Allora... cerchiamo di definire quale sia la migliore taratura, e quali siano i migliori materiali, per sistemare definitivamente in maniera impeccabile l'assetto della peugeot 206 XS...
Inizio io, descrivendovi come ho cercato di sistemarla fin adesso.....
Fin dall'acquisto della peugeottina ho fatto montare dal conce molle Eibach -35mm (all'incirca mi pare, forse sono -30mm non ricordo) e l'ho guidata così fino a 28.000km....
Fino a 10.000 andava abbastanza bene, e a partire dai 25.000 gli ammortizzatori originali erano dei budini veri e propri... rendendo ormai l'auto abbastanza pericolosa! Pure le gomme Continental originalio fanno discretamente schifo.
Ora ho montato Avon ZV1, che hanno migliorato parecchio, per avere il top ci vorrebbero le Bridgestone, ma cazzarola ho paura di fotterle in troppo poco tempo, le Avon mi sembrano un ottimo compromesso tra tenuta e durata invece.
Infine ho da poco montato ammortizzatori Koni rossi tarati quasi al massimo della rigidità: ora l'auto è molto più sincera in ogni reazione, tiene decisamente di più e rolla anche un pò meno. E' reattiva, non di brutto, ma è discretamente reattiva.
In sostanza Koni Rossi (tarati duri) + Molle eibach -3cm + Avon ZV1 = ottima tenuta, tuttavia secondo me l'auto non è ancora impeccabile. a velocità un pò alte se ci si dà dentro con lo sterzo e coi cambi di direzione l'auto tende ancora a "squassarsi" parecchio... e il posteriore non è ancora diventato molto sicuro....
Secondo voi è una questione di altezza? io credo di si... secondo me la 206 è un pò un caso a parte e ha il baricentro troppo alto... dunque secondo me con molle -5mm l'auto diventerebbe magicamente "perfetta" (o quasi, la perfezione non esiste...
)
Voi che ne dite? il mio assettista dice che con molle -5 gli ammo avrebbero troppa poca corsa e diventerebbe scomodissimi e poco efficenti..... ma è proprio vero???
Inoltre pensavo alla barra duomi.... qualcuno la monta sul 206?
meglio prima lavorare su altro?
postate i vostri assetti e le vostre impressioni... le nostre 206 devono diventare una roccia in curva!!
Cieuuu
Inizio io, descrivendovi come ho cercato di sistemarla fin adesso.....
Fin dall'acquisto della peugeottina ho fatto montare dal conce molle Eibach -35mm (all'incirca mi pare, forse sono -30mm non ricordo) e l'ho guidata così fino a 28.000km....
Fino a 10.000 andava abbastanza bene, e a partire dai 25.000 gli ammortizzatori originali erano dei budini veri e propri... rendendo ormai l'auto abbastanza pericolosa! Pure le gomme Continental originalio fanno discretamente schifo.
Ora ho montato Avon ZV1, che hanno migliorato parecchio, per avere il top ci vorrebbero le Bridgestone, ma cazzarola ho paura di fotterle in troppo poco tempo, le Avon mi sembrano un ottimo compromesso tra tenuta e durata invece.
Infine ho da poco montato ammortizzatori Koni rossi tarati quasi al massimo della rigidità: ora l'auto è molto più sincera in ogni reazione, tiene decisamente di più e rolla anche un pò meno. E' reattiva, non di brutto, ma è discretamente reattiva.
In sostanza Koni Rossi (tarati duri) + Molle eibach -3cm + Avon ZV1 = ottima tenuta, tuttavia secondo me l'auto non è ancora impeccabile. a velocità un pò alte se ci si dà dentro con lo sterzo e coi cambi di direzione l'auto tende ancora a "squassarsi" parecchio... e il posteriore non è ancora diventato molto sicuro....

Secondo voi è una questione di altezza? io credo di si... secondo me la 206 è un pò un caso a parte e ha il baricentro troppo alto... dunque secondo me con molle -5mm l'auto diventerebbe magicamente "perfetta" (o quasi, la perfezione non esiste...


Voi che ne dite? il mio assettista dice che con molle -5 gli ammo avrebbero troppa poca corsa e diventerebbe scomodissimi e poco efficenti..... ma è proprio vero???
Inoltre pensavo alla barra duomi.... qualcuno la monta sul 206?
meglio prima lavorare su altro?
postate i vostri assetti e le vostre impressioni... le nostre 206 devono diventare una roccia in curva!!




Cieuuu




Commenta