annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Uno Turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Uno Turbo

    Ciao a tutti ragazzi!
    Finalmente sono riuscito a trovare un lavoretto e ho comprato la macchina che ho sempre voluto fin da piccolo , anche se un po' datata.
    Ho trovato una uno turbo del 1990, il motore è quello che uscì nel 1989, il più prestazionale, 1.4 con 118 cavalli. Veramente bella esteticamente, cerchi in lega a cinque razze, assetto -3, minigonne, spoiler, carrozzeria perfetta. Il motore gira bene, la turbina fà il suo dovere e non fuma. Mi hanno detto che ha la turbina della punto gt, hanno messo una pop-off bonalume, la valvola westegate con regolazione della pressione turbo, centrale e terminale sportivi. Il filtro dell'aria è originale ma è messo in una posizione "strana" dove non prende troppa aria, praticamente è dietro il faro destro a una decina di centimetri dalla scatola del faro. Dala presa della scatola non c'è nessun tubo lungo, ma solo una linguettina cilindrica di 5 cm che esce dalla scatola. Hanno installato anche l'impianto a gas, cosa strana per un motore savralimentato, che userò solo quando dovrò fare un viaggio tranquillo e solo a motore caldo.
    Ho revisionato l'impianto freni, davanti aveva dei dischi baffati ma ormai erano quasi finiti, pastiglie e pinze erano ancora buoni. Per togliere il disco c'è voluta una vita e mezzo, perchè era come se fosse incollato dalla ruggine, secondo voi è perchè è stata ferma tanto fuori?
    Ho cambiato i dischi, i tubicini e di conseguenza l'olio, ma le pastiglie sono rimaste le sue, secondo voi possono andare bene anche con dischi autoventilati ma non baffati?
    Il cofano è pieno di sensori anche sugli iniettori , vorrei capirci di qualcosa di più, dove posso trovare un po ' di documentazione sullo schema di quel motore e relative centraline?
    Qual' è il punto debole di quel motore?
    i watt, i mhz, i cavalli e la fica non sono mai troppi!................................................ma c'è tanto posto anche per l'amore!!!
    Vendo scarico Cecam sportivo per uno turbo

  • #2
    Re: Uno Turbo

    Originariamente inviato da PandinoDj
    Qual' è il punto debole di quel motore?

    la scritta FIAT

    Commenta


    • #3
      Re: Uno Turbo

      il punto debole della uno turbo è la testata e se non ci stai attento anche la turbina può essere a rischio, il sensore che dici tu sugli iniettori dovrebbe essere quello che fa partire quella ventolina che sta sotto la batteria che serve a freddare la benzina prima o mentre va (non ricordo bene) agli iniettori. x gli schemi elettrici dovresti andare alla fiat comunque l iniezione è una LE2 jetronic e l accensione una microplex
      Ultima modifica di alexpie; 08-11-2004, 22:42.

      Commenta


      • #4
        Re: Uno Turbo

        Originariamente inviato da topdriver85
        la scritta FIAT
        "scritta???"
        io ne ho avute 2...se vuoi qualke consiglio...e anke qualke ricambio...kiedi pure.è un'ottimo motore robusto, basta ke nn esageri con la prex del turbo...

        ecco qualke link...nn sono in ita cmq...
        http://www.fiatunoclub.de/
        http://turbo.wz.cz/
        "QUANDO IL GIOCO SI FA DURO I DURI COMINCIANO A GIOCARE"
        http://www.jackassmovie.com/

        Commenta


        • #5
          Re: Uno Turbo

          tienila come un gioiellino.....magari ad averla...
          CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
          PUNTOGTPOWER forum
          LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

          Commenta


          • #6
            Re: Uno Turbo

            Originariamente inviato da alexpie
            il punto debole della uno turbo è la testata e se non ci stai attento anche la turbina può essere a rischio, il sensore che dici tu sugli iniettori dovrebbe essere quello che fa partire quella ventolina che sta sotto la batteria che serve a freddare la benzina prima o mentre va (non ricordo bene) agli iniettori. x gli schemi elettrici dovresti andare alla fiat comunque l iniezione è una LE2 jetronic e l accensione una microplex

            La testata è ancora okey, hanno fatto da poco la distribuzione e la pompa dell'acqua, la turbina gira benissimo, se riesco posto poi qualche foto così magari mi riuscite a dire se è originale o no. La centralina è quella che hai citato. Avevo visto una ventola sotto la batteria ma non riuscivo a capire a cosa serviva, quindi quella si attiva per raffreddare la benzina, sicuro?
            Cmq grazie per la risp.
            i watt, i mhz, i cavalli e la fica non sono mai troppi!................................................ma c'è tanto posto anche per l'amore!!!
            Vendo scarico Cecam sportivo per uno turbo

            Commenta


            • #7
              Re: Uno Turbo

              La ventola serve per raffreddare gli iniettori.

              Vieni a trovarci al Fiat Uno Racing Club, link nella mia sign (sia per il 3d vecchio che per quello nuovo)
              Siamo un gruppo di appassionati proprietari di Fiat Uno, dal 45 cv 903cc alle turbo in varie versioni. Troverai tutte le info di cui hai bisogno!
              F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
              F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
              Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
              W la benzina, che la nafta puzza e inquina

              Commenta


              • #8
                Re: Uno Turbo

                La terrò come un gioiellino, promesso, adesso voglio solo scoprire i segreti e la tenica della quale sono carente.
                Ciao ximon, anch'io sono di Torino, magari ci siamo già visti a qualche raduno del tsr!
                Certo che è il colmo, la uno turbo è stata uno dei miti italiani degli anni '90 e adesso si trovano solo siti esteri di questo gioiellino.
                Ximon ma tu di che hanno ce l'hai avute?
                Ti ricordi il cassonetto del filtro dell'aria com'era messo?
                Visto che ho la possibilità di poter regolare la pressione del turbo tramitre wastegate, a quanto mi consigliate di metterlo per non danneggiare il monoblocco?
                i watt, i mhz, i cavalli e la fica non sono mai troppi!................................................ma c'è tanto posto anche per l'amore!!!
                Vendo scarico Cecam sportivo per uno turbo

                Commenta


                • #9
                  Re: Uno Turbo

                  Originariamente inviato da bonkers_corp
                  La ventola serve per raffreddare gli iniettori.

                  Vieni a trovarci al Fiat Uno Racing Club, link nella mia sign (sia per il 3d vecchio che per quello nuovo)
                  Siamo un gruppo di appassionati proprietari di Fiat Uno, dal 45 cv 903cc alle turbo in varie versioni. Troverai tutte le info di cui hai bisogno!
                  Grazie bonkers, non l'avevo ancora notato, vorrà dire che mi iscriverò al più presto.
                  'notte.
                  i watt, i mhz, i cavalli e la fica non sono mai troppi!................................................ma c'è tanto posto anche per l'amore!!!
                  Vendo scarico Cecam sportivo per uno turbo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Uno Turbo

                    il 1300 era praticmanet eindistruttibile


                    il 1400 so che soffre un po di guarnizione della testa..e ha un basamento un pelo più fragile

                    io rpeferisco la 1300 in tutto e x tutto

                    ma forse la 1400 si trova con meno km

                    cmq hai preso una gran macchina
                    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X