annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Richiesta info sui filtri ad aspirazione diretta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Ragazzi provate...sperimentate....montate smontate rimontate riprovate....cambiate.... alla fine il lavoro ad hoc per il vostro motore riuscite a tirarlo fuori....perchè è quello che va fatto... non affidarsi a priori alle magie di una modifica ....

    Ciao
    Kay

    Commenta


    • #42
      Per quanto ne so io, che con i diesel ho avuto parecchi problemi, l'acqua aspirata nel motore non crea danni,
      nè diesel nè benzina, Se il filtro diretto aspira qualche goccia d'acqua, questa durante l'aspirazione viene trasformata
      in particelle di umidità, nebbiolina se vogliamo fare un esempio. Quindi prima ancora di arrivare nella camera di scoppio,
      sarà già evaporata con le temperature del motore attorno al tubo di aspirazione, quindi danni non ce ne saranno. Altrimenti
      come si spiegherebbe che i condotti di aspirazione degli airbox originali, che arrivano vicino al fondoscocca, quando si prendono
      le pozzanghere, provocano il danneggiamento del motore???
      Il problema dei diesel è nella pompa gasolio. Sensibilissima all'acqua. E questo dipende dalla presenza di acqua nel gasolio, non nel
      condotto di aspirazione. Acqua che può trovarsi in piccola percentuale nelle autobotti e nelle cisterne delle stazioni di servizio. Uno fa a fare rifornimento e....
      sorpresa. Comunque non credete, anche se dannosa, di acqua non ce ne vuole molta per rompere la pompa.

      Commenta


      • #43
        diciamo che l'acqua non fa proprio male....aiuta ma nei turbo come la mettiamo? Le goccie d'acqua (che sono piccole ok ma...) entrando in turbina che ha regimi di rotazione di circa 200000 g/sec non è che sia il max. Quelli che fanno il sistema di iniezione d'H2o mettono il getto sul corpo farfallato (quello che ho visto io almeno) con tutti i benefici che porta: abbassameto delle temp in camera di combustione ecc
        aBBusivi Triveneti
        ...il forum...

        Commenta


        • #44
          Guarda che in turbina l'H2O non arrivarà mai in forma liquida.....proprio perchè le temperature in gioco sono dell'ordine dei 1000 kelvin....
          Ha ragione Giuseppe; l'unico inconveniente è l'acqua contenuta nelle cisterne che entra nel circuito di alimentazione.
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #45
            ma lato compressore non ci sono 1000 gradi......tu dici lato scarico
            aBBusivi Triveneti
            ...il forum...

            Commenta


            • #46
              X Pegaso Ice: Grazie

              X diegoevo: ma nel lato aspirazione del turbo l'acqua non entrerà mai in forma di gocce.
              Allora. Premesso che tra il filtro diretto ed il compressore ci sia un tubo lungo almeno 30/40 cm:
              nel vano motore ci sono temperature decisamente elevate che riscaldano consistentemente anche
              il tubo di aspirazione; se la goccia d'acqua riuscisse a passare integra attraverso la maglia fittissima ed oliata
              del filtro, questa passerebbe a velocità elevatissima attraverso un tubo che all'interno è abbastanza caldo; prima di arrivare
              al compressore questa goccia sarà divisa (fisicamente parlando) in tot parti: diciamo 50. Ora, il compressore, trovandosi unito alla girante,
              non è che sia proprio ghiacciata. Presenterà ugualmente una sua temperatura (un bel po' alta). Nelle frazioni di secondo in cui le particelle d'acqua
              stanno per arrivare davanti alle palette del compressore, per effetto del calore verranno scomposte in altrettante parti, e questo vale per ognuna di esse:
              diciamo che ognuna delle 50 parti della goccia verrebbe divisa in altrettante 50 parti. E siamo a 2500. Il compressore gira, a seconda della
              pressione di esercizio, a velocità che vanno da 80.000 a 300.000 g/m (+ o -). Quando queste 2500 particelle si scontreranno con le velocissime palette
              del compressore, saranno praticamente atomizzate. Arriviamo ad esempio, ripetendo l'operazione di prima, a 125.000, e questi atomi arrivando in prossimità
              della camera di scoppio, saranno praticamente inesistenti. Quindi quale CAxxO di danno volete che faccia una goccia
              che vuole entrare nel motore e partecipare ai fuochi d'artificio????

              Commenta


              • #47
                Si però il compressore non è isolato adiabaticamente dal sistema!!! Se lato scarico ci sono 1000K il compressore non è di certo a temperatura ambiente! L'aria che esce è di solito ad una temperatura di 380K e poi è raffreddata dall'interrefrigeratore.
                Inoltre la compressione stessa dell'aria crea calore e contribuisce a scaldare il compressore e le sue palette.
                Insomma....a meno di non fare funzionare il motore a mollo non credo che l'aspirare qualche goccia di acqua crei problemi....
                My dream website. ...[B]My motorbike
                "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
                Hornet&Z dreams

                Commenta


                • #48
                  io mi riferifo al discorso per quelli che fanno l'iniezione d'acqua e che non si mette prima del TC (alla fine non sono una goccia e basta).....

                  Ultima modifica di diegoevo; 16-11-2001, 16:10.
                  aBBusivi Triveneti
                  ...il forum...

                  Commenta


                  • #49
                    Gente... ho appena montato meno di un'ora fa il cda della BMC ke da quanto sembra è il più adatto per la RS...
                    Poi è comodo il fatto ke i tubi per l'aspirazione dell'aria ci sono già di fabbrica...
                    Qualcuno con la RS ha giâ provato a montarlo?? Perkè avrei dell info da kiedere...
                    Del tipo.... dalla parte delll'aspirazione dell'aria... avete collegato il tubo o l'avete lasciato senza??? Perkè tranne ke arriva proprio perfetto sul muso anke senza tubo... ma mi sembra un po' ardua il montaggio del tubo... visto i problemi di spazio..
                    Cmq in impressioni..... sui bassi c'è stata una perdita evidente.... sugli alti non so.... perkè cmq anke se ci fosse stato un aumento o peggioramento di un paio di cv... sinceramente sfido io qualcuno a sentirli...
                    Ovvio... sembra viaggiare da dio per il fatto ke sui bassi ha perso abbastanza... e quindi appena arriva agli alti sembra sparare di più del solito... ma questo è dovuto solamente alla maggior differenza ke si è creata.... e non a vero aumento... cmq vi dirò appena testo...
                    Queste sono solo le mie prime impressioni... a fresco..

                    Una cosa voglio dire.... io e il mio migliore amico... quando l'abbiamo provato.. appena ho affondato con l'acceleratore... siamo rimasti con la bocca aperta !!!!
                    Il sound.... all'inizio pensavamo ke magari si sentisse solo internamente... poi lui è rimasto fuori e io ho tirato... e mi fa...
                    "hai in mente i subaroni con il marmittone il fracasso ke fanno??? Il tuo è peggio!"
                    Fa un rombo da pauraaaaaaaaaaaaaa!!!!
                    Stupendoooooooooooooooooo, roba da prenderlo solo per il sound!!

                    Cmq non so se questo è dovuto al fatto ke non ho montato il tubo d'aspirazione.. qualcuno sa dirmi?
                    Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
                    Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

                    Commenta


                    • #50
                      può darsi che sia dovuto a quello, molto probabilmente non avendolo montato non hai un "filtraggio" del rumore.
                      Ma allora valeva la pena spendere 400 karte solo per il rumore?
                      Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X