Ciao a tutti ragazzi!
Finalmente sono riuscito a trovare un lavoretto e ho comprato la macchina che ho sempre voluto fin da piccolo
, anche se un po' datata.
Ho trovato una uno turbo del 1990, il motore è quello che uscì nel 1989, il più prestazionale, 1.4 con 118 cavalli. Veramente bella esteticamente, cerchi in lega a cinque razze, assetto -3, minigonne, spoiler, carrozzeria perfetta. Il motore gira bene, la turbina fà il suo dovere e non fuma. Mi hanno detto che ha la turbina della punto gt, hanno messo una pop-off bonalume, la valvola westegate con regolazione della pressione turbo, centrale e terminale sportivi. Il filtro dell'aria è originale ma è messo in una posizione "strana" dove non prende troppa aria, praticamente è dietro il faro destro a una decina di centimetri dalla scatola del faro. Dala presa della scatola non c'è nessun tubo lungo, ma solo una linguettina cilindrica di 5 cm che esce dalla scatola. Hanno installato anche l'impianto a gas, cosa strana per un motore savralimentato, che userò solo quando dovrò fare un viaggio tranquillo e solo a motore caldo.
Ho revisionato l'impianto freni, davanti aveva dei dischi baffati ma ormai erano quasi finiti, pastiglie e pinze erano ancora buoni. Per togliere il disco c'è voluta una vita e mezzo, perchè era come se fosse incollato dalla ruggine, secondo voi è perchè è stata ferma tanto fuori?
Ho cambiato i dischi, i tubicini e di conseguenza l'olio, ma le pastiglie sono rimaste le sue, secondo voi possono andare bene anche con dischi autoventilati ma non baffati?
Il cofano è pieno di sensori anche sugli iniettori , vorrei capirci di qualcosa di più, dove posso trovare un po ' di documentazione sullo schema di quel motore e relative centraline?
Qual' è il punto debole di quel motore?
Finalmente sono riuscito a trovare un lavoretto e ho comprato la macchina che ho sempre voluto fin da piccolo

Ho trovato una uno turbo del 1990, il motore è quello che uscì nel 1989, il più prestazionale, 1.4 con 118 cavalli. Veramente bella esteticamente, cerchi in lega a cinque razze, assetto -3, minigonne, spoiler, carrozzeria perfetta. Il motore gira bene, la turbina fà il suo dovere e non fuma. Mi hanno detto che ha la turbina della punto gt, hanno messo una pop-off bonalume, la valvola westegate con regolazione della pressione turbo, centrale e terminale sportivi. Il filtro dell'aria è originale ma è messo in una posizione "strana" dove non prende troppa aria, praticamente è dietro il faro destro a una decina di centimetri dalla scatola del faro. Dala presa della scatola non c'è nessun tubo lungo, ma solo una linguettina cilindrica di 5 cm che esce dalla scatola. Hanno installato anche l'impianto a gas, cosa strana per un motore savralimentato, che userò solo quando dovrò fare un viaggio tranquillo e solo a motore caldo.
Ho revisionato l'impianto freni, davanti aveva dei dischi baffati ma ormai erano quasi finiti, pastiglie e pinze erano ancora buoni. Per togliere il disco c'è voluta una vita e mezzo, perchè era come se fosse incollato dalla ruggine, secondo voi è perchè è stata ferma tanto fuori?
Ho cambiato i dischi, i tubicini e di conseguenza l'olio, ma le pastiglie sono rimaste le sue, secondo voi possono andare bene anche con dischi autoventilati ma non baffati?
Il cofano è pieno di sensori anche sugli iniettori , vorrei capirci di qualcosa di più, dove posso trovare un po ' di documentazione sullo schema di quel motore e relative centraline?
Qual' è il punto debole di quel motore?

Commenta