasvo in ogni caso di fare le cose in due tempi diversi anche, e non solo, per verificare i singoli miglioramenti (assetto e gommatura con profilo più basso).


    Grazie

    PS: la macch. è una Mercedes C200 Kompressor del '98. Quelle con 192 CV.
    vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

  • #2
    Re: Prima assetto oppure cambio ruote?

    Messaggio originariamente postato da 1998K
    Dovendo fare a breve tutte due le operazioni, cosa è opportuno fare prima:

    Prima faccio l'assetto (pensavo a Eibach e Bilstein Sprint) così quando a distanza di circa un mese cambio le gomme (montando i 16 invece dei 15) rivedo le geometrie dell'assetto.

    Oppure cambio subito le gomme e tra un mese l'assetto?

    magari mi rispondete che è indifferente!?

    Ad ogni modo pensasvo in ogni caso di fare le cose in due tempi diversi anche, e non solo, per verificare i singoli miglioramenti (assetto e gommatura con profilo più basso).


    Grazie

    PS: la macch. è una Mercedes C200 Kompressor del '98. Quelle con 192 CV.
    Io x evitare di fare 2 volte la convergenza, ho messo prima l'assetto e il giorno dopo le gomme.
    Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

    Commenta


    • #3
      Re: Re: Prima assetto oppure cambio ruote?

      Messaggio originariamente postato da CuoreSportivo82
      Io x evitare di fare 2 volte la convergenza, ho messo prima l'assetto e il giorno dopo le gomme.
      Pensavo invece che facendola poi, dopo il cambio gomme per intenderci, a distanza di un mesetto circa, ho l'occasione per far ricontrollare le geometrie.

      Ma solitamente dopo l'assetto è opportuno far ricontrollare le geometrie dopo un pò di km? Si deve forse assestare il tutto? Oppure no?
      vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Re: Prima assetto oppure cambio ruote?

        Messaggio originariamente postato da 1998K
        Pensavo invece che facendola poi, dopo il cambio gomme per intenderci, a distanza di un mesetto circa, ho l'occasione per far ricontrollare le geometrie.

        Ma solitamente dopo l'assetto è opportuno far ricontrollare le geometrie dopo un pò di km? Si deve forse assestare il tutto? Oppure no?
        Appunto è meglio fare prima l'assetto, e poi cambiare le gomme, anche per far assestare tutto. Anche perchè se cammini x un po con convergenza un po sballata nn succede niente, tanto le gomme le devi cambiare.
        Ultima modifica di CuoreSportivo82; 11-02-2004, 14:25.
        Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

        Commenta


        • #5
          Ok. Allora è come immaginavo.

          ti ringrazio per l'aiuto.

          Ciao
          vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

          Commenta


          • #6
            allora...cambiando gli ammo o le molle si è costretti a rifare la convergenza...cambiando le gomme no! se la convergenza è giusta posso togliere e mettere tutte le gomme che voglio senza rifarla!
            per decidere quale fare prima vedi quanta gomma ti è rimasta....se sei alla fine fai prima le gomme, se ne hai ancora un po' metti l'assetto e sfrutta le gomme vecchie per vedere come tiene
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da FarkasGT
              .......se ne hai ancora un po' metti l'assetto e sfrutta le gomme vecchie per vedere come tiene

              io farò così, ho regalato alla mia 147 degli ammo Bilstein che accoppierò alle molle Eibach che già ho. Aspetto ancora un mese così tolgo le gomme invernali e rimetto i 17", poi do una bella strapazzata alle gomme visto che le devo cambiare
              www.gp-photo.com

              Ogni mattina in Africa non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che tu incominci a correre.

              Commenta


              • #8
                secondo me e meglio ke prima metti i cerchi piu grandi...anche perke cosi dopo t puoi regolare meglio su quanto vuoi abbassare la makkina...

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da mjbkj
                  secondo me e meglio ke prima metti i cerchi piu grandi...anche perke cosi dopo t puoi regolare meglio su quanto vuoi abbassare la makkina...
                  be in realtà pensavo di mettere le Eibach con i Bilstein sprint, l'abbassamento dovrebbe essere sui 3 cm. Il diametro di rotolamento praticamente rimane identico passando dai 15 ai 16 con la conseguente riduzione dell'altezza spalla. Pertanto da questo punto di vista non avrei di che scegliere.

                  Il fatto è che le gomme in effetti sono proprio da cambiare, perciò credo proprio che faro prima quello.

                  Nota: ma dopo aver cambiato molle ed ammo e conseguente convergenza, e opportuno poi far ri-controllare tutto a distanza di qualche centinaio di km?

                  Nota2: le geometrie (convergenza e campanatura) sono diverse passando ad un abbassamento di 3cm circa oppure i valori standard forniti dal costruttore rimangono comunque inalterati?


                  Grazie a tutti per le risposte

                  ciao
                  vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da 1998K

                    Nota: ma dopo aver cambiato molle ed ammo e conseguente convergenza, e opportuno poi far ri-controllare tutto a distanza di qualche centinaio di km?

                    Nota2: le geometrie (convergenza e campanatura) sono diverse passando ad un abbassamento di 3cm circa oppure i valori standard forniti dal costruttore rimangono comunque inalterati?


                    Grazie a tutti per le risposte

                    ciao
                    1) Si ci vogliono un po di km x assestare tutto. Magari ricontrolli tutto quando inverti le gomme. Alla fine nn è ke cambierà chi sa che.

                    2) Sicuramente si, le gemetrie cambiano, sicuramente avrai una campanatura + negativa, quindi le ruote chiuse nella parte alta, ke va a vantaggio della tenuta ma nn della trazione. Sta al gommista regolare al modo giusto la convergenza e se possibile la campanatura x evitare consumi anomali di gomme, casomai ci si può regolare un po con i valori che da la casa x il modello uguale al tuo ma con assetto ribassato (credo ci sia).
                    Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X